![]() |
Marocco 2022
Appena tornato da questo magnifico paese, se qualcuno ha domande in merito resto a disposizione.
|
Si, quanto caldo faceva?
|
Ma... "è caldo secco, non dà fastidio"
:lol: |
@ zorba....Caldo secco?? solo nel deserto!! io (tornato il 21 Giugno) ho trovato un caldo pazzesco... sull'Alto Atlante 37 gradi era la regola..dalle cascate di Ouzoud a Tangeri passando per Rabat siamo arrivati (per molti TROPPI km) a 42 gradi ..e garantisco non era caldo secco perchè abbiamo costeggiato per parecchi km la costa :confused::mad:
|
Principianti del caldo! Noi nel 2010 53 a Merzuga :lol:
|
E all'inferno farà ancora più caldo... pentitevi finché siete in tempo! :lol:
@Fede54: era solo una battuta, quando qualcuno dice che fa un caldo (o un freddo) pazzesco non posso esimermi dal citare l'immortale frase ;) Ho guardato la tappa: altro che troppi, sono quasi 600! :rolleyes: Con quel caldo, poi :mad: Io quando ci andrò vorrei farlo ad ottobre, mi dicono che è un buon periodo. Spero solo di non trovare troppo freddo sui passi. O almeno che sia freddo secco! :lol: |
Quote:
|
Nel 2018 siamo andati in Marocco ad Aprile... una figata pazzesca con neve quasi dappertutto comprese (due giorni prima) sulle dune dell'Erg chebbi...
diceva un tuareg che erano cinquant'anni che non vedevano la neve in zona.. Nonostante la neve non faceva freddo qui il report https://www.google.com/url?q=https%3...LfCE1HR-T0FilS |
Bello, grazie :)
(belle anche le foto) La neve comunque preferirei risparmiarmela :lol: |
zorba,il "problema" è che a ottobre vien buio presto..;)
|
E' vero... ma sono quasi anziano, vado a letto presto! :lol:
|
zorbaaa noi "quasi anziani" (come dici tu) andiamo a letto presto quando le piste fatte ci hanno massacrato...diversamente la notte è giovane e noi..andiamo a curiosare ;):lol::lol:
|
Eh, ma voi andate in giro tra maschi, io viaggio con mia moglie... che cavolo giro a fare di notte... "vedere e non toccare"?
:lol: |
Noi dovremmo andare in due moto, partenza il 26 ottobre da Genova. Solo asfalto, sterrate solo una delle due moto. Se qualcuno si vuole unire, mi contatti in privato.
|
io che sono stato parecchie volte in marocco, fino ad oggi ignoravo che oltre ai classici passi asfaltati Tizi-n-Test e del Tizi-n-Tichka, esistono moltissimi altri passi sterrati e parecchi oltre i 3000mt
mi sa dovrò tornarci qui un elenco https://www.dangerousroads.org/afric...f-morocco.html |
mi sa che ti confondi
qui un video non mio ma di 3 anni fa quando l'ho fatto anch'io e non ricordo sterrati, se non piccoli tratti https://www.youtube.com/watch?v=igy6owaVgpY |
Il Tichka e il Test erano asfaltati già nell’84, al Tichka nel 2019 stavano allargando la strada
|
Chiedo venia ho confuso col Tizi-n-Tazezert :mad:
|
Buon Giorno, prendo spunto da questo sito. Chiedo aiuto a chi ci è già stato.
https://motorcycle-diaries.com/en/bl...ride-adventure E da questo GPX. https://motorcycle-diaries.com/it/trips/morocco-0 Tutti i tragitti fatti da questo sito, sono molto belli e "sensati". Noi andiamo (ad oggi) con una Tracer 700 (guidata dalla moglie) e con la mia KTM. La moglie ha fatto di off (se è questo fuoristrada) solo l'Eroica. E tra poco, piccole cose in Albania. La moto dovrebbe essere quella, o verrà sostituita da una Pegaso 650 del 2003. Gomme sulle due moto tipo Mutant di Dunlop. Partiamo a fine ottobre (il 22, o il 27, non è definito ad ora) e credo troveremo le giornate corte. E freddo. Lo sappiamo. Non credo nevo, ma non si sa mai. Mi domandavo, per chi ci è già stato, se alcun tratti (in particolare la lunga ansa a sud di Marrakesh), se era/erano "molto bella" o se era/erano evitabili, perchè, così come è il tragitto, mi pare "lungo". Oggettivamente si trattano di 15 giorni in Marocco che con l'avvicinamento via traghetto, sono 21/22 giorni che non so se li abbiamo. Grazie a chi ha la voglia ed il tempo di rispondermi. Emanuele |
Visto che questo 3D sul Marocco sembra abbastanza frequentato nonostante l'incredibile report dell'autore colibretti, riporto quanto postato in "Marocco ancora chiuso ma...", ossia che il giorno 8 settembre partiremo questa volta in compagnia, ossia siamo in due coppie ciascuna con BMW 1200 ADV 2018 Rallye, con Gnv Genova/Tangeri e rientreremo a fine settembre. Non abbiamo più avuto notizie della situazione marocchina e l’unico nostro contatto di un Riad a Merzouga mi dice che c’è stato un periodo di gran caldo, anche a 46-48°. Per la cronaca mi ha detto che c’è stato molto movimento di turisti, la maggior parte per le sabbiature. Mi ha raccontato di molti turisti "incivili" provenienti dall’Europa che si sono comportati male, probabilmente non rispettando l’ambiente. Devo approfondire l’argomento per capire meglio cosa è successo.
Nel frattempo se qualcuno è stato da quelle parti può raccontarci com’è andata, possibilmente senza chiedere cosa può interessare, perchè ciò che interessa credo sia scontato. |
Ho letto il tuo messaggio, ma non saprei che dirti a parte che:
- ti hanno detto si potrebbe morire dal caldo. Anche se ora, è rispetto allo storico, fresco. Ma siamo a temperature oltre i 30 gradi eccetto che nei tratti molto più alti. Qui vedi le anomalie sulla media storica. Fa in generale più caldo che in Pianura Padana, e per me, è ancora caldo. https://www.ventusky.com/?p=38.0;5.7...ure-anomaly-2m - la curva dei contagi in Marocco è in forte calo. Per cui, credo tranquilli. - che poi i marocchini si lamentino di come si comportano gli europei, questo non lo commento. - tutti i tour operator hanno ripreso a programmare partenze, per cui, credo la situazione sia OK. |
Quote:
sono appena stati in Marocco mi pare abbiano sofferto un pochino il caldo |
Lo abbiamo patito tutti quest'anno, non vedo perché da loro non dovrebbe essere la stessa situazione.
Alla fine sono vicini all'Italia. |
Sono stato 4 volte per un totale di 10mila km Apr/maggio 2014 e 3 volte a ottobre 2017/18/19
Abbiamo trovato caldo in pianura ( sino a circa 45 a Assa ) e fresco/freddo in montagna ( circa 10 gradi o anche meno verso i 3000 mt circa di quota, visto anche la neve caduta nella notte ) Io non andrei nei mesi giu lug ago sett..... Posti molto belli |
Quote:
Guardano un oceano "freddo", ma sono circa 2000 km più a sud da dove parte l'amico di Verona. Sulla costa, hanno clima ventilato, ma poi nell'interno è continentale. Chiaramente in quota fa freddo, ma ora, le temperature al suolo sono oltre i 30 gradi. Io non trovo il massimo della vita partire per un viaggio del genere quando alle 16 a Fes, oggi ci sono più di 40 gradi. Ma per tornare alla sua domanda, i dati covid sono rassicuranti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©