![]() |
Conversione anteriore 21 pollici
Così per curiosità…sapete come funziona?
Wunderlich ha in catalogo un kit per sostituire il cerchio anteriore da 19 della Scrambler/Urban GS con un cerchio da 21 e il kit ha omologazione tedesca. Secondo voi è sufficiente per far aggiornare la carta di circolazione o comunque per essere “street legal”? Ci sto facendo un pensierino… |
La vedo dura farla omologare qui da noi ma puoi provare ad informarti direttamente dalla Wunderlicth
Tempo fa erano girate delle foto di una Ninet col 21 anteriore fatta direttamente da mamma Bmw magari a settembre esce qualcosa. |
in italia una volta dovevi avere il nulla osta del costruttore, corretto montaggio di un officina registrata alla motorizzazione e poi relativo collaudo.
con il decreto pneumatici qualcosa si è semplificato lato nulla osta ( che potrebbe essere solo del costruttore del cerchio per le vetture, ad esempio) ma il resto della trafila rimane uguale |
@Massimo 7.0: la sto aspettando con interesse ma non se ne parla più! Pensavo la presentassero a Berlino per i Motorrad Days ma niente!
Quindi pensate che il TUV da solo non basti per aggiornare la carta di circolazione? |
Il certificato tüv , al 99,99 % ,in italia é carta straccia.
Diversi se fai immatricolare la moto in germania, fai le modifiche, le fai trascrivere sul libretto ( che in germania non é automatico dato che basta appunto il tüv, e poi la fai reimmatricolare in italia come esemplare unico….. Ammetto di non essere più aggiornato sulla situazione attuale, ma fino a poco fa era cosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©