![]() |
Carabinieri in Francia (?)
Sabato sono andato a cercare un po' di fresco sulle alpi Francesi.
Rientrando verso il colle dell'Agnello, ma ancora a 25km dal confine Italiano, ho trovato a bordo strada una pattuglia di CC con tanto di telelaser. Prima volta in 12 anni di frequentazione assidua delle routes francesi. La cosa mi ha talmente sorpreso che non ho nemmeno guardato se ci fosse anche la Gendarmerie (che a memoria dovrebbe avere una caserma proprio a pochi metri). Sono curioso: qualcuno ne sa i motivi? |
I motivi? Leggiti le barzellette sui Carabinieri..
|
Potrebbe essere questo il motivo?
|
Ukking grazie, direi di sì: immagino che l'iniziativa si stia estendendo...
|
Quote:
Com'è il Colle dell'Agnello: assolutamente meritevole da fare in moto o si può anche vivere senza? Grazie :) |
Confermo,
trovata pattuglia di Carabinieri e di Gendarmerie al bivio Izoard/Agnello....... Fabio |
Due multe, quindi?
:lol: |
E velocissimo ti rispondo (se vuoi contattami e ti sparo tutte le dritte che vuoi sulle Alpi): a me piace MOLTO, da Pontechianale in poi.
La salita italica è stretta, il versante francese più guidato, panorami favolosi. L'accoppiata Agnello ed Izoard (che infili subito sceso dall'Agnello) può essere considerata "imperdibile", sì :-) |
Quote:
|
Quote:
Ho preparato un giro di 3 gg, non sono riuscito ad inserire l'Agnello (però Lombarda, Bonette, Vars, Izoard, Lautaret, Galibier, Montgenevre :eek:). Se mi dici che è così meritevole me lo farò un'altra volta, magari in giornata dalla Liguria. Bonne route :) Scusate l'OT |
Con tutte le “regole anti moto” trentine in troppi stanno andando a fare ì teppisti in Francia.
Prevedo tempi duri anche li se non ci si da una calmata. Zio ladro bisogna andare piano e godersi i paesaggi. |
Sono pronto a scommettere che il primo passo a subirne le conseguenze sarà il Moncenisio, versante Italiano, ormai preso per il Mugello dalla maggioranza .
Peccato perché è magnifico. Azzarderei anche il secondo in graduatoria.....ma sarebbe un tragedia perché è anche il mio passo preferito ma temo abbia le ore contate anche quello: Il Vars :mad::mad: Fabio |
@Zorba "Cinghio" va benissimo ;-)
@Boxerfabio mah... ribadendo che da 12 anni sconfino oltralpe ALMENO una volta al mese, non ho visto cambiare la situazione rispetto ai primi anni. Moto sempre tantissime, ma in generale mai visto fenomeni di "teppismo" ... devo però ammettere di avere un'asticella piuttosto alta, io per primo non sono proprio uno stinco di santo: magari visto con altri occhi già oggi la situazione è infernale :cool: @Pluto la salita da Guillestre è effettivamente da leccarsi la spalla delle gomme, anche se il mio preferito (per tracciato totale, panorami, ecc...) è l'Izoard. In ogni caso, ho scoperto sabato che ero a zonzo con la morosa ed in assetto da turista, ci si può divertire uguale anche senza scannare come indemoniati... spero di ricordarmelo la prossima volta che sarò in sella da solo... |
Quoto tutto.
Ci vuole veramente il cervello da un euro per non capirlo. |
Sarò capitato nei weekend sbagliati….
|
Quote:
Chi si rende conto che non bisogna esagerare (anche - ma non solo - perché poi ci andiamo di mezzo tutti) una regolata se l'è già data. Chi - invece - se ne fotte, continuerà a fottersene, alla peggio spostandosi verso altri "pascoli". :mad: |
È un po' come con la polizia austriaca a Lignano, durante il Corpus Domini...
Durante quel periodo arrivano a Lignano orde austroungariche di pazzi scatenati ed il comune di Lignano ha ottenuto che ogni anno la polizia austriaca venga a tenere sotto controllo i propri polli... Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Vale la regola generale che, nei we, su strade particolarmente battute...bisogna fare attenzione.
A tutto. |
Quote:
Come ti hanno già detto la parte francese ha dei paesaggi magnifici (la strada, a momenti, no). La parte italiana presenta alcuni paesini incantevoli (Chianale o Ponte chianale, li confondo). D'accordo sulla necessità che alcuni si diano una calmata, ma la vedo dura... |
Sarà il mio pessimismo cosmico, ma temo che finirà come con l'acqua, che un brutto giorno verrà razionata a tutti, anche a chi ci sta attento, e soprattutto a causa di chi se ne frega.
Idem le strade da moto: ci verranno razionate. Egoisticamente spero non prima di 15 anni. Anzi, facciamo 30! :lol: |
Ma no...
Già in un giorno feriale la storia cambia completamente. Ci sono poi tante belle strade secondarie poco battute. Se però uno vuole fare la superpole alle 11 di sabato in Raticosa...eh beh! |
Quote:
|
@Paolo Grandi
Sfondi una porta aperta. Quando riesco giro in settimana, oppure al sabato, la domenica è quasi verboten. In più tendo a scegliere (nel w/e) strade secondarie, meno battute e quasi altrettanto belle. Ossia, se una strada è da 10 e lode ma devi fare a gomitate per me diventa da 4, come godimento. Viceversa una strada da 7 deserta mi guadagna subito almeno due voti. :) Purtroppo a volte però tocca la domenica, come stavolta, altrimenti dovrei rinunciare al giro. Andrò piano (vabbe', non che di solito... :lol:), starò particolarmente attento. Magari parto presto, verso le 6 di mattina niente gente e GAAAASSSS. E ghiaccioli, sui passi :lol: Tu che tempo fai, in Raticosa? :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©