![]() |
Passo dello Stelvio consigli
Buonasera a tutti, domenica partiamo per 3 GG dal centro Italia per le Alpi, non riesco a raccordare un giro con all interno lo Stelvio, mi aiutate? Dicono che e'più interessante dal versante di Ponte di Legno, quindi salirei da Brescia.
Oppure posso salire anche da Bolzano. Grazie [emoji120] (Dormiamo in tenda, camping o bivacco, autonomia di guida 7/8 ore al GG) Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Pernotta sullo stelvio, al genziana, spartano ma la sera quando si svuota, lo Stelvio ed unico.
La mattina seguente andrei al lago di resia |
Gavia da fare rigorosamente da Ponte di Legno, Bormio, pernotto a Livigno. Passo del Forno, Val Mustair, lago di Resia, Stelvio con pernotto. Bormio, Tirano, Aprica, Tonale e ritorno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
@Gillo bello! Ora pianifico... Grz
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Salito allo Stelvio dall'Umbrail 2 sabati fa.... spettacolare.
Il più impegnativo ma anche spettacolare invece, è da Prato allo Stelvio. La più facile è da Bormio. Dipende da dove arrivi e dove devi andare. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
@buda devo riempire 3 gg con lo Stelvio, va bene tutto, difficoltà non rilevante
|
Chi fa lo Stelvio salendo da Bormio è una ciccetta.(cit.)
|
settimana scosrsa ho fatto lo stelvio e dormito in tenda, a Lasa c'è un piccolo campeggio "Camping Badlerhof", al mattino parti presto, 7/7.30 e ti godi tutto il passo da Trafoi,
poi quando scendi dall'altro versante ti fai i laghi di Cancano. Livigno tunnel per la svizzera, Tubre e Glorenza (bellissima). Se ti avanza tempo, Lago del Resia e fai un salto al ghiacciaio di Kaunertal in austria, alto 2750 metri, merita assolutamente |
Piccolo grazioso tranquillissimo campeggio con zona per camper e per tende, ci sono stato più volte in entrambi i modi, appena fuori dalle mura di quel gioiellino di paesetto che è Glorenza.
Da lì sei a un tiro di sputo per salire allo Stelvio da Prato. https://www.giropercampeggi.it/campe...mping-im-park/ |
Passo Gavia chiude sul versante Brrsciano
16 giugno 2022 - 11:12 Comune di Valfurva ha attivato da martedì i pannelli a messaggio variabile in lingua italiana e inglese presenti nella strada statale 300 in Valfurva* zona Ask a Bormio ingresso Valfurva, zona S. Antonio e S. Caterina)* che comunicano 24 ore su 24 questa informazione. I rifugi Bonetta e Berni nel versante della provincia di Sondrio sono aperti e raggiungibili. La notizia dell’11 giugno Programmati con ordinanza Anas n. 374 del 10 giugno 2022 i lavori di asfaltatura sulla strada statale 300 del passo Gavia nel tratto compreso tra il km 29,3 e il km 37,8 nel versante bresciano (dal passo Gavia a Santa Apollonia), per cui Anas ne dispone la chiusura al traffico veicolare dalle ore 8 alle ore 14 dal 13 giugno al 17 giugno e dalle ore 8 alle ore 14 dal 20 giugno al 24 giugno. La strada rimane aperta senza limitazioni sul versante Valtellinese Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
Il Gavia, anche no... se ci si vuol piantare bandiera è un discorso, ma divertirsi è altra roba.
|
Non è ammissibile fare lo Stelvio senza fare anche il Gavia.....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Rifatto Gavia (e poi Stelvio) settimana scorsa dopo una vita: è stata una piacevole riscoperta... non vedo perché snobbarlo solo perchè è più contemplativo che adrenalinico.
Del resto non è che lo Stelvio sia questa gran "pista" poi (ma forse io ho standard elevati). |
Una possibilità mi pare non menzionata è, scesi dal lato sudtirolese dello Stelvio, farsi 40km di fondovalle_noioso_ma_non_troppo fino a Merano (con eventuale tappa alla Forst, laddove apprezzabile) e poi fare il Palade verso la val di Non, laghi di Cles/Molveno/ecc e poi proseguo a piacere.
|
contemplativo? adrenalitico?
andrebbe semplicemente messo a senso unico alternato. con il traffico in direzione opposta è semplicemente un calvario senza senso. |
@Hedonism mi spiace per la tua esperienza: a parte che ho vissuto "in zona" quarant'anni e quella decina di volte mi sarà capitato di farlo senza mai patire, l'ho rifatto sabato scorso poco prima delle 13 ed il "traffico" era assolutamente sostenibile.
|
Sicuramente da evitare nei we...
In giorni infrasettimanali e magari in orari non troppo centrali in modo da evitare il grosso del traffico "rinco", diventa più piacevole e meno impegnativo/rischioso. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
purtroppo riusciamo a frequentare le Dolomiti, solo nel week end, quindi tra le varie località e passi, non è tra le prime (mie) scelte. Moto carica, in due, traffico lento davanti ed ingombrante in direzione opposta, sono quanto di più voglio evitare. come ho scritto prima, andando su dallo Stelvio, scendendo verso l'umbrail e poi il resia, ci saranno ancora 3 ore di giro. Non vedo perchè infilarmi in quel budello spesso trafficato ed anche un po' pericoloso.
|
E perdona... allo Stelvio, anzi a Bormio, come ci arrivi?
|
Quoto Hedo per il Gavia. In certi punti se incontri una macchina grossa ti devi fermare e stare sul bordo, e se sei dalla parte dei precipizi la cosa non è piacevole.
Capitato due anni fa sia a me che, poco dopo, al mio amico l'incontro con un furgone. Quella strada è troppo stretta, giustissimo sarebbe il senso unico alternato. Ciò vale solo salendo da Ponte di Legno naturalmente. ...o scendendoci. :-o |
In effetti un senso unico alternato a tempo potrebbe essere una soluzione.
Come potrebbe essere QUEL tratto interdetto a mezzi non più lunghi e larghi di un tot. Sicuramente ai furgoni e ai maledetti camper ! Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
se non ricordo male ci si arriva da Merano |
Bè...a quelli che vanno su per di là col camper bisognerebbe fermarli, farli scendere e rovesciargli il camper giù dal burrone! :axe:
Sempre due anni fa una volta arrivati in cima dopo aver rischiato di precipitare a causa di sosta con moto cariche sul ciglio....mentre stavamo facendo sosta foto....vediamo venire su e passare bel bello un camper di sette metri e passa. :rolleyes: :mad: |
Ogni volta che son salito al Gavia, ho sempre visto qualche fenomeno arrivarci col camper.... se non c'è divieto, uno pensa possa esser fattibile...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©