Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovo boxer..non finiranno mai di stupirci. quanti ordini? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520503)

Sanny 16-06-2022 15:32

nuovo boxer..non finiranno mai di stupirci. quanti ordini?
 
https://www.motoblog.it/post/bmw-boxer-elettrico

Someone 16-06-2022 15:55

Bannatelo!

Sanny 16-06-2022 15:57

ahahah mi hanno detto che lo faranno....

aspes 16-06-2022 16:07

la descrizione mi lascia perplesso. In realta' volendo fare due rotori dentro due statori (i cilindri) si potrebbe veramente avere una configurazione simile al boxer,due cuscinetti agli estremi e uno centrale (due rotori ma albero in comune) poi al centro fai una trasmissione e viene bello pulito. e pure raffreddato ad aria volendo se non cerchi le superprestazioni. .

Sanny 16-06-2022 16:40

ma ...e so che tu mi puoi spiegare, bilanciare un motore come lo hai descritto sarebbe facile??

aspes 16-06-2022 16:45

ultrafacile. Sarebbe un albero unico con due avvolgimenti. Meglio di cosi'...tra l'altro ti derivi il movimento al centro e lo demandi a un pignone laterale senza nemmeno una coppia conica. La rotazione sarebbe nel senso di un normale albero di un 4 cilindri in linea alla jap. CI metti un cuscinetto nella "testa", da ambo i lati, e uno al centro.
Potessi fare un disegnino si capirebbe facilmente cosa intendo. Ah....retromarcia inclusa semplicemente invertendo le fasi per via elettrica (come per ogni motore elettrico).

aspes 16-06-2022 16:48

se poi lo vuoi fare asincrono nemmeno gli avvolgimenti ci sarebbero sull'albero, ma solo statorici. L'albero viene bello leggero con le barre a gabbia di scoiattolo cosi' inerzia minima.

Sanny 16-06-2022 16:48

non so perche' e scusami se dico magari una cagata, ma l'idea dei rotori che girano mi danno la sensazione di vedere il mezzo sobbalzare...

ripeto magari sto' dicendo atroci assurdita'...

okpj 16-06-2022 16:49

Ho provato l'Energica Ego e sono rimasto impressionato dalle prestazioni.
Per contro la guida diventa un po' monotona e ho trovato il piacere abbassando l'andatura e passeggiando nel silenzio (in questo caso non con l'Energica, che è piuttosto rumorosa, ma con l'Harley Livewire che fila via che è un piacere).

Boxerfabio 16-06-2022 17:42

Sobbalzare??? Girerebbe come un normale 4 cilindri….
Lo fai anche controrotante visto che va tanto di moda

fastfreddy 16-06-2022 17:49

Ho visto quel prototipo a Eicma e mi è piaciuto parecchio ...trovo bella l'idea di dare nuovo senso al design del boxer

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

er-minio 16-06-2022 17:55

Vedo che torna il duolever :evil4:

Bassman 17-06-2022 09:33

Sulla tecnica non discuto, anche se mi sembra una forzatura per giustificare la denominazione "boxer".

Sull'estetica, ho visto dei bidet più gradevoli...

LoSkianta 17-06-2022 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10786587)

Sull'estetica,...

Quando si parla di moto elettriche l'estetica è l'ultima cosa che mi viene da criticare... :mad:

RedBrik 17-06-2022 10:10

Assurdo insistere su ottica del boxer quando la tecnologia non lo necessita più.

È già assurdo nelle versioni ad acqua, dove l'architettura boxer mantiene tutti gli svantaggi e perde uno dei vantaggi principali per il quale è stato concepito così.

Ma del resto il 90% degli acquirenti compra l'immagine e non la funzione, quindi va bene così.

Fa sorridere che sul forum dove spendiamo 25k€ per moto dove si paga più l'immagine che la funzione poi ci siano threads dove si da dei coglioni a chi compra 1k€ di tutina Givenchy :lol:

ironia portami via...

managdalum 17-06-2022 10:17

Che sia la volta buona che riescono a risolvere il problema del disassamento dei cilindri?

er-minio 17-06-2022 11:37

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10786610)
Fa sorridere che sul forum dove spendiamo 25k€ per moto dove si paga più l'immagine che la funzione

Hai dimenticato i 1000 euro aggiuntivi per aggiungere altri 800 loghetti BMW in giro per la moto (sai mai non si capisca che marca è) dalla Touratech.

RedBrik 17-06-2022 11:40

con 1k€ la Touratech ti vende giusto gli stampini :lol:

Per gli accessori fighi, assolutamente necessari, tocca calare parecchio di più...

mimmotal 17-06-2022 12:02

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10786622)
Che sia la volta buona che riescono a risolvere il problema del disassamento dei cilindri?

:lol::lol::lol::lol::lol:

Ribaltato

:D:D:D:D

aspes 17-06-2022 13:36

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10786622)
Che sia la volta buona che riescono a risolvere il problema del disassamento dei cilindri?

questo sicuro se si fa come dico io...altro ceh sobbalzare, viene equilibrato come un...millemila cilindri, come del resto tutti i motori elettrici che non hanno organi in moto alterno e quindi sono virtualmente privi di vibrazioni.
Tra l'altro farlo cosi' "boxer" (anche se la denominazione perde totalmente di significato) consente di alloggiare i gruppi motori fuori dal profilo della moto, guadagnando spazio "dentro" per batterie, controller etc.

Maurizio1965 17-06-2022 14:17

https://www.motociclismo.it/bmw-moto...o-futuro-80821


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Geminino77 17-06-2022 17:35

Lavorando nel settore moto ahime questa sarà la realtà futuristica da qui a 10 anni molti brand importanti hanno già brevetti di moto elettriche pronte e finite basti pensare allo stop 2035 auto

Karlo1200S 17-06-2022 17:55

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10786622)
Che sia la volta buona che riescono a risolvere il problema del disassamento dei cilindri?

in effetti è uno dei vantaggi di cui parlava Bicilindric Planet... ormai mi arriva solo la versione in inglese... devono averne fatta di strada...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©