![]() |
assicurazione in Italia con licenza UK
Quali compagnie consiglieresti per un'assicurazione in Italia per un pilota con patente britannica?
Non ho ancora comprato una moto ma sto guardando probabilmente una V-Strom 650 tra il 2013-2018 del valore di circa 6000-7000 euro. Infatti non sono ancora residente in Italia (dovrebbe succedere all'inizio di luglio per ridurre le tasse!) e sembra che ci vorranno mesi dopo per ottenere la carta d'identità per acquistare la moto, quindi il piano è che mia moglie italiana dovrà acquistare e assicurare la moto. Ma... mia moglie non ha la patente per guidarla. Ho una licenza completa nel Regno Unito dal 2007 senza incidenti o sinistri ma non so se qualche compagnia assicurativa italiana riconoscerà la mia storia nel Regno Unito. I concessionari di moto mi hanno detto che è assolutamente possibile che mia moglie compri e assicuri una moto che in realtà non può guidare. L'assicurazione in Italia sembra molto diversa dal Regno Unito! Solo per fare un confronto l'anno scorso ho pagato £ 100 per assicurare la mia 1200GS Adventure del 2008 inclusi incendio, furto e danni accidentali! |
ok sei tornato in un posto sbagliato...
con quella cifra in assicurazione ti fanno entrare :lol::lol:;) |
sorry, con 100€ in Italia non assicuri niente... preparati a brutte sorprese.
È possibile per tua moglie senza patente per la moto assicurare una moto in Italia. Tuttavia, sui contratti di assicurazione, chiedono i dettagli non solo di chi fa assicurazione ma anche del "conducente abituale". E li non puoi mettere i dati di tua moglie perchè non ha la patente, mentre penso dovrebbe essere possibile mettere i tuoi. Personalmente il mio consiglio sarebbe di aspettare di avere la tua carta di identità e poi cercare un'assicurazione che ti riconosca almeno in parte lo storico inglese. Altrimenti parti ad assicurare dalla categoria più cara e con 100€ forse ci paghi un mese di assicurazione :/ |
Quote:
È corretto che ho bisogno di una carta d'identità italiana per acquistare la moto? Ho il mio passaporto britannico e avrò presto il certificato di residenza italiana o almeno la registrazione che ho richiesto la residenza. |
100 euro solo rc trovi senza problemi su Milano ma devi essere in prima CU
|
Quote:
Sui vari moduli immagino sia sempre richiesto un indirizzo di "residenza" che probabilmente deve essere in Italia, visto che la vuoi registrare in Italia. Però onestamente non so. |
che tenerezza 100 euro per assicurare la moto... manco il triciclo per quella cifra brutti infami :mad:
quando passi in assicurazione preparati ad una bella pettinata, barba e basette comprese. per un caso come il tuo, per il primo anno andrei da una assicurazione fisica con un agente che ti possa seguire e consigliare. :) |
tutto dipende dalla CU in 14 troverai prezzi altino ovunque sulle prime CU 1 in lombardia prezzi ora molto aggressivi su diverse compagnie pero dipende età conducente , cilindrata.
|
La CU é la "Classe Universale", cioè il livello di rischio che la assicurazione ti dà. Da questa dipende il prezzo.
La CU migliora ogni anno che fai senza incidente e quindi richiede uno storico. Non so quale compagnia assicurativa italiana possa considerare lo storico in Inghilterra. A me, in Germania, considerarono lo storico italiano, in qualche modo, ma non fu semplice trovare un'assicurazione disposta a farlo. Quindi già parti con questa difficoltà. Se poi aggiungi il fatto che la moto la vuoi intestare e far assicurare dalla moglie, il tutto si complica un pochino in più. Considera anche che se l'assicurazione è fatta a nome della moglie, che però non è il conducente abituale, non so se la CU poi ogni anno migliora, siccome intestatario dell'assicurazione non guida (e non può guidare) la moto. Quindi c'è il rischio che paghi molto caro il primo anno, mentre aspetti i tuoi documenti, per "niente", perchè magari non ti fa poi da storico. Oltre al fastidio poi, quando tu avrai i documenti italiani, di far nuova assicurazione a nome tuo, e magari (se volete) anche fare trasferimento di proprietà a nome tuo, con costi e tempo perso... Sicuro tutto questo è più facilmente discutibile con assicurazione fisica. Alla fine si tratta di fare un contratto e quindi ogni assicurazione avrà il suo approccio. Considerato che la tua situazione è "complessa" consiglierei anche io di andare a farsi fare preventivi in assicurazioni "fisiche" e non online. Come alternativa per la Liguria posso consigliare, soprattutto se lo fai ogni settimana (come mi pare di capire) di fare treno fin giù e poi spostarsi da stazione a casa in motorino 125cc. Il 125cc in liguria è decisamente più comodo della moto, e la moglie lo può comprare e assicurare a nome suo senza problemi. Può anche guidarlo, fino a 11kW di potenza, così potrebbe anche venire a prenderti lei in stazione, volendo. Lo tieni una stagione e poi lo rivendi senza averci speso troppo, con molti meno mal di testa :) |
Quote:
E non te la riconoscono nemmeno al contrario (licenza ITA in UK). Devi soffrire qualche anno ripartendo dal basso e scalando le classi. I prezzi delle assicurazioni UK scordateli. Quote:
Ma serve un documento di identità in Italia per comprare??? |
Per "comprare" no.
Per "immatricolare" un mezzo in Italia, a nome di X, X deve sicuramente fornire un indirizzo di residenza. Se questo indirizzo di residenza possa essere fuori dall'Italia (e addirittura fuori dalla EU) è la questione. Sicuro non è una cosa che capita sovente e quindi già uno inizia ad essere "speciale", e generalmente per la burocrazia italiana "speciale"==mal di testa, nella mia esperienza... |
Appunto, se l'acquista usata (come da primo post) non dovrebbe avere problemi.
A parte quei 1000/1500 euro di assicurazione da pagare :lol: |
Mi sono espresso male.
Anche con acquisto usato a suo nome c'è da fare il passaggio di proprietà, dove sicuro chiedono di nuovo un indirizzo di residenza, e quindi si presenta il problema sopra. In realtà l'acquisto è il minore dei problemi, può farlo la moglie e possono lasciarla a nome suo vita natural durante, non ha grandi svantaggi fare così. Il problema principale è assicurazione... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©