![]() |
Furto Telepass
Premessa: quando ho firmato il contratto per il Telepass, ho dovuto consegnare le copie delle carte di circolazione dei veicoli compresi nel contratto, dal che se ne deduce che tutti gli altri sono esclusi.
Domanda: cosa succede se mi dovessero rubare l'apparato Telepass dalla moto, dove è più esposto ai furti? Qualcuno potrebbero utilizzarlo a mie spese, pur con un veicolo con targa diversa da quelle che ho registrato all'atto della stipulazione del contratto? Avete esperienze in tal senso? |
Te lo rubano: lo disattivi.
Te ne fai dare un'altro. In caso di contenzioso, dovrebbero avere le foto dei passaggi. |
Quote:
|
Furto Telepass
Personalmente è una di quelle cose che non ha senso che siano rubate, nel caso di contestazioni basta verificare il numero di targa associato, se è lo stesso di quella fotografata al passaggio.
“GIESSISTA” cit. |
Perché fanno la foto anche se tutto è ok, se si alza la sbarra?
|
La foto la fanno sempre per verificare la targa , diversamente potresti usare il telepass moto ,con relativa scontistica anche sull'auto.
|
Quote:
|
Non scherziamo,la foto non la fanno sempre ma solo in caso di irregolarità,il sistema rileva la sagoma per verificare se è una moto.
|
devi solo pagare il dispositivo se non è stata attivata (a pagamento) l'opzione di non rivalsa in caso di furto / smarrimento
"Cosa faccio in caso di furto o smarrimento del mio dispositivo Telepass? Puoi comunicare il furto o lo smarrimento del tuo dispositivo Telepass tramite: App facendo tap su “Dispositivi Telepass”(5° icona dell’App in basso a destra) > “Vedi dettagli” > “Blocca dispositivo” Area Riservata del sito cliccando su “Segnalazioni” Servizio Clienti Telepass chiamando il numero 800 269 269 in un Telepass Store o in uno dei Punto Blu ancora attivi (verificalo qui). Devi confermare il blocco del dispositivo Telepass entro 30 giorni dalla tua segnalazione, inviando una denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza in cui segnali anche la targa associata al dispositivo. Solo in caso di smarrimento, puoi inviare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio alternativa alla denuncia. Se non confermi il blocco, il tuo dispositivo Telepass tornerà attivo e ti addebiteremo tutti i movimenti successivi al blocco. Una volta ottenuta la denuncia o, in alternativa, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio recati presso uno dei punti abilitati sul territorio per richiedere la sostituzione. NB: nel caso in cui tu non abbia attivato l’assicurazione per furto o smarrimento a 7 centesimi al mese, dovrai pagare un indennizzo di 30 euro. Per verificare che tu abbia attivato l’assicurazione: vai nella tua Area Riservata del sito, nella sezione Dispositivo Telepass > Contratto e cerca nella pagina l’informazione dedicata" |
Quote:
|
Furto Telepass
Il problema è quando non te lo legge … e con la moto sono più le volte che non legge di quelle che legge
Quindi … pessima idea Non credo legga la sagoma, al massimo il passo. Vengono usate le due strisce affogate nell’asfalto. Se ci arrivo sopra pinzando l’anteriore e quindi con maggior peso legge sempre e apre. Se non pinzo legge quasi mai E ho un GS che pesa gia di suo E questo testato su molte corsie Telepass di diverse autostrade Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Era una curiosità, avendo una moto sola il problema non sussiste, ultimamente passando molto piano al casello me l ha sempre letto ;)
|
Quote:
Io sono convinto che il sistema fotografi di default tutte le targhe che passano dal casello, poi probabilmente dopo tot giorni se non servono vengono eliminate. Fotografare centinaia di migliaia di targhe non è assolutamente un problema tecnico... Per dire, in caso di indagini di polizia si utilizzano i database delle autostrade per verificare... |
Quote:
|
Mah, io non ci capisco più nulla
Due settimane fa, all'andata mi ha letto il passaggio regolarmente, al ritorno né ingresso né uscita (stessi caselli) Venerdì, eravamo in due moto e i caselli intorno a Milano non si sono aperti. Ieri, al ritorno, ero da solo e tutto OK Mistero Ah Telepass nuovo abilitato anche all'estero, ndr |
la questione è il furto del telepass non se si apre o no, ci sono fiumi di parole sull'apertura o no. comunque chi ti ruba il telepass è un bandito che magari sta usando un'auto rubata, non gli importa se lo rintraciano o no lo usa poi lo abbandona arrecando un notevole rompimento di coglioni per chi ha subito il furto,
le targhe son sempre fotografate in entrata e uscita. |
Ho appena preso la moto nuova, preso dall'euforia primo giro con amici ancora in rodaggio metto nel giubbetto come solito chiavi, telecomando cancello e telepass.
A fine giro alla barriera di MI mi viene in mente che al telepass non ho abbinato la targa nuova. Il lunedì telefono al gestore denunciando l'accaduto e dopo verifica dei passaggi vengo liquidato con un "tutto ok" Quindi se ti rubano il telepass e lo usano su altri mezzi con la denuncia di furto non dovresti avere problemi. |
Sempre cambiato Telepass un pó accazzo tra i mezzi senza fare particolare attenzione all’abbinamento targhe mai successo nulla. Ma tutte le targhe dei mezzi sono registrate. È l’unica accortezza.
E non ho il Telepass moto peraltro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il furto Telepass per me è leggenda. Mai sentito.
Lo blocchi in tempo reale. Quanto ci fai? Due caselli? E da bloccato la sbarra non si alza Ti fotografano la targa. Io ne ho persi due. Dalla moto, ovvio. Sostituiti a tempo zero fatta salva la rottura di coglioni di dover andare al punto blu. Ma furti mai sentiti. Al limite possono levarlo per dispetto.. vabbè. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non voglio convincere nessuno,mai fatto caso quando entrate ed uscite a quei Totem di acciaio alti più o meno un metro e mezzo? Servono a rilevare la sagoma.Sotto all'asfalto poi c'è anche un rilevatore magnetico.Questi sistemi servono per evitare le truffe tipo lo scambio dei biglietti tra camion ed auto per pagare meno ,in pratica sanno con che mezzo sei entrato ed uscito ma la foto viene fatta solo se il sistema trova una qualsiasi violazione,poi non voglio insistere
|
comunque non pensiamo che i gestori di autostrade siano intelligenti nel 2022 ancora non riescono a far alzare la sbarra ad un telepass dentro il porta telepass della Givi-
|
Quando acquistai l’RT (usato) dal conce di Milano, mi attivai subito per abbinare la sua targa a quella del Telepass dell’auto che già avevo.
Ci volle una settimana e diverse telefonate al conce in quanto la targa era già abbinata a un apparecchio intestato a loro (la moto era una demo). @ettore61: ieri mattina per l’ennesima volta sono entrato in A22 a Bressanone al rientro da una vacanza in nord Europa e per l’ennesima volta (in 2 con moto stracarica) la sbarra non si è alzata![emoji2959][emoji2959][emoji2959] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©