![]() |
Nuova Sella Isotta
Come da titolo chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare la nuova sella isotta.
https://shop.isotta-srl.com/pub/medi.../sella_1_1.jpg Questa per capirci, mi interessava in primis capire se fosse effettivamente più comoda della standard (due pezzi GS non ADV), che ho notato su lunghi tratti tende a farmi male il sedere... Altra cosa che volevo capire è se rispettasse la costruzione originale e gli attacchi quindi fosse possibile montarla alta/bassa (anteriore) - avanti/dietro (la posteriore). Ho visto anche la sella wunderlich, ma per prenderla bisogna fare un mutuo. Altrimenti probabilmente mi orienterei sulla Exclusive (che comunque non costa meno). |
Sella bellissima e poi isotta e' sinonimo di qualita', tempo fa con la precedente moto , una gs800 , presi un cupolino fantastico per riparo aereodinamico e, sopratutto, qualita' costruttiva. Figurati che dopo una caduta della moto con un muro affianco il cupolino si piego' di parecchio senza rompersi o creparsi , sollevata la moto riprese la sua forma originale .
il prezzo pero'....tra anteriore e posteriore non poco... |
Sulla Isotta non posso aiutarti, ma la Wunderlich l ho appena presa, mi ha risolto molto soprattutto per la schiena, ho alle spalle 30 anni di sci agonistico e di motocross amatoriale, il sostegno che da la W è un toccasana per le lombari…
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©