![]() |
Bye bye gs
dopo 8 gs dal 1100 5m in poi, oltre 500k km senza mai un problema che mi impedisse di proseguire un viaggio. Stamattina l'ho tradita. Colpa della mancanza di un nuovo prodotto e quasi 60k in 3 anni della moto attuale. Non ho voluto fare l'errore del passato, tenere una moto recente ma con 85k, purtroppo ci sono in giro tante 1250 adv con 8/15.000 km del 2019.
Fine giugno primi di luglio, dovrebbe arrivare la Triumph 1200 rally explorer. L'ho provata, bella veramente. :lol: |
Complimenti, gran bella moto; solo il cambio l'ho trovato imbarazzante... sono stato sfortunato io?
|
forse abituato quello bmw, non lo sentivo neanche. In scalata non si è mai impuntato, anche esagerando.
|
Bellissima moto!!!
|
Quote:
All'ultimo tagliando (ed intendo proprio l'ultimo presso il conce) mi hanno messo non so quale porcheria ed il cambio, che era un burro, è diventato duretto. Prossimamente, sostituzione con un prodotto di qualità che metterò personalmente. |
Quote:
Tra le quali sicuramente anche la Tiumph, appunto. |
Bella moto la nuova Tiger.
Nel corso della prova ho riscontrato un cambio un po' gommoso e un freno anteriore troppo aggressivo (questa caratteristica ce l'hanno quasi tutte le Triumph), per il resto molto bene su tutto |
Ho visto che di listino la Tiger 1200 GT Pro costa di listino 21.700€, sicuramente non a buon mercato, ma se si volesse prendere un GS con la stesa dotazione quanto andremmo a spendere? Qualcuno ha già fatto il confronto? Lasciando perdere sconti omaggi ecc.
|
ma per gli amanti del genere - io non lo sono - il GS ha un fascino che ktm ducati e triumph neppure si sognano e si sa.... il fascino non ha prezzo
|
Quote:
A differenza della mia Supertenere che soprattutto sotto questo aspetto è sempre risultata perdente contro la tedesca. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
.... ieri in un parcheggio in centro c'erano vicine una ADV 1250 nuova con le alu ed una Multistrada V4; nel posto a lato della ADV ho parcheggiato la mia Hayabusa ... l'ADV era spaventosamente immensa ed il confronto era divertente mentre la Ducati scompariva. Comunque l'Adv nessuno se lo guardava mentre chi passava si fermava a farmi i complimenti per la mia vecchietta di 8 anni ad 1 posto che ricorda un po' tutta nera come è la moto di Batman ( me lo ha detto uno una volta) oltre ad aver scoperto, con stupore, che molti "sbavano" per lo scarico Yoshimura . C'è poco da fare: ci sono delle moto iconiche, sono poche e lo saranno sempre. forse ormai non ne fanno più perchè probabilmente il periodo "eroico" nella mobilità così come in molti altri settori della vita e nei fenomeni di massa ( musica, politica, costume, etc ) è irrimediabilmente passato... forse la mia BUSA in assoluto è una delle moto più iconiche mai realizzate ma il GS e soprattutto l'ADV "attrezzato" nella propria categoria lo è e lo sarà sempre .. c'è poco da fare ... poi il 1290 è un missile ed il V4 è un gioiello ma probabilmente non entreranno nella storia.. il GSè come la porsche sempre uguale da più 30 anni ma sempre nuova e chi ha aperto questa discussione oltre ad aver nel proprio nick la sigla della ex amata ha confessato di averne avuto ben 8 di GS ... sfido altri ad aver avuto 8 moto dello stesso tipo. Ci sarà ben un motivo |
Storia non mi piaceva...ero forte in matematica
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tanto di cappello; ci hanno sempre creduto e hanno continuato a produrla migliorandola. Ma mentre fino a pochi anni fa sui passi era quasi l'unica moto del segmento incontrabile è da un po' di tempo che ci si incontrano tante Ktm e Ducati. Cioè... dopo vari tentativi da parte delle giapponesi pare che gli ultimi attacchi delle case europee stiano facendola vacillare. E lo dico con tutto il rispetto per questa moto iconica. |
Quote:
Pare che i giapponesi abbiano un altro approccio, se la moto non prende bene quasi subito la lasciano al suo destino senza farne un dramma; al massimo uno o due aggiornamenti, ma senza incaponirsi. Magari per gli europei è anche una questione di orgoglio, oltre che di bilanci. Che poi, in ultimo, l'uno favorisce l'altro, |
Il modello nuovo sarebbe stato disponibile aprile o maggio del prossimo anno, ho preso 2 1200 liquido adv stesso modello ma colore diverso, mi sono detto mai più. La scelta è stata fatta dopo aver visto la tiger. La moto è anche emozione, non sarebbe stata la stessa cosa nel decidere per un altro gs. Provata la multi v4 di un amico, esteticamente la più bella del mercato, grande motore e ciclistica, ma non ho mai visto un usato con 50k in pochi anni. Per chi fa strada, forse gs oggi è un riferimento, ma purtroppo è stato amore a prima vista.:eek:
|
dici bene, la moto è anche emozione.............
quando guardo la Turismo Veloce non capisco più niente. Continuo ad elencare a me stesso i difetti ( e ce ne sono) per non cadere in tentazione, ma niente, vedo solo lei: la Rosso. E' un gran puttanona mi dico. In ambito di designer in MV sono da 10 e lode. |
Quote:
|
Quote:
|
la F4 Senna .................un sogno .
Nella prossima vita , me la comprerò. |
Avvicinando alle vendite….. direi che siamo molto lontani ancora al livello numerico settimana scorda fatta riunione di lavori con i dati di fine maggio tra un gs e un multi ballano un bel po di numeri…..idem per Triumph
|
I numeri delle vendite sono dati anche dalla produzione, il concessionario dove l ho presa non aveva nulla di pronta consegna, come Ducati multistrada d'altronde . Alla BMW dove ho fatto il tagliando c era l imbarazzo della scelta, con ottime valutazioni dell"usato. Hanno ritirato un 1250 rt di un amico per un gs adv nuovo, allo stesso prezzo cui lo aveva pagato lo scorso anno usato. Le produzioni di certi marchi non sono paragonabili con altri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©