![]() |
Svizzera e costo vignetta...
Ciao a tutti!
Quest'estate ho in programma un viaggio in Belgio, Francia, Spagna... Avevo pensato di passare in Svizzera (con un pernotto nei dintorni di Lucerna). So che per attraversare le (auto)strade svizzere serve la vignetta. Qualcuno sa dirmi quanto costa e se è possibile prenderla per pochi giorni:) o se c'è solo annuale:mad:? Grazie delle risposte.:cool: |
solo annuale.
40 franchi. Spendi di più in autostrada Italiana per arrivare alla Svizzera, i 40 franchi sono praticamente regalati, anche se ci passi una sola volta A/R. Se entri dalla Svizzera al valico autostradale di Como/Chiasso la puoi comprare direttamente al valico, comodissimo. Consiglio di comprarla prima del controllo dal lato svizzero del valico. Perchè per essere legale va attaccata alla moto e se arrivi al controllo senza te la vendono e a volte appiccicano anche loro. Arrivi al valico, ti fermi lato italia, la compri, appicchi dove vuoi, e passi frontiera. Buon viaggio :) |
io al valico la compro sempre dagli svizzeri e la appiccico sul posto.
. |
l'ultima volta che ci sono andato (pre-covid) l'avevo comprata all'ultimo autogrill italiano.
|
@cit, si funziona quasi sempre, io però una volta ho trovato una schizzata, mi son distratto un secondo cercando i soldi e taaaaaaaaaaac me la aveva appiccicata. Come sai, una volta attaccata non si stacca, e da li sono rimasto un poco "teso" sulla cosa.
Sicuro non capita mai più, però comprarla dal cabinotto lato italiano non costa tempo in più, tanto se la vuoi attaccare "bene" (dritta, dove vuoi tu, come vuoi tu, etc.) tocca comunque scendere dalla moto. Oppure basta dal lato svizzero comprarla e dire "la attacco io", giusto per sicurezza :) |
e se non ricordo male, se l'acquisti a metà anno costa qualcosina in meno.
|
Quote:
. |
Io l'ho comprata settimana scorsa all'ACI
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma io non vi ho detto niente, mi raccomando... :) ;:) :) |
Imparata una nuova, grazie :)
Io intendevo li al momento, se gliela mettono, come a me, sul parabris storta, se è uno come me si incazza.. Poi ripeto, successo una volta sola in forse 15 anni perchè mi son distratto un secondo, ma da li in poi ci faccio attenzione... |
Io sapevo che i motociclisti autoctoni la attaccano sotto la sella....vi risulta?
|
Presa 15 gg fa alla sede ACI di Bergamo , nella bergamasca la vendono solo alla sede centrale. Risparmi tempo se arrivi già con la vignetta in caso di traffico , costo non ricordo se 36 o 39 euro. Io la rimuovo con la lametta dei levaadesivi e la metto ( in caso di non utilizzo immediato ) su un foglio di carta oleata , poi la riappiccico dove mi serve.
|
Occhio ai limiti autostradali Svizzeri sono assurdi , passi dagli 80 ai 110 , dai 90 ai boh in un attimo :mad:
|
Io pure faccio come cit. La compro in frontiera.
Quote:
Non mi hanno mai detto nulla. Importante sia su un pezzo che non si stacca della moto (il sotto della sella). |
Quote:
E come si legge, è una strage: https://www.repubblica.it/esteri/201...esi-148695158/ |
Io causa zio da accompagnare in Francia e non vuole passare dal montebianco mi sono fatto andata e ritorno Bergamo Parigi passando dalla Svizzera , ho perso 10 anni di vita! Mai più , monte bianco tutta la vita anche se molto più caro come tragitto.
|
Sulle moto non è obbligatorio esporla, quindi anche sotto la sella va bene, me l'ha detto la poliziotta in dogana. Mi ha anche detto che se no le rubano...per 40€?!
L'ultima volta comunque lato italia (autogrill) 42€, lato svizzera 40... |
Quote:
Londra/Lucerna/Roma. Poi, diversi anni fa, tornavo a Roma in macchina, ma mi fermavo a Genova a trovare amici, quindi Monte Bianco. Mai fatto prima quel tragitto. Mi sono dovuto fermare a dormire alla frontiera se no gli imboccavo a casa un giorno prima... :lol::lol::lol::lol: Passando dal Monte Bianco (se non c'è traffico al tunnel) adesso riesco ad arrivare in Italia in giornata da Londra. L'ultima volta l'estate scorsa. Partiti da Londra la mattina alle 6/7 e arrivato per l'ora di cena poco dopo Ivrea. Quote:
Anni idem, viaggiavo a 100 o 110, cruise control. Il cartello successivo (elettronico) cambia a 80. Io, invece di toccare i freni e far frenare/allertare tutti quelli dietro, stacco il cruise control lascio la macchina rallentare, tanto ci sta discreto spazio tra me ed il cartello. Luce rossa e flash! :lol: Però, ad essere onesti, non mi hanno mai mandato la multa. Comunque, le vignette le appiccio qui: http://www.jnkmail.com/private/qde/vignette.png |
Anche in Italia il nuovo limite inizia dal cartello e non "al cartello inizio a rallentare"..
|
Si, ma a me il velox l'ha fatto 50 metri prima del cartello :lol:
C'erano diversi gantry (i ponti di ferro con i cartelli elettronici e le telecamere, etc) posizionati a forse 200 metri di distanza l'uno dall'altro. Comunque in rapida successione. Sono passato sotto il primo che segnava 100 o 110 e tenevo il limite. Mentre passavo sotto quello vedo il successivo che scatta a 80 e stacco il cruise e lascio rallentare la macchina, calcolando che arrivavo agli 80 prima di raggiungerlo. Pioveva. Meno tocchi i freni con altri veicoli/traffico dietro meglio è. Però sul secondo ponte c'era un velox che puntava sulla mia macchina e mi ha fatto la foto. Visto che non ho mai ricevuto la multa mi viene da pensare che siano scattati tutti a 80 (quindi anche quello dove ero appena passato sotto) e loro ignorino le macchine che vengono flashate immediatamente dopo il cambio del limite. |
Secondo la saggezza di internet la vignetta deve sempre essere esposta in un posto visibile, anche se non trovo riscontro sulla legge relativa (https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2011/577/it) magari sta cosa sta in un qualche regolamento che non trovo.
Fatta questa premessa, attraverso la Svizzera regolarmente almeno 10 volte all'anno da circa 12 anni e non mi hanno mai, ma dico mai, controllato la vignetta, tranne che alla frontiera con passaggio su autostrada (come a Como/Chiasso). |
Io di solito la metto sul davanti del serbatoio, visibile ma non troppo in vista..
Per toglierla basta usare una tessera di plastica e non si fanno danni.. |
Io anche forcella come cit sopra.
|
La vignetta può essere incollata (tassativo) sotto la sella, così come dietro la targa, ecc.
Il regolamento scritto è stato redatto soprattutto per le automobili, rimorchi e roulotte. Per le moto sono più tolleranti. Anch’io consigli di prenderla, ne vale la pena. La validità parte dal 1. dicembre 2021 fino al 31. gennaio 2023, e così ogni anno. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©