Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Fumo dal motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520324)

naked70 06-06-2022 23:23

Fumo dal motore
 
Buonasera a tutti, sabato mattina ho preso la moto da cavalletto centrale e portata fuori dal garage e .essa sul laterale accesa e partito. Mi fermo dopo 3km per fare benzina e sento odore di olio bruciato come se quando ti fanno il tagliando e una goccia di olio è rimasto sul motore. Ho guardato ma non ho visto perdite e non c'erano allarmi. Arrivato a destinazione Valeggio sul Mincio ho messo la moto sul centrale lasciata lì per tre ore poi un ora prima di partire l'avevo messa sula laterale perché l'avevo messa all'ombra. Accesa e gran fumo e odore di olio bruciato. È durato circa 45 secondi ma nessun allarme, e Arrivato a casa dopo 120 km nessun odore ne allarme. Avete idea di cosa sia capitato ho provato a chiamare il conce per sentire il meccanico ma non rispondono. Potete aiutarmi a capire.
__________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE

GiorgioneS75 06-06-2022 23:25

Tappo carico olio ? Magari trafila un pochino ?

MIRKO78 07-06-2022 05:54

Mi viene da pensare che possa essere sui collettori, per fumare appena messa in moto.
Magari uno sfiato che tocca o un sacchetto di plastica finito nel paramotore..cmq non per forza olio.

daniele52 07-06-2022 07:02

c'è molta differenza tra olio bruciato e plastica,la seconda poi rimane stampata per moltissimo tempo.a me capitò lo stesso per un raccordo della valvola termostatica allentato,in ogni caso allarme non ne da.

Gibix 07-06-2022 13:56

Non ho capito il gran fumo da dove arrivi. Da sotto la moto, dallo scarico…

Romanetto 07-06-2022 18:12

Mi viene da pensare che ti abbiano riempito il motore con leggermente troppo olio, esso e' stato spedito nella cassa dell'aria di aspirazione dal suo recupero dei fumi dell'olio e che questo trasudo abbai fatto la goccia e posizionando la moto nel cavalletto laterale sia in qualche modo colato nel motore. Ma avresti dovuto avere il fumo dallo scarico della marmitta. L'oblo di verifica del livello olio come e' ?

francogs 07-06-2022 19:48

lasciando la moto sul cavalletto laterale evidentemente l'olio della testa cola attraverso i

guidavalvole e si accumula sul pistone.

albatros1 07-06-2022 22:08

Okkio che lui ha la 1250
Tutti mettiamo la motto incavalletto laterale ma mai letto di odore di olio
E olio che gocciola sui collettori di scarico
Forss perde dalla guarnizione dei copri teste
Se ha fatto controllogiovo valvole avrannomontato male la guarnizione
O forse perde dal tappo di scarico olio motore

La sua moto e recente

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

naked70 07-06-2022 22:45

Dal motore direi dal centro dove c'è quel cilindro nero che si vede sulla destra. Diciamo da dietro si esso inteso dalla parte interna.

naked70 07-06-2022 22:55

Il tagliando l'ho fatto ad agosto 2021 e non ha mai dato problemi. Niente borse di plastica ne perdite visibili, il livello è ok.

mike78 08-06-2022 07:53

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 10782336)
lasciando la moto sul cavalletto laterale evidentemente l'olio della testa cola attraverso i

guidavalvole e si accumula sul pistone.

Questo accade solo sui motori a sogliola anni 80... E comunque in questo caso la fumata esce dallo scarico, quando avevo il k100 mi ero fatto il cavalletto a sinistra [emoji28]
Se succedesse su una qualsiasi R lc sarebbe abbastanza grave...
Sono anch'io dell'idea che qualche goccia d'olio finisce nei collettori e si brucia praticamente subito facendo fumo... Naked70 Controlla i collettori e vedi se hanno qualche macchia e da li provi a capire da dove arriva...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

fredgs 08-06-2022 10:29

L’hai accesa per pochi istanti per spostarla all’ombra? Se si, può succedere in questo caso che nei motori boxer ci sia una fumata di olio, questo mi accade sia sul gs, un bialbero, che con la porsche

Romanetto 08-06-2022 17:17

Quel cilindro che si vede in basso sulla destra e' il motorino d'avviamento. Le mie supposizioni sono e rimangono tali. Devi con cura certosina capire dove ti fa' la goccia.

naked70 08-06-2022 21:41

No non l'ho accesa per metterla all'ombra l'ho spostata da spenta.

naked70 08-06-2022 21:48

Proverò a esaminare i collettori e andare a ritroso, vediamo se scopro qualcosa. Nel frattempo go chiamato in conce per un appuntamento; a parte il fatto che mi sembrava di essere al cuore dopo quattro tentativi sono riuscito a parlare con responsabile nuovo che insisteva sulla borsa di nylon. La cosa assurda è che il service al sabato mattina non l'ho fanno più(bollette luce troppo care?) e nel corso della settimana chiudono l'officina alle 17. Roba da matti, li ho richiamati per dirgli che vado venerdì pomeriggio, sono rimasto in attesa 15 minuti. Una vergogna.

naked70 09-06-2022 21:36

https://ibb.co/jhK3dJX
https://ibb.co/CBCCynD
https://ibb.co/K2zG7xF
Forse ho capito da dove esce l'olio. Spero sia proprio dove ho trovato dell'umido e unto.

mike78 01-07-2022 06:39

Giusto per curiosità, hai risolto? Era da lì che usciva l'olio?

R1200GS my 2014 by Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©