![]() |
Consulenza su softbag 2 grande vs vario per gs lc
Nei miei giri di 3/5 gg con mia figlia ho sempre usato il tris vario e l’ultimo anno neanche la borsa da serbatoio per evitare di avere accessori facilmente asportabili nelle soste e nelle visite alle città.
Quest’anno faremo 7/8gg e temo che il bauletto vario sia piccolo. Ho già una Softbag 2 grande acquistata usata e ancora mai utilizzata che dovrebbe garantirmi un po’ di spazio in più (credo da 35 litri del vario esteso ai 55 litri). Premesso che rubano anche i vario, mi chiedevo: - la differenza di capienza e’ effettivamente significativa? - il giro dovrebbe svolgersi in Camargue e Provenza o forse Francia/ Germania (Vosgi): per la vostra esperienza è così a rischio lasciare una vecchia Softbag con dentro indumenti e abbigliamento incustodita per un paio d’ore in una città ? E lasciare anche la borsa da serbatoio (sicuramente ancora più facilmente asportabile ? - suggerimenti per meglio “assicurarla” in qualche modo (non ricordo se si possa “chiudere” con un lucchetto), ad esempio con un cavo di acciaio tipo quello per i caschi che passa da qualche parte della borsa (se ci sono “agganci”)? - la assicurerei con due cinghiette per lato, e magari con una cinghia che passa sopra la borsa e sotto al portapacchi: il passeggero si può appoggiare tranquillamente ? Ed è comoda come l’appoggio del vario ? Scusate, ma non ho mai avuto modo di testarla/mi tarla sulla moto in quanto in qualche breve giro da solo avevo sempre usato la Softbag 3 piccola (acquistata anche quella usata) L impermeabilità penso di dovermela scordare, vero? Grazie mille a chi saprà darmi una mano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nessuno che abbia una Softbag grande ?
Quasi non ci credo … Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
ciao non se hai già fatto il giro
la softbag 2 è decisamente più capiente rispetto alla vario se usi i 4 agganci, che sono molto pratici nello sgancio/riaggancio, non hai bisogno di altre cinghie, una volta fissati e tirati, la borsa rimane stabile per quanto riguarda l'appoggio del passeggero, non è una borsa rigida, quindi se si appoggia saltuariamente e in maniera leggera, può anche riuscirci. diversamente rischi che le cinghie si allentino per quanto riguarda la sicurezza, io metto un lucchetto a chiusura della zip alta e come ipotizzavi, un cavo di acciaio che passa sotto la piastra, intorno alla borsa, e nelle maniglie della borsa stessa e che si chiude nel lucchetto di cui sopra ovviamente è un deterrente, visto che se ha un taglierino... ultima cosa, visto che la borsa è molto capiente, è facile appesantirla parecchio, occhio alla dinamica della moto, che con un peso elevato e a sbalzo, potrebbe risentirne abbastanza ciao |
Grazie !
Giro appena concluso e incredibilmente mia figlia è riuscita a stivare tutto nella borsa decathlon che metto nel bauletto vario lasciando ancora un po’ di spazio per occhiali cartine ecc. Santa ragazza … una settimana di vestiario nel bauletto … da grande farà la gioia del suo fidanzato se sarà motociclista [emoji23][emoji23][emoji23] Non ho neanche esteso le laterali Ma ho apprezzato poter chiudere le borse nelle brevi visite alle città … ogni volta pensavo al patema se avessi usato la Softbag Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©