Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   mono posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520282)

orobic 05-06-2022 16:06

mono posteriore
 
Gs1250 exclusive del 2019 km30000 preso in conc.. 8mesi fa', inquesti mesi ho girato sempre da solo ma rispetto al mio vecchio bialbero il mono posteriore non mi e' mai piaciuto troppo molle,la conferma l'ho avuta in questi giorni (fatto un giretto di 3 giorni in trentino con la moglie valigie e bauletto pieni) mappa dinamic ,ammortizzatori su Auto in Road e ad ogni dosso andavo a fine corsa si percepiva propio che era molle,provato poi in dinamic la cosa e' migliorata ma di poco.E' cosi' x tutte o c'e' qualcosa che non va?

orobic 08-06-2022 13:48

270 visite e nessun consiglio,problema solo mio,cambio moto.Amen

Gibix 08-06-2022 14:14

la mia non ha Auto ma le tre classiche manuali, quindi non posso aiutarti. posso solo dirti che con moglie e carico mai avuto un simile problema.
non hai detto però il peso totale caricato, d'acchito la soluzione potrebbe essere anzitutto una revisione dell'idraulica e poi nel caso sostituire la molla con una di durezza maggiore,

motorold 08-06-2022 15:23

Difficile rispondere così, stessa moto ed anno e non mi sono mai accorto del problema, però siamo leggeri, (120 in due + le alu ed il bauletto), mi è capitato invece di sentirlo troppo duro senza valige.

mauri60 08-06-2022 16:08

Orobic
la mia 1250 adv 2020 €5 stesso problema
Come se gli mancasse il freno in ritorno
Il peggio che gli ammortizzatori non si possono lavorare
Niente ohlins perché la centralina da errore
L’unica sono wilbers. Ci penserò

cit 08-06-2022 16:41

30mila km. sono un pò pochi per avere il mono post. "andato"

ma se l'hai presa in concessionaria hai comunque un annetto di garanzia....o no ?

.

orobic 08-06-2022 19:16

Si infatti fra 1000km raggiungo i 30000 e la porto x tagliando in conc. E chiedero'.Il mio peso sono 90kg più 60 moglie avevo bauletto e valigie piene più borsa serbatoio.

cit 08-06-2022 20:22

non c'è da aspettare, quando si rilevano delle anomalie va fatto presente immediatamente,......

.

ZUZZU 08-06-2022 20:35

Quote:

Originariamente inviata da orobic (Messaggio 10782627)
270 visite e nessun consiglio,problema solo mio,cambio moto.Amen

Cambia mono :lol:

millling 08-06-2022 20:51

si...Passa allo stereo.:lol:

francogs 08-06-2022 20:52

e sentire il parere di qualche professionista che revisiona sospensioni?

sia nelle forcelle che negli ammortizzatori utilizzano le cartucce

sono pacchetti che contengono serie di spessori che rallentano il passaggio dell'olio

cartucce progettate da BMW

brunoadv 08-06-2022 22:00

anche la mia adv my 22 fa cosi'. In road è totalmente sfrenata, in autostrada inizia a dondolare che dopo un po ti viene il mal di mare,invece in dinamic migliora parecchio.Avevo gia chiesto il mese scorso in occasione del primo tagliando se fosse possibile modificare qualcosa.Il conce mi ha detto che è proprio cosi,non si puo fare nulla....Praticamente non esiste una via di mezzo, o molle stile fiat 127 con ammo spompi o dura che su in due carichi pare una moto stradale.

iteuronet 08-06-2022 22:16

[QUOTE=mauri60;10782703
Il peggio che gli ammortizzatori non si possono lavorare
[/QUOTE]

non capisco il significato di ' lavorare' .....mah

orobic 08-06-2022 22:24

Quote:

Originariamente inviata da brunoadv (Messaggio 10782900)
anche la mia adv my 22 fa cosi'. In road è totalmente sfrenata, in autostrada inizia a dondolare che dopo un po ti viene il mal di mare,invece in dinamic migliora parecchio.Avevo gia chiesto il mese scorso in occasione del primo tagliando se fosse possibile modificare qualcosa.Il conce mi ha detto che è proprio cosi,non si puo fare nulla....Praticamente non esiste una via di mezzo, o molle stile fiat 127 con ammo spompi o dura che su in due carichi pare una moto stradale.

infatti era meglio il mio ex gsbialbero almeno aveva 3 posizioni x regolare e non solo2

Gibix 09-06-2022 07:59

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10782904)
non capisco il significato di ' lavorare' .....mah

credo intenda personalizzare, regolare di fino come gli ammortizzatori manuali.
che poi, bisogna anche essere capaci di metterci mano e avere la sensibilità per capire le differenza tra un click in più e uno in meno.
a me piuttosto lascia basito il fatto che dopo anni ed evoluzione tecnica, ESA new generation, sospensioni attive etc. ci siano ancora questi problemi. perché da quello che ho letto e leggo, da quando hanno messo la funzione Auto la gente si lamenta di più di quando c’erano le tre regolazioni classiche.

orobic 09-06-2022 12:21

Parole sante Gibix.ciao

iteuronet 09-06-2022 12:51

Avendo avuto ambedue i sistemi:preferivo le 3 regolazioni della prima LC
Sul 1250 intorno ai 30mila l ' ammo era diventato troppo morbido per i miei gusti di guida.
Ma anche da nuovo non mi aveva entusiasmato.
Penso sia una scelta di progetto confermata fra l ' altro da recensioni sul tubo di riviste specializzate.E questo vale per altri modelli tipo la RS1250 dove una eccessiva escursione non puo essere chiamata in causa vista la decisa impostazione stradale.
La eccessiva sensazione di morbidezza (io la chiamo sfrenaturalajap) qua la trovate anche in altre stanze,tipo RT.
Se poi uno è anche over 100kg.....:cool:

lucar 09-06-2022 14:00

Boh imho esa del gs ad aria era una schifezza.... Avuto su gs 08 era un continuo cammellare....
Gs adv 10 bialbero avevo bitubo ed era un asse
Su adv 18 io sono soddisfatto dell'esa... Imho una spanna sopra di quelli ad aria...
In dinamic è molto frenata...
Se in 2 vai a fine corsa probabilmente ti basta mettere una molla con un k maggiore

mauri60 09-06-2022 14:15

Lavorare intendo portare l’ammortizzatore da uno specialista e farli lavorare meglio,
Invece mi ha spigato che le cartucce di quest’ultimi modelli non si può toccare al massimo si potrebbe cambiare la viscosità dell’olio ma poi in dinamic sarebbe un legno

millling 09-06-2022 19:12

...Darei una controllatina anche alla pressione nel serbatoio dell'azoto.

Rinaldi Giacomo 09-06-2022 23:20

Quote:

Originariamente inviata da mauri60 (Messaggio 10783199)
Lavorare intendo portare l’ammortizzatore da uno specialista e farli lavorare meglio,
Invece mi ha spigato che le cartucce di quest’ultimi modelli non si può toccare al massimo si potrebbe cambiare la viscosità dell’olio ma poi in dinamic sarebbe un legno

A mio parere ti ha spiegato male.
La viscosità dell'olio (Cst) credo vada più che bene quella originale.
Il controllo della pressione nel circuito è sicuramente una buona cosa.
Quel tipo di sospensione "macina "l'olio molto più rapidamente di una sospensione normale,cioè non semiattiva,per cui la revisione è consigliabile,per avere sempre la massima efficienza,a circa 30.000 km,che tradotto in ore/lavoro siamo a circa 600....ore!
Che non sono poche.

tigrotto 10-06-2022 06:39

Trovo che le sospensioni del gs la vera pecca di questa moto per lo di regolazioni non si può fare la taratura personalizzata come su Africa twin o multistrada in più avendo lo schema fisso telelever più cardano e paralever non puoi agire neppure su eventuali modifiche di avancorsa ( sfilamento forcelle) o modificare eventualmente i rapporti cambiando corona ….o ti adatti te o Nada .io per esempio trovo la moto un po’ troppo seduta dietro la preferirei più alta dietro ma non posso intervenire se vado su Max è troppo se lascio automatico e poco va meglio in due come assetto forse compensa di più ..poi io sono una pippa e se uno si fida si capisce che la moto va e tiene ma parlo di feeling che un po’ mi manca rispetto all Africa ed il Ktm ed è dovuto proprio a questo assetto che mi sembra un po’ scoordinato tra il davanti e d il dietro sempre un po’ basso e più morbido anche in dinamic la sospensione e comunque morbida ma un po’ più secca sule buche

keisersoze 10-06-2022 17:05

tigrotto anche io ho il tuo stesso problema.....e mi sta sul caz aver speso 25k e aver sospensioni cosi

Lucky59 10-06-2022 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10782975)
perché da quello che ho letto e leggo, da quando hanno messo la funzione Auto la gente si lamenta di più di quando c’erano le tre regolazioni classiche.

Da quando ho la 1250, lascio tutto sempre in auto e cambio solo le mappe motore, che a loro volta modificano gli assetti. E tutto funziona perfettamente.........

kingfrenk 10-06-2022 20:56

in un altro post anche io mi lamentavo delle sospensioni "mollacciose", ma alcuni utenti dicevano di gradire questa caratteristica, vedi nel post "sospensioni", anche per me reparto sospensioni non all' altezza di tutto il resto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©