![]() |
Serbatoio Touratech GS 1200
http://www.hostfiles.org/files/20051...covertanks.jpg
ecco qualche foto del nuovo serbatoio sarò già nero e non verniciabile mi pare davvero bello e ben fatto http://www.r1200gs.de/tt_r1200gs_tanks.html |
Quote:
|
Splendido veramente, anche più capiente dell'originale Adventure ma.....1000 eros
mi sembrano tantini ( anche se sono comprese le 2 pompe elettriche e tutti i cablaggi necessari al montaggio). Comunque l'originale del Gs mi sembra costi 600 o 700 eros Speriamo in Wunderlich!!!!! triplo lamps |
Ma così ci sono 3 tappi; saranno intercomunicanti o bisogna fare il pieno 3 volte ? :confused: :confused: :confused:
|
Quote:
http://www.hostfiles.org/files/20051..._Joe_seite.jpg http://www.hostfiles.org/files/20051122041114_Joe.jpg e poi non mi sembra così bello |
Quote:
decidi tu quale pompa azionare e la benzina viene trasportata nel serbatoio originale |
Bello, sbaglio o è asimmetrico????
Lamps |
Quote:
Ma davvero 1000Euri per il wunderlich? mi sembrano tantini..... :mad: |
Quote:
|
avevo postato le foto ieri mattina in piu' c'è un piccolo serbatoio da 5l sotto la sella .
Per il prezzo credo che la touratech lo mettera' in vendita intorno ai 1000euro |
Essendo ingombrante ..... a me piace :lol: :lol:
ma 1000 eurozzi sono davvero troppi. :( :( |
Quote:
|
Quote:
Si e no che servano ad una persona su 100. Dove effettivamente manca la possibilità di fare rifornimento con una certa frequenza, la capacità in litri del tutto rimane comunque ampiamente scarsa e ti serve comunque un mezzo d'appoggio. Oggi di posti dove rimani a piedi con 20 litri di serbatoio non ne sono rimasti molti. Onestamente preferisco un serbatoio tipo KTM 950 con due tappi laterali, almeno quando fai rifornimento non devi bestemmiare con la borsa da serbatoio. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©