Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ciao a tutti bisognoso di consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520198)

eddi87 29-05-2022 22:14

ciao a tutti bisognoso di consigli
 
ciao a tutti vi scrivo dall'italia oggi sono andato a vedere per acquistare una bmw r1100gs del 1999 usata con 70.000 km con due proprietari, a parte l'usura del tempo (deterioramento delle plastiche, delle guaine dei cavi elettrici e qualche segno di ruggine) presenta una perdita d'olio abbastanza marcata dalla base del cilindro sinistro che si estende all'anteriore del motore senza crepe visibili con la torcia, ovviamente la moto non si è avviata perché ferma da un paio d'anni, la l'attuale proprietario dice di non essere mai caduto nemmeno con la moto ferma, potrebbe valere la pena acquistarla o ti costerebbe un sacco di soldi ripararla? Grazie in anticipo a tutti.

maurodami 29-05-2022 22:18

Sicuro che non sia un trafilaggio dall'imbuto di rifornimento olio che arriva fin sotto?
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

eddi87 29-05-2022 22:29

buonasera e grazie per la risposta, la perdita riguarda la giunzione testata e cilindro poi base del cilindro fino al carter in plastica della cinghia alternatore fino alla parte sotto del motore .

maurodami 29-05-2022 22:31

Avevo una leggera trasudazione anch'io quando presi la moto con 16.000 km. Ho risolto rifacendo il serraggio testa previsto a 1.000 km.
Se non dovesse andare bene cambi la guarnizione della testa.
Dopo 20 anni ed anche prima andrebbe fatto un serraggio di tutti gli accoppiamenti, compresi semicarter.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 30-05-2022 06:15

Se costa poco...a 70.000 km è nuova.

gigibi 30-05-2022 08:49

Visto che non puoi provarla/metterla in moto, potrebbero esserci sorprese di tutti i generi oltre al trafilaggio d'olio (freni, sospensioni, trasmissione ecc, ecc, ecc). Io non correrei il rischio.
PS. Su moto.it c'è una buona disponibilità di questo modello

maurodami 30-05-2022 09:08

Ammortizzatori sono da mettere in conto. Se può avviarla e il motore gira bene, da decidere in base alla richiesta del venditore.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

eddi87 30-05-2022 20:57

ciao a tutti e vi ringrazio tanto per le risposte, gli ho offerto 2500€, se accetta la rifaccio nuova nuova e me la porto alla tomba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©