![]() |
Inconvenienti del 'fai da te'.
Moto: 1200RT 2009 (monoalbero).
Operazione: sostituzione candele secondarie. Esecuzione: svitare le due brugole 'francesi' da 27 per rimuovere il carterino di protezione della pipetta. Problema: una delle due - e guarda un po' proprio quella interna, cui si accede praticamente sdraiandosi sotto la moto - ha opposto resistenza e nel tentativo di forzarla l'esagonatura interna si è ovalizzata. Soluzione?..... :mad: |
Cosa intendi esattamente con l'esagonatura interna? Hai rovinato la candela e ora la chiave non fa più presa?
Ma hai usato la chiave specifica? |
1) estrattore per viti
2) rammentare alcuni santi Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
non si chiamano brugole francesi in quanto non essendo esagonali non sono "brugole" ma soprattutto non sono francesi in quanto LE TORX le hanno inventate in america. La sede interna si è rovinata in quanto probabilmente avrai usato una chiave TORX di infima qualità... non voglio pensare (viste le tue definizioni) che tu abbia usato una brugola... ;) |
@Roberto40: no, si è rovinata una delle due torx del carterino che protegge la pipetta della candela inferiore. Alla candela non ci ero ancora arrivato.
@cit: .....e in effetti il dubbio che si chiamassero torx mi era pure venuto. Giusta precisazione la tua (quando c'è c'è) e mi scuso per l'imprecisione. Ovviamente NON HO USATO una brugola, ho usato una torx da 27. Forse è come dici tu....la qualità della chiave mi ha tradito. |
Hai usato una 27 al posto della 30 che avresti dovuto usare, ecco perché la dentatura della vite ha ceduto.
|
Quote:
Anche gli altri due fissaggi del paracilindro sono da 27. |
|
Avevi usato dello svitol per allentare un minimo le viti?
Eviterei di continuare a provare ma utilizzerei un cacciavite a taglio con un martelletto per dare dei colpi al cacciavite leggermente inclinato (dopo aver messo abbondante svitol). Più di una volta sono riuscito a risolvere così . Poi chiaramente dovrai sostituire la vite con una nuova. Fai sapere se risolvi! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
@RaffaRT ti assicuro che su quella moto NON ci sono viti con testa Torx 27!
|
L'altro giorno ho scarenato parzialmente la RT per fare il minimo bene.
Ovviamente, l'ULTIMA brugola (normale) più stronza (quella a testa in giù sopra il cil. sx) si è slabbrata e non veniva... Partiti i soliti sacramenti ho cambiato la brugola (maschio) con altra migliore. 2 martellatine per piantarla bene nella testa della vite. E con le mani della festa sono riuscito a svitarla (poi buttata e sostituita)...:-o Per dire che le chiavi buone sono di primaria importanza. |
Assolutamente vero
Personalmente uso solo chiavi Bondhus, che peraltro costano come le chiavi "buone" (cioè non cinesi) ma non una follia. In tanti anni di lavoro (professionale) non sono mai riuscito a rompere un brugola esagonale, e solo 1 Torx. Inoltre, sono più precise e in grado si esercitare un momento torcente superiore: se una vite non molla con una buona chiave, vuol dire che occorre usare una strategia diversa, solitamente distruttiva. |
Quote:
Le viti da M6 sono quasi sicuramente da T30...il fatto che si siano svitate comunque anche con una chiave di misura inferiore significa che non erano serrate alla morte. Considera che la differenza tra una T27 ed una T30 è veramente minima (poco più di mezzo mm.) se uno non fa molta attenzione può tranquillamente sbagliare. La T27 si usa di solito nei grani da M8 :) |
Quote:
@Lamantino: in effetti quella buona (a dx nello schema sopra) l'ho riavvitata con la 30.... Domani sono 'di turno' le due candele del cilindro sx.....ovviamente non ripeterò lo stesso errore. Cma almeno la candela principale cilindro dx e il filtro aria sono riuscito a cambiarli..... |
@cit: non si smette mai di imparare.
|
Tutto sto sbatti poi non si impara mai come è finita !! Forza facci sapere, son passati 4 mesi.
|
Appunto, la storia lasciata a metà fa presagire un seguito da incubo.
Ci sono dei manuali d'officina in commercio, non necessariamente BMW, e poi anche tanti tutorial su you tube. E poi gli attrezzi giusti, che poi non sono tanti. A prescindere da questo, vista la rottura di coglioni e e le rogne e gli eventuali trasporti dal mecca e le inevitabili spese folli, per chi non ha un po di pratica consiglio di astenersi, e di dedicarsi anima e core alle femmine. |
Quote:
Il sig. Brugola ha solo distribuito in Italia le viti Allen Tempera supposte Mode : Off (: Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
per andare sul sicuro con gli attrezzi da lavoro rivolgersi al Paradiso della Brugola.
https://i.postimg.cc/154nmHTN/index11.jpg |
Mmhhh quei due addetti alle vendite mi sembra di averli già visti. Altrove...
|
|
Cos’è?
Il levacandele? |
[emoji2960]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ac07ff9eff.jpg
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Chiave dinamometrica?..
|
In un forum così mi sarei aspettato questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...300ada9b7f.jpg :lol::lol::lol: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©