![]() |
"Attrezzature" da viaggio
Ciao, dopo lunga e penosa malattia dovrei venire in possesso di una rt 2012. La moto ha il tris di valige ma non la borsa serbatoio. Quest'ultima per me accessorio indispensabile per viaggi di una certa lunghezza. Riguardo alle attrezzature per viaggiare avrei qualche domanda
Quanto sono indispensabili le borse interne per le laterali ed il bauletto? Circa la borsa da serbatoio vorrei acquistare la borsa originale bmw. Per aquistarla devo andare per forza in concessionaria? Vorrei la borsa serbatoio bmw perché se non ho capito male si attacca a quelle due orribili strisce di ferro che sono sopra al serbatoio, è così? Sempre a proposito della borsa serbatoio, capienza di quella bmw? Alternative migliori? Grazie per tutta la conoscenza che potrete dare ad un analfabeta totale del mondo bmw. Grazie ancora |
Posso risponderti solo sulle valigie interne. A mio avviso, sono estremamente comode, ti fermi e le prendi, senza dover rimuovere le borse dalla moto.
E le carichi in modo adeguato al volume delle valigie Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
La praticità e comodita’ delle borse interne e’ impagabile. Ti metti a sganciare le borse fisse e te le porti in camera ogni volta che devi pernottare? Tra l’altro le mie sul GS avevano la tracolla per facilitare il trasporto... 2 nelle mani e una a tracolla ... meno giri avanti indietro per caricare e scaricare i bagagli!
|
Senza contare che in camera, oltre alla borsa, ti porti anche fango, polvere, ecc... borse interne forever!
|
Io le usavo anche quando non esistevano e per questo usavo degli zaini.
Adesso uno zainetto lo porto comunque (ma lo uso ad es. per le scarpe) perché in vacanza viene sempre comodo. |
La borsa serbatoio è un accessorio bmw e a meno che non la trovi usata, mi sa che la devi prendere da bmw. Io l’avevo. Capiente, forse anche troppo ( sulla RT lc l’hanno fatta più piccola) e di una praticità eccezionale grazie a quelle strisce sul serbatoio che servono proprio a questo.
|
Come ti hanno già detto le borse interne sono comodissime.
In camera ti porti la borsa bella pulita . Per la borsa serbatoio penso tu possa cercare l'originale usata perché nuova costerà un patrimonio. È comunque un accessorio molto utile . Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Sulla praticita delle borse interne ti hanno già abbondantemente risposto e concordo anch'io.
La borsa serbatoio originale é ottima proprio per il praticissimo aggancio e per la cronaca a me le barre di aggancio piacciono [emoji6]. Ha una capienza massima di 25 litri ma é parzializzabile se la riempi meno. Trovala usata come ho fatto io, il prezzo dell'usato a seconda della condizione non dovrebbe superare i 150 euro. Comunque la capienza di tutte le borse é eccezionale, é il baule di una utilitaria.....di ritorno dalle ultime vacanza in Sardegna l'anno scorso ci ho fatto stare l'impossibile, era caricata a tappo! Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Grazie mille a tutti per le risposte. Sapete quanto costerà una borsa serbatoio originale bmw? A occhio eh, così quando vado in concessionaria sono preparato e non svengo davanti al tizio.
|
Penso almeno 350 euro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
"Attrezzature" da viaggio
Non ho RT ma GS con tris vario.
Quando ho preso il primo GS la moto aveva sia le vario che le borse interne. Ho provato ad usarle una volta ma toglievano troppo spazio, alla fine le ho messe nell’armadio e ho preso 3 borse da Decathlon sottili e comodissime e uso quelle. Hanno tracolla e manici e soprattutto non occupano spazio. Non so quelle dell’RT come siano fatte e se presentino la stessa caratteristica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Riguardo alle borse interne, ho visto che oltre alle originali esistono anche di altre marche. Meglio le bmw? Meglio altre marche? Nel caso su che marchi alternativi inirizzarsi? Grazie
|
Io ho sia quelle della Decathlon (come Gigid) che una coppia della GS Emotion, non farti menate particolari, vanno bene tutte ... purché entrino.
Se proprio vogliamo disquisire: Quelle della Decathlon, essendo senza una forma, sono comode per il concetto "butta dentro e via" e non sei costretto a riempirle... tipo : sono da solo e chissene... Le GS E, ma come pure di altre marche, se hai molta roba essendo conformate, sono più pratiche nel rispettare i limiti, ed evitare di dover poi faticare a farle entrare perché hai caricato troppo. M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
...se proprio vogliamo disquisire...quelle del Decathlon costano un decimo. :lol:
|
Quote:
Anch'io quando acquistai la moto 2 anni fa lo volevo, ma nuovo non l'ho trovato. Puoi trovare qualcosa su subito.it, ebay o se sei fortunato anche qui nel mercatino di QDE... a seconda dello stato di usura/conservazione a non meno di 100€. Riguardo le borse interne dei bauletti, se non ti interessa il blasone con 120/150€ le acquisti di ottima qualità e fattura anche non originali, ma costruite appositamente per questi bauletti. Di cordura impermeabilizzata, con tracolle, manici rinforzati, tasche e tasconi, estensioni e doppie cerniere..... io le trovai da un venditore UK su ebay. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Io, per la RT, avevo preso tempo fa quelle di GS Emotion. Sottili e prefomate, molto comode.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Parlando di costi, forse anche più di un decimo,
ma la domanda era sull'utilizzo M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
esiste un'attacco tanklock della givi per l'rt
io l'avevo montato per utilizzare una borsa [emoji162] piccola à mo di svuota tasche. martedì consegno dentro la mia rt 2010 con attacco givi e borsa [emoji162] serbatoio originale. sento dal concessionario se posso deturpare o meno. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
"Attrezzature" da viaggio
Concordo con il popolo circa le borse interne, ho visto portare in camera un bauletto alu sporco da far paura…..
Dico la mia, sulle borse laterali meglio se preformate, per il top case uso anch’io una borsa decatlon. …..dimenticavo, a livello generale più volume hai più porti, se non hai non porti e non sentirai nessuna mancanza. Primo viaggio in moto con mia moglie, quando gli ho fatto vedere la borsa a disposizione per i suoi bagagli….mi ha guardato male, proseguendo poi megli anni con vacanze motociclistiche si è adeguata ed ora non riempié più sino all’orlo il bagaglio….. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Ci vuole una bella fantasia a dichiarare dati simili, pur di vendere sono disposti a spacciare caratteristiche semplicemente assurde. Non esiste al mondo una borsa da serbatoio con una capacità di 25 litri. :( |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Qui c'è qualcuno che ha una borsa da serbatoio? Di chw marca? Così magari vedo di orientarmi
|
bagster, con gli attacchi sul copriserbatoio. molto pratica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Scusami Maurice1150, sai la tua che modello è? Perché qui
https://www.magazzinirossi.it/s/94/b...atoio-in-pelle ne ho trovate, molte, troppe. È una di queste? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©