![]() |
Lubrificare la catena M Endurance... Slurp!
I modelli k69 offrono in optional la catena M Endurance a bassa manutenzione.
Ma quanto 'bassa'? Il libretto uso praticamente non offre molte info, pur accennando ad un 'lubrificante speciale per catene' che presumo differente dai normali spray piuttosto collosi (sino ad ora usato il Motul). Chiesto al concessionario che non ne sa nulla, sul sito BMW nessun approfondimento, sul sito Regina produttore della catena idem. Ad oggi ho percorso 2500 km con la nuova moto, la catena gira bene, sul modello precedente l'avrei già lubrificata tre volte. un pochino di manutenzione vorrei farla senza rovinarla... Qualcuno sa qualcosa? Il libretto d'uso è particolarmente criptico, a parte questo non dice altro: Mantenere e lubrificare la catena a bassa manutenzione M Endurance. • La catena di comando richiede poca manutenzione e viene pulita e lubrificata nel corso dell'intervento di manutenzione annuale. Per una durata ottimale la catena, che richiede poca manutenzione, può essere ulteriormente lubrificata con un lubrificante per catene a bassa manutenzione. In caso di sollecitazioni superiori alla media, come la marcia su strade con forte presenza di sale o polvere e sporcizia, la lubrificazione va eseguita con maggiore frequenza. Spegnere l'accensione e inserire il minimo. • Pulire la catena di comando con un detergente adatto, asciugarla e applicare il lubrificante per catene. Per ottenere una lunga durata della catena, BMW Motorrad raccomanda di utilizzare il lubrificante speciale per catene BMW Motorrad oppure: Spray per catena, non dannoso per O-Ring. |
Ciao da quello che so io, e anche da conferme da forum inglese di chi l'ha testata, è da fare manutenzione con lubrificazione 1 volta l'anno nel tagliando annuale che si fa in BMW e viene anche controllata la registrazione della catena..
il Mecca Bmw mi ha detto che solo se becco acquazzoni pesanti, dopo 3000km pulirla e passare un poco di lubrificante,(che pero risiede gia nei diamantati...). Alcuni che conosco hanno Fatto anche 6000km tra pioggia, sale senza lubrificarla e niente problemi..... con la vecchia R pure io l avrei ingrassata almeno 3 volte |
presente anche sulla mia.
il mecca mi aveva confermato le due considerazioni sopra. considerando il tagliando ufficiale annuale in bmw ed almeno 2 cambi gomme dal mecca all'anno, me la controllano loro. |
Ho trovato della documentazione in inglese, il primo articolo è un comunicato tecnico su BMW Group EU (dico, ci voleva tanto a preparare una sezione simile sul sito italiano? boh)
www.press.bmwgroup.com - M Endurance Il secondo è una rivista online molto interessante: motofomo.com m-endurance chain maintenance/ |
Contattato lo scorso anno direttamente Regina in quanto in BMW Italia mi hanno dato un risposta il cui contenuto è sulla matrice tutto e niente.
Manutenzione con lavaggio utilizzando petrolio bianco e successiva lubrificazione con olio per ingranaggi 80W - 90. Passato l'olio con pennello asciugare con la carta. Sugli intervalli: non oltre i mille km se utilizzata su strade bianche, bagnate, "salate" ecc ad ogni tagliando se in condizioni normali e la catena non presenta evidenti tracce di "sporcizia". Io la pulisco e la lubrifico diciamo ogni 3000 km e mi trovo bene......poi dopo il lavaggio ritorna il suo colore che fa un bell'effetto Insomma la lubrificazione è necessaria ma ha intervalli molto più lunghi |
Ciao,tra qualche gg ritiro la mia xr che ha la citata catena m,ho letto qsi post ma non ho capito se anche dopo ogni lavaggio serve ingrassarla oppure no.
ciao e grazie |
Una lavata (petrolio bianco) ed una lubrificata ( spray o-ring compatibile) ogni tanto non può che fare bene.. Se con una catena "normale" lo faccio ogni 600km ( quindi al ritorno di ogni uscita a catena calda) o comunque ogni volta che inizia ad essere rumorosa, con qst lo farei ogni 1000.o poco più..
In genere ci si accorge da soli quando è il momento perché fa rumore di rotolamento. Quando invece è lasca, da registrare, sbatte e nel on- off del gas ha gioco e strattona.. |
io ho fatto 2500km e ancora nesssuna avvisaglia, chi l ha testata prima della produzione in vendita, ha superato i 5000km prima di pulire.... a me l hanno fatto al tagliando ora sono a 3800, aspettero il tagliando dell prossimo anno. Solo se becco pioggia allora la ingrasso
|
Io in 10 mila km pulita 2 volte, circa a 3 mila e a 6 mila, ora fatto il tagliando e pulita dal conce. Comunque petrolio bianco e il solito grasso spray. Sembra nuova
|
Qualcuno sa il costo di questa catena, se presa come ricambio.
|
Se no ricordo male solo la catena 220€
|
269 euro..
https://bmw.europe-moto.com/it/pezzi...saAkT-EALw_wcB Oltre alla catena vanno aggiunti un 100 euro circa tra corona e pignone. |
Una bella cifretta
|
La mia ha perso un poco il colore oro iniziale , con il petrolio bianco ritorna?
Grazie |
Il petrolio magico [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Grz EX K1300
|
Le maglie sono anodizzate, se sbiadite, rimarranno così.
Ma perché non usate un oliatore? Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda
petrolio bianco e spray petronas compatibile o ring [IMG]https://i.ibb.co/PjH0PmB/image1-1.jpg[/IMG] |
Il concessionario mi ha detto di non lavarla,non ingrassarla,nemmeno se vado in camporella:lol:....mi ha detto di fare finta di non averla.....resto un pò perplesso però...:confused:
|
È così smargiassa dorata che sarebbe un peccato tenerla sporca e impastata di grasso e polvere. Ci vogliono 10 minuti a fare un bel lavoretto di pulizia e tenerla in ordine. Non dico di pulirla dopo ogni uscita ma non starei neanche ad aspettare il tagliando annuale.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Il concessionario vende catene pignoni e corone.. A caro prezzo!!
Per questo da " ottimi", consigli! |
Io ogni 2500 km la pulisco visto che è mia è più dura meglio è
|
LA persona che mi ha dato qso consiglio sa che nn andrò mao da loro a fare i tagliandi etc per via della distanza,quindi nn ha nessun interesse a.dirmi una cosa.nn veritiera, poi bho,é vero che non sai mai chi ti trovi davanti eh...
|
Buongiorno a tutti, la mia a 10000 km ha iniziato ad arrugginirsi dopo che in vacanza ho preso un paio di acquazzoni potenti...tornato a casa l' ho pulita e lubrificata come fosse una normale catena e poco dopo ho portato la moto in BMW per il tagliando, il meccanico mi ha detto di pulirla e di togliere tutto il grasso che avevo messo (il giusto, non un quintale per capirci!) e di non toccarla assolutamente e mi ha esplicitamente detto che siccome BMW non prevede nessuna manutenzione per la catena se io avessi un problema e loro si accorgessero che è stata lubrificata da me non la passerebbero in garanzia...a me pare una stronzata e sicuramente al prossimo cambio metterò una catena tradizionale.
|
Questa catena è un dilemma. Quanto rimpiango il cardano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©