![]() |
protezione calore
Ho avuto la brillante idea di spostare la freccia posteriore del transalp, proprio davanti all'uscita dello scarico. :mad:
Bene, freccia parzialmente colata! Naturalmente pollo io che non ci ho pensato, ma il quesito è: adesso ne monto due a gambo corto, esiste qualche spray o altro per proteggere di più la plastica? Questo perchè esteticamente la posizione è perfetta |
Quote:
Arisposta la freccia. |
Lo spray al ghiaccio. Il casino é spruzzare di continuo. Devi girare sempre col passeggero.
|
Sulla mia Transalp del 91, ho montato queste e in oltre 10.000 km nessun problema.
https://i.ibb.co/nwyRkHV/Freccia-Transalp.jpg |
Sono proprio le frecce che ho preso io!
Alla fine le dovrò mettere li anche io, però avendo il telaio delle borse, probabilmente ci adatterò una staffetta... Mi piacevano più in basso dove le ho messe ora, ma non me la sento di cambiare una freccia a settimana! :lol: |
Mah
Sarò io che capisco 'na gott, ma per me le frecce sono segnali che devono dare informazioni agli altri utenti della strada; del resto il CdS stabilisce dove devono essere, la loro luminosità, il colore e quant'altro. Perché mai spostarle mettendole proprio all'uscita dello scarico? Ho visto un topic in cui si definivano delle frecce aftermarket come più "sportive" ??? Cioè, uno che fa un uso sportivo della moto (sarebbe che va un po' più allegro del normale?) trae vantaggio dall'aver frecce diverse? Perché se poi va addirittura in pista, a me risulta che le frecce non gli servano proprio, quindi le toglie |
Le mie moto hanno tutte frecce sportive.
Prendi 10 cavalli come niente. |
Devi montare le frecce anulari da scarico, i gas escono dal centro... inoltre il corpo è in alluminio e il trasparente è in vetro e non in plastica..
https://i.ibb.co/3R4ZRV9/Freccia-anulare.jpg |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ribaltato... comunque che i gas escono dal centro mi fa pensare anche ad altro ... :lol::lol::lol: |
Bellissima idea!!! vediamo se le fanno per il doppio scarico del transalp!!!
[emoji38] Le ho spostate perchè nella loro posizione originale vanno in contatto con le valigie laterali, e dove le aveva messe il precedente proprietario facevano pena. Inoltre le ho messe hai lati del faro posteriore, dove sono in tutte le moto, ma i fumi ci vanno purtroppo. E le ho cercate a gambo corto, ma identiche alle originali, sempre a causa dell'ingombro delle valigie. "Va ben pirla, ma no del tutto" :cool: Problema risolto, faro posteriore con frecce integrate https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...db3cd4d4bd.jpg |
Ultimo tentativo, l'ho alzata e messa un po' più avanti.
La controllo nei prossimi giretti, se si scalda troppo non mi rimane che metterla più in alto sulle viti del portapacchi con una staffetta. Brutto ma sicurohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9c3026be91.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c32b1826ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cb4bfa3014.jpg Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk |
metti un tubetto allo scarico che devìa i fumi bollenti verso il basso
|
Non di plastica, però!
|
dillo a me che da ragazzo per fare un silenziatore oltre alla arcinota bomboletta di vernice riciclata ho fatto lo spillo con la cannetta di un boccaglio da sub...in plastica. Il rumore diventava sempre piu' flebile...mi son girato e il silenziatore era colato. avevo 14 anni, si sperimentava di tutto...e si riutilizzava tutto, a partire dalle calze da donna come filtro aria
|
penso basterebbe un lamierino (anche di latta, senza particolari pretese) per deviare il flusso verso il basso o l'esterno, nulla di particolarmente laborioso.
Concordo che il posizionamento delle frecce proposto dai vari Givi & co. quando si montano i telai delle borse laterali fanno pietà.. Sarebbe da prendere due misure con le borse montate ma anche due tubetti che scaricano diversamente (come dice Gilgamesh) non starebbero male.. gli fai un bel taglio a fetta di salame e dovresti essere a posto! ;) |
|
Ieri ho fatto un giretto di una trentina di km, la freccia era calda ma niente di insopportabile, la mano la appoggiavo senza ustionarmi.
Però l'idea del tubetto non è male, ne recupero un pezzetto di acciaio, lo taglio a fetta di salame e ci metto due puntini di saldatura :D |
Quote:
|
gonzo
[gón-zo] agg., s. agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone 90 euro e pure ti pigliano pure per culo chiamandolo gonzo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Un po' di OT, l'avevo già raccontato ma ci sta di nuovo.
Ho comprato un portapacchi del noto marchio W per il bauletto della RT. Bello, ben fatto, ok, lo montiamo (con un amico meccanico per lavoro e per diletto; ha fatto quasi tutto lui, ha un box adibito a questi lavori che pare una sala operatoria, all'interno anche la sua fida Panigale). Ci accorgiamo che per poter essere montato due delle quattro "zampe" che vengono usate per fissarlo (filettate all'interno, ci vanno le viti) sono troppo lunghe. O si tirano le viti fino a deformare la plastica del topcase - a rischio KRAK! - o si accorciano le zampe. Ok, mettiamo mano al flessibile e le accorciamo. Montato, bello. Scrivo recensione sul sito: "Bel prodotto, sono soddisfatto, però dovreste modificare la lunghezza etc etc (spiego)". Recensione pubblicata. Un giorno dopo: recensione sparita. Notare che lo fabbricano da anni, e non sarò stato certo il primo a segnalare la cosa: evidentemente la meticolosità e ottusità teutonica non mette conto di modificare ciò che Herr Ingegnere ha creato. Da cui: GONZZOO il prodotto e il cliente, PURO CENIO il venditore. Se avessi soldi e tempo da perdere ne comprerei un altro, lo monterei filmando il tutto, farei fare KRAK al bauletto e poi intenterei causa col mio fido legale di campagna :) Fine OT |
Se mi dai l'indirizzo intanto ti mando una bozza di notula in acconto :lol::lol::lol:
|
Bellino, lui! :lol:
|
Mannic, altra idea, :):)
piu complicata ma risolutiva al 100%:D trasforma la moto, togli il motore a benzina e monta un kit motore elettrico e batterie e non hai piu il problema del calore dei gas di scarico... :lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©