Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Distrazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520046)

Meatloaf69 20-05-2022 11:21

Distrazione
 
Dopo diverso tempo, finalmente sono riuscito a connettere correttamente casco (che ho cambiato con un nuovo interfono Midland)-telefono-tft.
Tutto molto fico, ma anche molto discutibile sotto il profilo della sicurezza: la possibilità di "smanettare" tra menù e sottomenù, anche IN MOVIMENTO, a mio avviso è eccessiva: in marcia non puoi andare in impostazioni, ma puoi entrare in rubrica telefonica, gestire le chiamate ecc. oppure usare "Media" per ascoltare i brani musicali (altra assurdità, la musica in moto, godibile davvero solo a 50 all'ora e neanche) con la possibilità anche di visualizzare le foto dell'album in riproduzione. Insomma, tutto troppo simile al touch-screen del sistema multimediale dell'auto. Per me, su due ruote, non è concepibile.
Sarò all'antica...

5amuel76 20-05-2022 17:41

a me piace da impazzire, lo trovo molto comodo sia per le telefonate che per la musica.

flower74 20-05-2022 20:58

... assolutamente folle... prova ad ascoltare la musica tempo fa... non senti più nemmeno i giri del motore, per non parlare dei pericoli circostanti.
Il cellulare... bhe... altra pazzesca distrazione già in auto... pensa in moto.

giacomarko 21-05-2022 08:36

Il bello è che se uno non si sente di usare queste funzioni... non le usa.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gibix 21-05-2022 14:11

ma il problema è quelli che la usano. continuano a spacciarci questi sistemi come dispositivi di sicurezza quando è l’esatto contrario. la distrazione oggi è la prima causa di incidenti, più della velocità. solo che non è dimostrabile e misurabile.

robygun 21-05-2022 14:24

Mah.. io ascolto sempre la musica nel casco.. si sente anche ad alta velocità, ovviamente non ad alta qualità ma come accompagnamento.. non distrae.. non nasconde il rumore del motore.. non isola dal resto del mondo più di quanto non faccia già il casco..

giacomarko 21-05-2022 14:34

Quindi la proposta è vietare tutto?

Dubito sia la via corretta,

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gibix 21-05-2022 17:04

Vietare tutto no, vietare i cosiddetti sistemi infotainment, o inibirne la funzionalità a veicolo in movimento, questo sì.

Paolo Grandi 21-05-2022 18:18

Quoto.
Certe cose dovrebbero essere inibite in movimento.

Es.: l'App di Uber Driver (auto) che utilizzo a supporto (sono NCC) ogni tanto richiede foto di conferma account o per verificare che porto la mascherina sul viso. Per far la foto bisogna essere fermi altrimenti non la prende.

In moto preferisco la musica in uscita dalle casse. Ma se la sento con gli auricolari (opzione di emergenza) è un sottofondo che non mi impedisce di sentire il resto. Certo, su una RT con parabrezza maggiorato che toglie il vento.

ConteMascetti 21-05-2022 18:38

Mah, il problema non è mica ascoltar la musica, quello non è una distrazione, il problema è smanettare per mettere questo brano anziché quello o questa stazione anziché quell'altra... senza parlare ovviamente della possibilità di controllare messaggi e chat e magari rispondere...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robygun 21-05-2022 20:07

Quello come sempre sta al guidatore, io metto il random e lascio girare i brani..
Per le notifiche allungo un occhio all'anteprima e se è il caso accosto..

giacomarko 21-05-2022 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10774974)
Vietare tutto no, vietare i cosiddetti sistemi infotainment, o inibirne la funzionalità a veicolo in movimento, questo sì.

ok, allora però seguiamo lo stesso ragionamento fino in fondo e non fermiamoci qui, e lo applichiamo a casi analoghi,
inibire per inibire,
dato che è pericoloso (oltre che vietato dal CdS) , perché mettere in commercio moto che superano una certa velocità... dovrebbero inibirle oltre i 130 km/h.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 21-05-2022 21:26

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10775100)
...dovrebbero inibirle oltre i 130 km/h.

Potrei sempre superare i 50 dove esiste tale limite.
O i 30.
O i 20.

Potremmo montare obbligatoriamente una scatola nera che rilevi tutte le infrazioni commesse dal conducente.
E sanzionarle automaticamente.
E via così.
Per la ns. sicurezza.

giacomarko 21-05-2022 21:37

concordo, anchea 50 all'ora ci si può fare male

si potrebbero vietare per legge tutta una serie di sport, classificati pericolosi o peggio estremi....

si potrebbe anche vietare la vendita di attrezzature per fare manutenzione.. che so.. alle moto, metti che uno poco avezzo sbaglia e non spurga bene i freni e si incartella ad una curva

di esempi ne possiamo fare a decine.. centinaia

il punto è fare una corretta informazione e formazione, e creare una cultura della sicurezza.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gibix 22-05-2022 15:07

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10775112)
il punto è fare una corretta informazione e formazione, e creare una cultura della sicurezza.

o meglio ancora, toccare la gente sul portafoglio
https://red-live.it/auto/tesla-assic...ento-software/
ma poi anche qui si obbietterà che chi può permetterselo farà ciò che gli pare, tanto basta pagare. o di Grande Fratello, dittatura, privacy, libertà lesa etc. etc.

giacomarko 22-05-2022 18:39

il codice sanzionatorio esiste, se mai è carente la messa in atto puntuale per ogni infrazione di tale sistema.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Meatloaf69 23-05-2022 07:44

Ciao a tutti. Io non volevo sollevare la questione vietare o meno certi strumenti: è ovvio che la differenza la fa solo ed esclusivamente la testa di chi li usa. Di certo guidare la moto è cosa molto differente rispetto ad un auto: il casco attutisce i rumori esterni di suo e mettersi pure ad ascoltare la musica, a mio avviso (opinione personale) ti isola ancora di più dall'esterno rispetto all'abitacolo di un'auto, oltre a rincoglionirti perchè sparata direttamente nelle orecchie. Quello che contestavo peró era la logica di funzionamento del tft, che IN MARCIA, inibisce troppe poche funzioni da "spippolare" con rotellone, tasto menù ecc. Si distoglie troppo lo sguardo e in caso di necessità i tempi di reazione in moto devono essere necessariamente più rapidi che in macchina, sia per le diverse modalità di guida, sis per la mancanza di protezione di un abitacolo. Che mi serve visualizzare la foto dell'album di un gruppo musicale se inoltre, per arrivarci, devo smanettare a lungo e quindi distrarmi? Non lo capisco, ma, ripeto, forse sono io vecchio di testa...

5amuel76 23-05-2022 14:26

Mi pare una demonizzazione inutile.
Supponiamo di eliminare l'infotainment, togliamo la modalità sport perchè mostra gli angoli di piega e qualche cretino potrebbe farsi male, togliamoci pure la schermata dove visualizzare parziali, temperature, pressioni, togliamo i navigatori e torniamo alla modalità ciao piaggio.
Mi pare esagerato.

Nico-Tina 23-05-2022 14:54

La realtà è che ci sono persone refrattarie alla tecnologia, tutto sembra inutile, tutto sembra pericoloso, tutto sembra difficile da maneggiare etc etc..........
Qualcuno lo ha già scritto, e io lo ribadisco, che facciamo torniamo al contachilomentri della Vespa???
Di tutte le diavolerie elettroniche, quello che deve essere attivo è il cervello, cioè noi.

Se incontro un deficiente, sui Ronchi a Varese, che messaggia quando è in scooter, visto con i miei occhi, cosa dobbiamo fare? Bloccare l'utilizzo del cellulare mentre siamo in movimento?? GRAVE COLPA di chi utilizza male qualsiasi tipo di tecnologia che ci viene messa a disposizione.
Fine della storia.

Paolo Grandi 23-05-2022 16:13

La realtà è che c'è un vero e proprio abuso di utilizzo di tecnologia inutile mentre si guida.
Ci convivo quasi tutto il giorno, tutti i giorni.

Inibire alcune funzioni non vuol dire vietarle tutte.

Meatloaf69 23-05-2022 16:53

@Paolo Grandi:
Hai centrato esattamente il punto e quanto intendevo. Qui non si tratta di demonizzare alcunchè, tantomeno la tecnologia: il tft è fichissimo e mi permette di avere delle informazioni immediate, più di un cruscotto analogico. Ma se ti permette anche (ripeto fino all'eccesso) mentre si guida una moto (che è tutt'altra cosa rispetto ad un'auto) di usarlo quasi come un videogioco, allora PER ME la cosa è da rivedere perchè PER ME ne va della sicurezza di guida. Anche di quelli con più sale in zucca che, giocoforza, di fronte ad "effetti speciali" che nulla aggiungono al puro piacere di guida, possono facilmente distrarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©