Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   domanda vibrante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519894)

iteuronet 09-05-2022 17:31

domanda vibrante
 
solo per CHI ha percezione del problema.
Sulla 2020 dove si percepiscono maggiormente?
manubrio
pedane pilota /passeggero
sella
serbatoio

range girimotore da-a
velocitá costante o transitori

Ho qualche problema con i 4 cil alle mani,ma non vorrei che mi si addormentassero le palle ed le chiappe....

bmwer71 09-05-2022 18:03

Per fare una cosa fatta bene bisognerebbe "strumentare" la moto e misurare in modo oggettivo il livello di Vibrazioni nei vari regimi e velocità..
Un pó complicato.. Se ti accontenti delle mie impressioni posso dirti che sotto ai 5000 giri sella pedane e manubrio vibrano ad alta frequenza in modo poco percepibile e sicuramente non fastidioso. Un filo di più superati i 6000 giri ma essendo a quel regime in piena coppia motore la mia attenzione in genere volge ad altro. Curiosamente se tocchi altre parti della moto es i paramani, li sentirai vibrare di più rispetto alle manopole del manubrio.. Evidentemente hanno lavorato bene, nel confronto con la prima serie la differenza è evidente.
In autostrada sino a 150km/h le vibrazioni restano appena avvertibili.
Per contro invece trovo un pó fastidiosa la rumorosità meccanica della catena distribuzione.. Ma questo è un altro discorso...

JEAN_BUITRE 09-05-2022 18:14

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:arrow: :arrow: :arrow:

Cazzo, un giorno voglio conoscerti . . . . :D :D :D

Jean

bmwer71 09-05-2022 18:25

:happy1:... Se ti riferisci a me, ben volentieri

iteuronet 09-05-2022 20:40

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 10769549)


Jean

anche se OT:a proposito se ricordo bene hai una ribassata:diminuzione confort sconnesso/buche?
visto che devi:lol:rispondere la tua opinione vibrante:cool:

JEAN_BUITRE 10-05-2022 21:52

Andiamo per ordine:
#bmwer, vedo che sei di Milano .... alla prima occasione, molto volentieri.
Già con altri del forum siamo usciti per conoscerci e qualche giro insieme ed è nata una bellissima amicizia.

#inteuronet, si, io ho la ribassata (sia sella che assetto, sono un diversamente alto) .... Non sò che dire ... io non trovo tutti questi difetti.
Devo dire che è una moto, e per di più anche abbastanza spinta.
Vibrazioni come il K1300R che avevo prima. Non di più e non di meno. Uguale anche al VFR CHE AVEVO prima
Comodità: .... quando supero gli 800 o 900 km filati sento un pò di stanchezza, ma magari ne ho sulle chiappe gli stessi km del giorno prima e pensare a farne altrettanti il giorno dopo.
Quando viaggio (con viaggi così lunghi), per alleviare un pò stanchezza, (e prostata) uso i pantaloncini da ciclista con sotto un buon gel. Lo trovo una ottima soluzione (no panacea, intendiamoci)
Per il resto mi trovo bene.
Per le buche ho fatto revisionare le forcelle anteriori in quanto, in Romania (dove le strade non sono sempre perfette ... giusto per fargli un complimento) mi avevano piegato un cerchio (tendevano ad essere cedevoli e andavano a pacco sulle buche un pò grosse e magari in frenata).
Da quando ho revisionato le forcelle (officina che fa SOLO ammortizzatori) mi trovo benissimo.
Perfetta in tutto . . . . Un compasso.
Per il resto, ripeto, è una moto.

Ciao - Jean


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©