![]() |
Tuta si, tuta no, Claudii Piccoli e discepoli pregasi astenersi
Da anni giro (insomma, di km ne faccio pochissimi però ogni tanto un po' giro) con una combo Dainese di pantaloni e giacca "turistici" in pelle.
Non chiedetemi il modello, non ricordo, comunque pelle nera, protezioni interne su giacca e pantaloni, giacca con rivestimento interno separabile, possibiltà di unire giacca e pantaloni con zip. Tutto molto bello, caldo abbastanza in mezza stagione e tollerabile (qui in Germania) in estate, aprendo tutto l'apribile e facendo poche pause sotto il sole. Tuttavia, in particolare con l'avvento della CBR, mi rendo conto che il tutto è un poco "rigido", Vuoi per lo spessore della cosa, vuoi per le protezioni interne, non so. Aggiungi che son rigido di mio. Che in estate è relativamente caldo e quando scollino dal Brennero è potenzialmente una sauna, e allora pensavo ad un completo più leggero. E qui mi è presa l'idea del secolo: e se mi facessi una tuta? come si usava nel 1992? Tralasciando per un secondo il fatto che la combo tuta e CBR mi renderebbero ancora più ridicolo non appena in movimento, non meritando la mia guida né l'una, né l'altra, chi mi fa un pro/contro della tuta rispetto a una soluzione 2pezzi come quella che ho adesso ma più leggera? Grazie e cerea. |
Farmi la tuta come nel '92 cosa significa?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Che non vedo gente in tuta in pelle in moto più o meno da quell'epoca :lol:
|
Ho letto tutto e non ho capito uncas...
Sarà l'età... Quindi fammi capire, stai chiedendo se è meglio utilizzare una tuta in 2 pezzi o una tuta intera, magari fatta su misura, per girare esclusivamente su strada ? |
esatto!
Sarà che non ho ancora bevuto il caffè ma vedi che comunque mi hai capitomi? |
La tuta in pelle per me è il miglior tipo di abbigliamento che si possa indossare con sportiva e super sportiva.
Quando uscivo con il mio 954, andavo esclusivamente con la mia tuta intera (se poi la fai su misura ancora meglio) |
Le tute sulle super sport sono d'obbligo, per come la vedo.
Certo è assurdo farci turismo, ma ne vedo in circolazione di bellissime. Oltre alla SS, ci vuole il fisico :lol: |
Allora se la moto la usi per usare la moto, nel senso che esci di casa e al massimo ti fermi per un caffè e torni a casa, puoi prenderla in considerazione. Per tutto il resto direi che è più scomoda. Io ce l'ho ma la uso solo per andare in pista, girare e tornare a casa, altrimenti giacca e pantaloni. Cmq su CBR, per stare impostati in quella posizione, la tuta è più comoda. Poi se la tua è vecchia credo che la vestibilità negli anni sia migliorata.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Tuta intera solo se parti da casa e ci torni con unica sosta per benza massimo paglia...
Altrimenti divisibile. Pensa solo fermarti al risto o andare al cesso con la tuta intera... |
Quote:
Durata 3 mesi, moto e tuta, ma sono stati 3 mesi bellissimi. |
si può tranquillamente fare una divisibile su misura.
|
Red, se la usi a scollinare, credo che tu qualche sosta al WC durante il viaggio la farai...
Ipotizza la tuta intera.... ecco ! Bravo. Già ti vedo al primo autogrill dopo il Brennero. Poi, ti devi comunque infilare un sottotuta, altrimenti non la sfili più, anche se traforata estiva, e come riparo pre-scollinamento. |
Generalmente quando esco esco per la giornata con pausa panino. Anche il "mototurismo" (magari weekend sulle alpi) ha comunque utilizzo simile.
Mi sembra di leggere molti pareri positivi in ogni caso, adesso guardo i prezzi, che ovviamente trovarne una che mi stia addosso sarà complesso... |
Sta cosa dell'andare al bagno è davvero così drammatico? Nel senso fuori le braccia, giù la parte sopra e via, no?
|
Aggiungo, in considerazione del consesso, che posso fortunatamente permettermi di far pipì ogni 5-6 ore, salvo caffè e birra
|
Se hai deciso per quella intera, è d'obbligo farla su misura.
|
Quote:
|
Infatti, Maurizio mi ha anticipato.
Far pipì con l'intera non è un problema, hanno tutte il doppio cursore. E per la roba grossa che la musica cambia, se poi ci aggiungi la gobba... Comunque tuta e SS non vanno d'accordo con turismo, panorami e altre amenità legate alla vecchiaia. Quando indossi la tuta e cavalchi la tua Racer sei pronto, come per qualsiasi prova che richiede preparazione. |
Quote:
|
Quote:
|
per uscite di un giorno simil estive,microforata intera in pelle,quando hai "bisogno" te la leghi in vita e amen...
|
La tuta intera, come ti hanno detto è la cosa più comoda che puoi avere sopratutto sulla moto sportiva. (Ma anche sul GS).
Io non uso altro sulla sportiva, anche se mi vado a fare una passeggiata tranquilla in genere. Ma esco per girare in moto. Non mi fermo a mangiare o vado a vedere/visitare cose. La mia è traforata. Quando fa più fresco ci metto sopra un felpone 2XL Per quelli attenti allo stile: giacchetta o smanicato è un pelo più ricercato. :lol: Non hai tasche, nulla. Quindi devi girare con uno zaino o qualcosa che ti permetta di portarti due cose appresso. Io ho una tuta intera della spidi e faccio pipì tranquillamente visto che la zip apre abbastanza in basso, anche senza dover tirare via le braccia dalla tuta alla bisogna. Tu sei longilineo. Magari ti trovi bene anche con una due pezzi (io odio, ma ho la panza) più da turismo. |
Dal 1986 che i viaggi in moto li ho fatti sempre con tuta in pelle nera (completamente nera) divisibile, durata media 10/15 anni. Adesso ho una Gimoto in pelle di canguro, perfetta. Poi il fatto che la tuta in pelle deve essere usata solo su moto da pista mica l'ho capita :lol:
https://i.imgur.com/ZLHslDS.jpg https://i.imgur.com/osAHXDT.jpg |
Red ha il braccino... non spenderà mai i soldi per la tuta in canguro :love3:
|
e quanto costerà mai sta tuta marsupiale?!
Che non si sparga la voce che son tirchio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©