Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Gomme? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519672)

57Fabrizio 26-04-2022 17:26

Gomme?
 
Ho fatto un'uscitina dopo parecchio, sono andato a Montichiello, bel giro. Al ritorno però la gomma posteriore mi ha fatto un paio di scherzi, andando un po' allegro, senza esagerare, e frenando col posteriore prima della curva la moto mi ha sculato leggermente, per due volte di seguito, mi ha messo un po' di agitazione e sono rientrato più tranquillo.
Le gomme sono quelle di primo equipaggiamento, 10500 km, abbastanza spiattellate ma non ancora completamente consumate, quando l'ho presa aveva 3200 km e già era spiattellata con tutti i pirulini intatti sulla spalla, come se li avesse fatti tutti di autostrada.
Ero in modalità dynamic, non è che i controlli elettronici più soft sono stati la causa degli sbandamenti?
Ho pensato di cambiarle subito, anche se volevo farlo a ridosso delle ferie, visto che ho in programma parecchi chilometri, che dite?

Paolo Grandi 26-04-2022 19:15

Cambiale ora.
Poi, per le ferie, altro treno nuovo, ma quelle che monti ora le metterai via per quando avrai finito il "treno ferie".

Comunque non è detto che sia stato per colpa delle gomme. Ma avendo più di 10.000 km...

mimmotal 26-04-2022 20:18

Come hai fatto a fare più di 10.000 km ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

57Fabrizio 27-04-2022 11:09

Ho letto di qualcuno che le ha cambiate anche più tardi, comunque ho ordinato le ROAD 6 GT, arrivano il 1 giugno...

dumbo54 28-04-2022 01:39

Io da quando ho il K, in circa 50000 km ho fatto fuori 6 treni, tutti Angel Gt e GT2.
Maglio il GT.
Mai passato i 10000 con un treno, in genere dagli 8000 comincia a andare via dietro. Non essendo il mezzo un fuscello, ai primi sintomi un po' evidenti cambio le gomme.
Tranquillità e sicurezza prima di tutto.
Già fra strade in condizioni pietose e torme di idioti, purtroppo patentati, bisognerebbe avere quattro occhi...cercare guai anche no!:D:D:D

bortolo 31-05-2022 12:02

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 10762624)
Come hai fatto a fare più di 10.000 km ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

È quello che pensavo anche io fino a poco tempo fa

A Novembre ho montato le Dunlop III dato che il mio gommista di fiducia mi aveva detto che andavano bene x l'inverno....oggi l'ho cambiate dopo averci fatto 12.500 km da Novembre a oggi....mai fatti così tanti km con un treno di gomme, al max 8.000

Devo dire che sono veramente OTTIME gomme, soprattutto x l'inverno, aveva proprio ragione il mio gommista :!:

Oggi ho montato sempre le Dunlop ma le IV che avevo già in casa e ne ho prese un altro treno di scorta x arrivarci a Novembre

Un consiglio è una gomma, secondo me, che sul K va tenuta a una pressione leggermente superiore tipo 3.0 anche 3.1

https://photos.app.goo.gl/XKC7xiGQE6Stvk3h8

Da quello che so però con queste le Danlup IV è già buono se si riescono a fare 8.000/9.000

mimmotal 31-05-2022 14:00

Sono speranzoso ... :rolleyes: molto speranzoso dopo aver visto quelle di Bortolo :D :D :D

La mia media in oltre 100.000 km è 8.000 km per treno di pneumatici provando tante marche. Generalmente quelle che mi sono piaciute di più sono quelle che mi sono durate di meno :lol: :lol: :lol:

Ora da 700 km ho le Dunlop RoadSmart IV GT consigliatemi caldamente dal mio gommista di fiducia.
Primi chilometri molto strani :rolleyes:, mi sembrava di avere i pneumatici sgonfi.
Portata la pressione a 3,1 tutto bene, mi sembra che prediligano la guida rotonda (la mia preferita :eek:)

Vi saprò dire

olivermicio 31-05-2022 17:15

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 10779468)
Sono speranzoso ... :rolleyes: molto speranzoso dopo aver visto quelle di Bortolo :D :D :D

La mia media in oltre 100.000 km è 8.000 km per treno di pneumatici provando tante marche. Generalmente quelle che mi sono piaciute di più sono quelle che mi sono durate di meno :lol: :lol: :lol:

Ora da 700 km ho le Dunlop RoadSmart IV GT consigliatemi caldamente dal mio gommista di fiducia.
Primi chilometri molto strani :rolleyes:, mi sembrava di avere i pneumatici sgonfi.
Portata la pressione a 3,1 tutto bene, mi sembra che prediligano la guida rotonda (la mia preferita :eek:)

Vi saprò dire

anche io come te in circa 100.000 km sono su quel chilometraggio . con l ' anteriore un pò meno . sui 6000 km è scalinato non poco specialmente sui lati . potrei tirare qualche km in più ma come inizia a prendere sotto non ho più il piacere della guida , devo iniziare a spingere un pò troppo sull ' interno , per cui preferisco cambiarlo . quindi direi sui 6000 per anteriore e 8000 circa per il posteriore . inframezzando qualche altra marca ( con cui non mi sono trovato male ) i miei prediletti rimangono i pirelli . dall ' st agli attuali gt2 . ( i gt non mi piacevano molto ) pressione ideale da solo e in due 2,9 ant e 3,1 post ... ps ovviamente specifica per moto pesanti ... ciao . grazie . roby ...

mimmotal 31-05-2022 21:34

Si è vero i Pirelli Angel GT2 sono eccezionali :) (ne ho montati 3 treni e su diverse discussioni precedenti li ho sempre declamati)
Hanno però il difetto di scalinarsi (l'anteriore dopo 3000- 3500 km diventa un trapezio :() :rolleyes: e mediamente non sono mai riuscito a farci più di 6000 km.

bortolo 31-05-2022 21:56

Ho montato anche io diversi treni di GT2 e l'anteriore purtroppo ha sempre fatto questa fine...https://photos.app.goo.gl/cu3DN6AUV5e6AHoa7

Un vero peccato

mimmotal 31-05-2022 23:39

E al K piace stressare i pneumatici :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

(con la coppia che si ritrova !!! :lol: :lol: :lol:)

https://live.staticflickr.com/65535/...a00f57da_c.jpg

https://live.staticflickr.com/65535/...559f6cea_c.jpg

https://live.staticflickr.com/65535/...083281f9_c.jpg

olivermicio 01-06-2022 06:35

Quote:

Originariamente inviata da bortolo (Messaggio 10779688)
Ho montato anche io diversi treni di GT2 e l'anteriore purtroppo ha sempre fatto questa fine...https://photos.app.goo.gl/cu3DN6AUV5e6AHoa7

Un vero peccato

credo , ma potrei dire una stupidata , che dipenda dal tipo di sospensione del K . avevo notato la stessa cosa sul k12s , mentre nelle moto a forcella tradizionale mai ... ( parlo sempre delle angel st e gt ) . sulla gtr1400 o soprattutto la busa con le quali le gomme le macinavo , i consumi erano più omogenei . potrebbe essere ?

bortolo 01-06-2022 07:55

Lorenzo che gira con noi ha una FJR1300 e anche lui stessa cosa con le Pirelli Angel GT2.

olivermicio 01-06-2022 09:26

Quote:

Originariamente inviata da bortolo (Messaggio 10779746)
Lorenzo che gira con noi ha una FJR1300 e anche lui stessa cosa con le Pirelli Angel GT2.

allora ho detto una stupidata ... :-o
con le angel st e gt invece sul gtr 1400 avevo un consumo anomalo sulla posteriore zona sx proprio dove c'era il cardano ... e come me gli altri col gtr1400 . boh ..

cobra65 25-09-2022 17:00

Domenica... giornata uggiosa... c'e'il tempo per chiedere.... io mi sono sempremtrovato bene con le Z8, le ultime sono le Roadtec 01... ho fatto credo 7000 km, gome con una usura apparente non oltre il 30%... durata molto buona, ma mi danno la sensazione di avere una carcassa molto piu' rigida che mi toglie feeling generale... sono molto piu lente, rendono la moto molto meno guidabile ed agile. Te ne fanno avvertire il peso in modo molto significativo, la fanno diventare un pachiderma. Temo sia il profilo nettamente piu rotondo dell'anteriore, che ne aumenta probabilmente il contatto, ma in inserimento di curva la fanno iventare MOLTO LEGNOSA. Mi sembrano molto piu vincolate alla pressione, nel senso che usarle sotto i 2,9 e'quasi impossibile, ma a 2,9 ti fanno sentire anche i granelli di sabbia sotto le ruote, cosa che per chi e'abituato all' avantreno sordo di BMW e'un po' destabilizzante. La sintesi e'che non mi piacciono. Allora, non so se tra voi ci sono estimatori delle Roadtec, ma mi piacerebbe raccogliere sensazioni in proposito. PS, io non sono un viaggaitore, sono uno che usa la moto su percorsi extraurbani, in trattti montuosi e collinari, alternati a scorrimenti veloci, con curvoni raggiati e larghi misti a curve sino a 90 gradi raggiate abbastanza strette, si cui va beh... io tengo medie, ehm, piuttosto elevate. Il vero problema e'che su queste strade bisognerebbe piegare molto, ma io con queste gomme non ci riesco piu... e non mi piace!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone 25-09-2022 18:38

se ti piace guida sportiva e vuoi una gomma svelta precisa da elevato feeling .....davanti metti Dunlop sportsmart MK3.....
pensavo si "fumasse via " in pochi km e invece stà quasi a 4000 e ancora
non ha spiattellato i fianchi......
probabile và tenuto conto che rt pesa qualche kilata in meno....

CINGHIO 24-10-2022 22:42

Buonasera ragazzi, io sono nuovo ma provo a dire la mia , dopo aver provato un po' tutti i marchi più blasonati e COSTOSI, ho provato le mitas touring force, sono al terzo treno e faccio circa 8/9000 km si deformano pochissimi o per nulla grazie ai rinforzi sul battistrada e tengono bene la strada , anche in piega nessun problema.
Faccio principalmente turismo ma ogni tanto mi sale la menta al cervello e qualche strappo ci scappa....

K16GTL

valto 02-11-2022 17:24

Anche io ho montato le mitas touring force e per ora dopo 6000 km tutto ok e penso ne facciano tranquillamente ancora 3000 in tutta sicurezza,le precedenti Pirelli dopo 7000 erano da buttare e l'anteriore ruumorosissimo e deformato.
Il prossimo treno sarà ancora mitas senza dubbio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©