Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tablet 8.7 pollici su base originale BMW Nav (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519553)

giacomarko 19-04-2022 00:06

Tablet 8.7 pollici su base originale BMW Nav
 
Come ho scritto diverse volte in varie discussioni, sono un sostenitore dello smartphone come strumento di navigazione,

ad un certo punto mi sono chiesto mesi fa "visto che con lo smartphone va alla grande...perché non utilizzare un tablet ?"

stesse funzionalità ma più grande, quindi maggior visibilità.

Alla fine ho costruito due piastre di accoppiamento in alluminio per poterlo agganciare utilizzando l'attacco originale BMW sotto chiave, questo il risultato.

La prima piastra aggancia il copri contatti e la seconda il guscio, avvitandosi nel contemo sulla prima,

Il tablet è un Samsung A7 lite, abbinato ad un guscio di protezione in gomma sui lati e rigido sul retro molto solido con incluso una protezione dello schermo, premetto che non è Impermeabile ma per quanto mi riguarda non è un gran problema, ho comunque sempre con me il mio cellulare che è un IP68 e alla bisogna (dato che su entrambi ho le stesse applicazioni, navigatori e percorsi) metto nel baule il tablet e uso il cellulare.

queste le fasi di lavorazione e come si presenta il risultato finale.

foto 1: preparazione delle basette di alluminio

foto 2: foratura del guscio

foto 3: inserimento dei dadi prigionieri

foto 4: ecco le due piastre, una avvitata al copri contatti BMW e l'altra pronta per essere agganciata al guscio

foto 5: assemblate

foto 6 e 7: tablet agganciato alla base sotto chiave e vista frontale

sicuramente a più di uno potrà sembrare "esagerato" ma vi garantisco che si vede alla grande, tra l'altro utilizzando la funzione "schermo diviso" è possibile avere due app contemporaneamente, es: il navigatore e radarbot oppure il navigatore e Midland BTT...

Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...910478bfbf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8c4ccd3780.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3dcb0d483e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5a86f04c55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e94946fac6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...35dfb1c606.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...89ffa315a2.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID 19-04-2022 00:38

Ecco il … NAV 10 BMW [emoji23]
Chapeau per la realizzazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 19-04-2022 00:50

Complimenti per la realizzazione, ma mi chiedo a cosa serva uno schermo talmente grande per la navigazione in moto.

La mia macchina ha una head unit con uno schermo da 14", che è praticamente un televisore, che è progettato per gestire più elementi allo stesso tempo, comprese tutte le opzioni HVAC (aria condizionata e forzata). Se lo usi unicamente per la navigazione è quasi sprecato :)
Ed è comunque una macchina, dove lo spazio sul cruscotto abbonda.

Per navigare - stradale - una rotta/traccia esistente + informazioni meteo e indicazioni di corsia, ti basta tranquillamente metà di quel tablet (che sarebbe circa la dimensione del TFT) se non meno. Basta una buona interfaccia pulita.

Chiedo per capire.

salser 19-04-2022 01:29

molto bravo

papipapi 19-04-2022 05:01

Mi associo a salser, :scratch:l'unico dubbio è la visuale x chi ha un altezza normale :dontknow::toothy2:

paolo.white 19-04-2022 06:13

La manualità va sempre premiata.
Io però uso un vecchio MiMax2 che ha uno schermo enorme (se non ricordo male è oltre 6,5" ma ben dimensionato e non allungato come tutti gli smartphone attuali), e, con tanto di guscio in gomma, sta perfettamente dentro al porta cellulare Cinese applicato al Porta navi del GS.
Minima spesa, ottima resa ed alla vista è molto meno impattante di un Tablet.

giacomarko 19-04-2022 08:16

Cerco di rispondere a tutti,

per l'altezza del guidatore non è un reale problema, la base BMW con i contatti è fissata sul telaietto con 4 viti torx, per cui puoi variare l'angolo di visuale in maniera molto semplice; allenti, posizioni e stringi.

Per le dimensioni la foto non rende giustizia, con questo non dico che non sia grande, ma nel complesso non è come appare, anche perché il GS non è proprio una "motina".

Vero, un 6 pollici per vedere se girare a dx o a sx è più che sufficiente, ma a mio avviso questa soluzione offre una visibilità decisamente migliore e in più, oltre a quelli già citati nel mio post iniziale, offre anche altri vantaggi,
uno dei quali (ad esempio) è avere a disposizione un device che alla bisogna, può essere usato alla sera per modificare il percorso pianificato, facilmente, come con un PC (io ho le dita grosse;-),
e ancora,
noi come gruppo usiamo per comunicare Midland BTT (probabilmente lo conoscete), questa app oltre alla comunicazione "uno con tutti", permette di visualizzare sulla mappa la posizione degli altri del gruppo, quindi con la funzione "schermo diviso" da una parte c'è la navigazione e dall'altra le altre moto...

ora qualcuno mi dirà "io quando guido..guido e basta"... mi semba giusto!

Per riassumere,
avere un 8,6 pollici in moto non è affatto indispensabile, ma come molte altre cose al limite del superfluo, averlo non è affatto male, questo al netto dei gusti estetici che ognuno di noi ha.

M



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

okpj 19-04-2022 09:43

Complimenti per la realizzazione!
Non si surriscalda durante l'uso prolungato sotto il sole?

PATERNATALIS 19-04-2022 10:00

Come si vede lo schermo con molta luce esterna?

dEUS 19-04-2022 10:05

Gran bel lavoro, il mio unico dubbio da ignorante è su come possa rispondere alle costanti vibrazioni un oggetto non prodotto per questo, ma alla fine non credo che i componenti interni cambino molto, se non per niente, da un navigatore classico.

jocanguro 19-04-2022 10:16

Bravo.. bello ... interessante...:D:D

giacomarko 19-04-2022 10:22

Dunque,

fino ad ora problemi di surriscaldamento non ne ho avuti, certo da vedere con un estate torrida come quella di 4 o 5 anni fa, in cui in zona Assisi trovai 42° .. ma a quel tempo andava in reboot anche il Nav V

per la luce direi che è accettabile, certo in condizioni di angolo con il sole particolarmente sfavorevole, la visibilità è leggermente peggiore, ma d'altra parte avevo analogo effetto con il Nav V, anche se in misura magari minore.
Poi c'è da dire che le istruzioni vocali aiutano, e comunque, se la condizione di angolo con il sole è sfavorevole a lungo, significa che sei su un rettilineo tipo autostrada o statale... per cui guardare il percorso è ininfluente, se sei sul misto tutto ok

vibrazioni per un device che non ha parti meccaniche mobili, direi che il problema non si pone, almeno io che ho utilizzato negli anni:

Galaxy Note 3,
Huawei mate 10,
Lenovo Tab 7,
Galaxy Note 10 +,
e da un anno il Samsung Tab A7...

e non ho mai avuto danni o riparazioni da fare

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

elettrico400v 19-04-2022 10:24

Ottima installazione!! Ma in caso di pioggia come risolvi?? Qualche copertura??

Nico-Tina 19-04-2022 10:28

Come ho avuto modo di dirti personalmente, avere la manualità per certe customizzazioni su moto è un privilegio.
Oltretutto la navigazione è un argomento che mi ha sempre interessato particolarmente, dopo aver fatto qualche anno di esperienza con il nav mi sono reso conto che con dei device attuali e performanti ci sono decine di possibilità di crearsi un percorso nei minimi dettagli senza stare a sbattersi, inoltre lo si può condividere su diversi apparati.
Per non parlare dell'insieme dell'immagine di quello che c'è intorno al percorso che si sta affrontando.
Come ho potuto constatare di persona, eccezionale lavoro, pulito, completamente reversibile e con diverse possibilità di utilizzo del tablet una volta terminato il percorso.:!::!::!:

giacomarko 19-04-2022 11:25

Quote:

Originariamente inviata da elettrico400v (Messaggio 10758608)
Ottima installazione!! Ma in caso di pioggia come risolvi?? Qualche copertura??

Come ho detto, il case è protettivo per gli urti, non per la pioggia,

nel caso, dipende dalla pioggia se due gocce passeggere, ritengo il GS sufficientemente protettivo, se piove molto lo levo, se piove moltissimo mi fermo... se proprio dovessi andare.. il mio smartphone è IP68 e ha le stesse applicazioni e percorsi del tablet, in pratica sono assolutamente intercambiabili.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

67mototopo67 19-04-2022 11:47

...io avevo utilizzato un tablet nella borsa da serbatoio...la visibilità era assolutamente insufficiente...abbandonata immediatamente come soluzione...il navigatore (Montana) per quanto mi riguarda è insostituibile

giacomarko 19-04-2022 21:55

be chiaramente messo in piano, con la luce che ci sbatte sopra su tutte le angolazioni e sotto una pellicola spessa che aumenta il riflesso,
non è neanche da pensare... ma neanche da paragonare

[emoji1]

Mm

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©