![]() |
Percezione calore F750GS
Nei numerosi test che ho visto su youtube della F750GS tutti sono unanimi nell'affermare che la F750GS non ha problemi di calore alle gambe, oggi ho avuto modo di guidare la mia F750GS nel traffico di Genova e poi in autostrada, dove sono rimasto imbottigliato nel traffico per una 10 di km, ebbene il calore si sente eccome già a queste temperature e quando mi sono fermato all'ikea mi sono accorto che era anche partita la ventola di raffreddamento, in quel frangente ho guardato la temperatura ed era di 92° e i numeri erano di colore verde, presumo a significare temperature nei valori normali.
E' solo la mia che fa così e mi devo preoccupare o sono tutte così ? |
In una moto il problema del calore è una caratteristica intrinseca, e la sua dissipazione sovente per scelte stilistiche o tecniche legate al contenimento del peso, non sempre può essere efficace, bisogna farsene una ragione....
Si decide se prenderla per le emozioni che offre, se non le si colgono si passa ad un'altro modello più razionale.... . |
Quote:
Non è che mi lamento, è che mi domandavo se i tester sulla F750GS non hanno segnalato problemi di calore, nelle moto che invece lo segnalavano che temperature e fastidio raggiungono. |
Gino anche a me con la stessa moto e nella stessa città nel traffico ogni tanto parte la ventola. C'è apposta :), non direi davvero di doversi preoccupare.
E 92°C di temperatura dell'acqua sono non normali ma normalissimi, dopo l'intervento della ventola saranno scesi intorno agli 87°C o giù di lì. Tutto assolutamente a posto, posso assicurarti che le moto che scaldano sono ben altre, prova una Triumph Tiger 800 o una Ducati Supersport e capirai la differenza. |
D’accordo con carlo46, anche nel traffico di Milano mi parte spesso la ventola ma è assolutamente normale. Ho provato recentemente l’Aprilia 660 tuareg, c’erano 12 gradi e ai semafori ed alle basse velocità si sentiva il calore salire appena sotto le ginocchia. La mia 750 comincia a dare fastidio sopra i 25 gradi ma risolvo aprendo un po’ le gambe e spostando i piedi il più possibile all’estremità delle pedane. Tutte le moto scaldano in particolare per colpa dei catalizzatori e condivido anch’io che la nostra non è tra le peggiori.
|
Ciao Gino,
i valori di temperatura segnalati mi sembrano del tutto normali ed analoghi a quelli che rilevo con la mia. A me capita ogni tanto di sentire come delle folate più intense che salgono dalla parte sinistra: in genere durano poco, 20-30 secondi e non accadono necessariamente in concomitanza di stop ai semafori, ma anche durante la marcia. A te è mai successo? un saluto |
tornato ieri da un giretto sulle Dolomiti , quando sono passato per Bolzano(38 gradi,c'erano!!!) ad ogni sosta mi cuocevo le gambe...ma ci stà!!! Durante la marcia ,invece, si sente che scalda ma non è così fastidioso. Poi basta eventualmente aprire leggermente le gambe,e si ha subito refrigerio
|
Ciao,cercavo proprio una discussione sul calore della 750 di mia moglie,ultimamente lamenta una forte percezione del calore parte dx poco sopra il tallone,un problemino simile alle GS12001250 di cui abbiamo centinaia di post e soluzioni,anche io ho trovato la mia su ADV.
Gli ho fatto notare,memore di quelle discussioni,che l’irradiazione del sole in base su che gamba avviene ha moto impatto,in effetti mi ha confermato la netta differenza in base a dove picchia il sole ma da quello che mi dice è proprio un fiato bollente che sale su dal lato dx,cosa che in quasi 25000km non ha mai lamentato. Secondo me memore dei consigli degli altri post c’entra molto anche l’umidità unita al caldo di questi gg. Comunque mi sembra di capire che non abbiamo soluzioni…ingegniamoci XD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©