Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Problema altezza moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519435)

Massi73 11-04-2022 11:23

Problema altezza moto
 
Come ho scritto in precedenza, ho acquistato una S 1000 XR nuova nella colorazione Racing Red. Sono alto 178 cm e non riesco a toccare bene per terra, tantochè spesso ho l'impressione di non avere un valido e solido appoggio. Se avete tempo, aspetto qualche consiglio per gestire la moto al meglio nelle partenze, all'arrivo ed all'appoggio del mezzo sul cavalletto laterale. Grazie

Hedonism 11-04-2022 11:56

dall'alto del mio 1,65 posso solo dirti che ti invidio non poco quei 13 cm di statura in più :lol::lol:

detto questo, avendo posseduto RT, GS ed ora la Multistrada, posso consigliarti in primis di usare il precarico al minimo, volendo anche l'adozione di una sella ribassata, anche se non credo tu ne abbia bisogno.

alla fine è l'esperienza e l'esercizio, ciò che ti permetterà di risolvere i tuoi dubbi, quindi gira, gira, gira.

ukking 11-04-2022 14:30

Anch'io sono 3 cm meno alto di te, però ormai, nella guida da solo, ho fatto l'abitudine... Ovviamente ci si ferma poggiando un solo piede a terra, magari spostando appena il sedere sulla sella per agevolare la distensione della gamba. E si fa attenzione alle pendenze: la gamba che si abbassa e tiene la moto è sempre quella "a monte".
Quindi attenzione a fermarsi al ciglio delle strade; molte volte la moto è sul confine dell'asfalto ma a destra il terreno è più basso e quindi non si riesce a poggiare il piede e tirare giù il cavalletto, meglio fermarsi una decina di cm più a sinistra...
Insomma si impara a fare un pò gli equilibristi ma niente di complicato.
Diverso il discorso nella guida in 2.... :mad:
La sella ribassata (che ho e uso solo quando viaggio in coppia) aiuta ma riduce anche il comfort; inoltre guidando da solo mi sento troppo "seduto", meglio quella standard, per l'uso da soli.

Gnolo 11-04-2022 16:51

Sono alto 178 anche io è arrivo a toccare con tutta la pianta del piede escuso il talloni

rikkipi73 11-04-2022 21:12

Compra i miei stivali….io sono 1,76 altezza standard e da quando ho i daytona li uso sempre e ho guadagnato 6 cm in più….mai fatto miglior acquisto

FRANK 52 11-04-2022 22:19

@rikkipi73 ,scusa ma ti riferisci ad un modello particolare o tutti di daytona?

doghy 11-04-2022 22:41

6cm?? Ma che sono delle zeppe?
In ogni caso, da diversamente alto, ti dico che la moto un po alta si tiene con sicurezza inclinandola leggermente e tenendola con una gamba (come suggerito scegliendo ovviamente quella a “monte” )ed eventualmente spostando anche il fondoschiena dalla sella, e non pensando di tenere entrambi i piedi saldamente a terra

asdolo 11-04-2022 23:31

Quello che conta è l'altezza al cavallo (come per le biciclette), la statura è abbastanza relativa.

Mazzone 12-04-2022 17:51

Moto alte=rischio cadute da fermo soprattutto in due. Sella ribasata, assetto ribassato o zeppe come quelle descritte (tristi...) . Io essendo 1.76 per strada le ho sempre evitate (inutili anche se spacciate per più comode, non è solo l'altezza che fa quello) e usate con divertimento fuoristrada (ma il discorso è diverso). Se non fossi tranquillo nell'appoggio da fermo PER ME sarebbe sempre un grosso problema.... Conoscendo i miei limiti mi sono sempre goduto su strada moto più basse. La mia invidia è sempre stata per chi era di 25, non per chi era di 190....

bmwer71 12-04-2022 20:58

... Che poi non è solo l'altezza della sella, la taglia della moto dipende dalla triangolazione sella manubrio pedane, io sono 1.71 è l'ultimo dei miei pensieri è toccare perfettamente con i piedi, con un pó di malizia e " prevenzione" trovi sempre il modo ( il parcheggio in retro, il lato stampella a monte, il rimbalzo sulle forcelle per arretrare ecc ecc) ; se però il manubrio è troppo largo o troppo lontano, ti costringe ad avanzare col busto e i dolori alla cervicale ed ai testicoli ti accompagnano per le 2/3 ore di ritorno in autostrada e ti fanno maledire la moto che hai scelto!!
Questo è uno dei motivi percui ho venduto la Triumph Explorer 1200 ed ho amato invece la multistrada!
La xr.. Mi va a pennello!! Anche la sella che tanti odiano col tempo la sto apprezzando, sul dritto mi tiene ferme le natiche evitando ogni 5 minuti di riposizionarmi, nele curve mi sporgo e sento lo " spigolo" laterale che mi da la percezione di quanto sto uscendo dalla sagoma della moto senza comunque arrecare ostacolo.. Per me è ok

rikkipi73 12-04-2022 21:33

Ognuno ha i suoi limiti… io da solo andavo anche con stivali normali…ma da quando per andare in 2 ho provato i daytona M star gtx io li uso sempre… e sono d accordo con te che si può inclinare la moto e poggiare un piede ma io mi sento più sicuro con entrambe le piante a terra… per non parlare di quando sale il passeggero…io se non mi sento stabile non faccio salire nessuno

bmwer71 13-04-2022 09:54

.. Eh la salita del passeggero dipende dal passeggero!!
È la moglie /compagna che deve imparare a salirei senza sbilanciare troppi la moto!
Tu puoi fare ben poco se non sincronizzarti con lei quando sale spostando un pochino il peso dal lato contrario!
Comunque questi sono automatismi che con l'uso in poco tempo si acquisiscono in modo naturale:)

Hedonism 13-04-2022 10:05

durante la salita della moglie, cerco sempre di tenere la stampella laterale aperta... inoltre in due, la moto è sempre più bassa che da soli :)

però se siete quasi 1,80... non so cosa andate cercando :lol:

rikkipi73 13-04-2022 21:34

Io non cerco niente …sono soddisfatto dei Daytona e mi sento più sicuro. Comunque non so la vostra ma la mia moto ha sempre la stessa altezza da solo o in coppia con bagagli o senza…

JEAN_BUITRE 14-04-2022 08:16

Ciao Rikkipi, no, io la differenza la sento eccome.
Sono diversamentealto 170 cm . . . anzi, se prendo il millimetro anche 169,5 e pertanto soffro abbastanza l'altezza di queste nuove moto (più che l'altezza vera e propria, sento di più la larghezza sella sul cavallo).
Ma quando modifica a 2caschi (in maggior luogo) o anche casco e borsa, la differenza la sento eccome . . . haimè.
io ho preso un "assetto basso" e quindi questo mi agevola molto, ma sopratutto con il tempo mi sono abituato (sia con questa che con le precedenti moto).
Ricordo che con l'Honda VFR avevo fatto modificare la sella da un carrozziere.

Jean

besesto 15-04-2022 11:29

Quote:

Originariamente inviata da rikkipi73 (Messaggio 10755060)
Compra i miei stivali….io sono 1,76 altezza standard e da quando ho i daytona li uso sempre e ho guadagnato 6 cm in più….mai fatto miglior acquisto

Ciao Rikkipi, leggerissimamente OT , ti chiedo : ma nell'uso normale, passeggiando, sono comodi questi Daytona ? Meglio o peggio degli altri ? E la pianta e la calzata sono normali o larghe ?

Hedonism 15-04-2022 12:05

ma hanno una zeppa interna sotto al tallone?

rikkipi73 18-04-2022 07:04

Ovviamente io parlavo della moto modello nuovo che ha l assetto sempre costante automatico…. Da solo. O a pieno carico.

rikkipi73 18-04-2022 07:05

Ma ti dirò sono comodi abbastanza…pianta larga…rialzo interno…un po’ tipo le hogan…non hanno il taccone esterno….


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©