![]() |
R1150R cambio cinghia poly-V
Quote:
Oggi per avere un’idea della situazione della mia moto, rispetto alle Vaq che ho letto e ai video che ho visto, ho tolto il coperchio di plastica ed ho intanto notato (!!!) che le viti di regolazione su cui dovrei agire sono ad un livello più basso rispetto alle barre strutturali della moto e in pratica non saprei da dove entrare con una dinamometrica. In pratica non credo che potrei fare quello che si vede nel primo video ed usare questa via di accesso per la dinamometrica perché anche con una prolunga non mi sembra che sarei in asse con i dadi su cui operare che rimangono più in basso degli elementi strutturali della moto. Strano perché è comunque una R1150R come la mia (forse ammortizzatori diversi influiscono?). https://www.youtube.com/watch?v=hJfOHLZvm3s minuti 5:15-6 Vorrei allora provare ad utilizzare altri modi per togliere e rimettere la cinghia, senza intervenire sui dadi di regolazione che spero possano conferire alla elast la tensione giusta. https://www.youtube.com/watch?v=hnBZS4QR8dY https://www.youtube.com/watch?v=YzPTPN98x40 https://www.youtube.com/watch?v=eY157JWlFso Pensate che sia possibile? Suggerimenti? Controindicazioni? Soprattutto da Nobbyclark e da chi altri ha un R1150R che utilizza la nuova cinghia elast e magari ha difficoltà di spazio ad accedere ai dadi di regolazione. Grazie mille! |
Io ho segnato la posizione dei dadi, ho svitato, smontato la cinghia, rimontato la cinghia, usato un piccolo palanchino per sollevare l'alternatore e tirare la cinghia, ritirato i dadi, provato la tensione girando la cinghia.
A dire la verità la nuova montata tende un po' a cigolare nei primi minuti di marcia però funziona da un anno! |
Ciao,
io ho il difetto di fare le cose e poi scordarmene completamente... :( Confesso comunque di avere fatto questo lavoro su quelle moto (1100 e 1150, adesso ho la 1200 bialbero) e non aver mai usato la dinamometrica. Comunque, mollati i bulloni che l'alternatore viene giù, poi avevo rimesso la cinghia in tensione facendo leva con un grosso cacciavite. La volta che ho avuto problemi, sulla 1150 R del 2006, dipendeva (anche e soprattutto) dalla cinghia montata in origine e dal ricambio; in pratica, ci sono diversi tipi di cinghie, vedi lista ricambi sulle VAQ, e con quelle leggermente più lunghe ci sono meno problemi. Ti consiglio quindi di leggere e seguire le istruzioni sulle VAQ http://www.quellidellelica.com/vaq/ che con quelle non sbagli mai:):) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©