![]() |
Dischi ovalizzati?
Ciao,
sulla mia 2020 con 13000 km da qualche tempo avverto chiaramente una vibrazione dell'anteriore in frenata. Vi risulta di casi di dischi ovalizzati così presto? Sarebbe davvero strano dato che, con il tipo di guida fluida che ho, non stresso mai i freni con tutto quello che potrebbero dare... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
. . . ovalizzare dischi flottanti . . . e per di più con un diametro così importante ?
|
io fossi in te, prima inizierei provando a sostituire le pastiglie.
|
saranno le pasticche
|
Certamente le cambio subito.
Qualche consiglio per roba buona? Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Non è che hai cambiato le gomme da poco e il gommista ha usato la pistola per serrare il perno anteriore?
Se ha serrato troppo forte e quindi "chiuso" la forcella uno dei difetti è quello di innescare vibrazioni in frenata. Prova a smontare la ruota anteriore e rimontarla con le coppie di serraggio corrette. |
Il mio gommista è specializzato per le moto. Ma seguo il consiglio e lo faccio proprio ora. Vi faccio sapere
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Parlando con un meccanico molto esperto mi ha spiegato che molto più spesso di quanto si pensi i dischi ( anche semiflottanti) si "cuociono" non a causa di frenate molto intense ma di frenate prolungate di media forza ( esempio discese dai passi con molti tornanti) alla fine dei quali magari ci si ferma tenendo il freno davanti premuto. Disco rovente, pastiglie che si fermano in un punto esatto non permettendo a questo preciso punto di raffreddarsi come il resto della superficie del disco ed ecco che il disco è bello che cotto. Prova empirica classica, frenata a bassa velocità, di intensità lieve e costante e con frizione tirata . Se si rallenta a sobbalzi il gioco è fatto. Il controllo della superficie del disco con comparatore non potrà che confermare la non planarità. Per esperienza personale segnalo che entro 0,1-0,15 mm la non planarità di fatto non si sente. Oltre dipende dalla singola sensibilità e da come si frena perché ad esempio un amico che fa le staccate anche per fermarsi al semaforo difficilmente se ne accorgerebbe , almeno finché non debba frenare ad alta velocità dove una bella vibrazione sulla leva si farebbe sicuramente sentire.
Fabio |
Io per le pastiglie ho montato le brembo sinterizzate, queste per intenderci
https://www.carpimoto.com/it-IT/4264...r-1-disco-.htm le cambi anche da solo in 5 minuti, con e 50 euro su internet, passa la paura. Sono molto soddisfatto, e anche la modulabilità e' aumentata parecchio. |
I Dischi flottanti perdono planarità esattamente come quelli non flottanti, la differenza é che se sono fissi anche pochi millesimi di errore misurati col comparatore si sentono mentre se montati flottanti non ci si accorge.
Io la moto la spremo parecchio e purtroppo anche a me nelle staccate decise da un pó ho la sensazione che ci sia qualche vibrazione di troppo. In effetti però succedeva a gomme usurate al primo cambio gomme ha smesso ed ora che sono quasi al secondo cambio gomme ( ho 17mila km) ha ripreso quindi per ora non saprei a cosa attribuire ll problema.. Dischi o bilanciatura. Ovviamente è una cosa lieve che in rettilineo a velocità costante non si percepisce e in frenata solo in precise circostanze.. ( staccate intense) Di sicuro se peggiorano cambierò i dischi con una coppia meglio ventilata.. |
XR 2016 stesso difetto, prima dei 10 K. Cambiati in garanzia.
XR 2018 cominciato a vibrare ; poco ma vibravano solo con pinzate leggere, mentre se poi cominciavi a strizzare di più, spariva completamente. Avvisato l'amico a cui l'ho data; la usa anche in pista, ma non ha mai cambiato i dischi. Come diceva Pluto67; prova a frenare senza strizzare e se senti sobbalzi o pulsazioni alla leva qualcosa di fuori tolleranza la trovi. Se non la senti, fai fare la prova ad un meccanico o ad un amico che ha esperienza. Attenzione che con il cambio dei dischi e pastiglie della 16, non è andato via tutto liscio subito !! ++ per le pastiglie sopra |
s1000xr sport 2021,
a 13000 km sostituito dischi, in garanzia per tuo stesso problema. Francesco |
Buongiorno a tutti mi riallaccio alla discussione per condividere la mia recente esperienza.
Cambio gomme a 10100 km con nuove Roadtec 01 SE. Smonto personalmente le ruote e le porto dal gommista per il cambio e l'equilibratura. Rimonto tutto rispettando le coppie di serraggio, parto arrivo allo stop e sento una leggera pulsazione alla leva del freno anteriore, penso che probabilmente i freni non sono ancora ben pompati dopo il rimontaggio. Vado al lavoro circa 40 km pinzando apposta ad ogni rotonda per vedere se si assesta ma niente, la vibrazione, solo in frenata è chiaramente avvertibile. Faccio autostrada al ritorno e la vibrazione, frenando a velocità più sostenute sembra quasi l'intervento dell'ABS. Rientro a casa e faccio i seguenti controlli: - Ricontrollo tutte le coppie di serraggio - Verifico i dischi con il comparatore ed effetivamente il disco sinistro mi da un 0,05 mm, mentre il destro è 0,02. - Eseguo lavaggio impianto con prodotto specifico che uso da anni (Wurth pulitore freni) ..rimonto tutto, esco per testare ma niente la vibrazione è uguale a prima... sconsolato torno a casa convito dei dischi da cambiare. Cosi tanto per togliermi il dubbio e visto che le avevo già a casa monto un set di pastiglie nuove (Brembo SA)... esco e magicamente alla prima frenata non sento nulla... allora inizio a fare un pò di strada riscaldando i dischi tranqullamente e ragazzi... NON VIBRA PIU'!! Frenata liscia come il velluto! Onestamente non sò spiegarmi il perchè delle pastiglie ancora in buono stato abbiano generato il problema... poi giusto dopo il cambio gomme! Spero solo che il problema sia risolto e che al 50% anche queste pastiglie risveglino il problema. Ciao, spero di aver aiutato qualcuno. Buon Ferragosto a tutti. Sammy |
Non ricordo se il cerchio si possa montare ruotato di 180 gradi.. Ma se simmetrico ed il gommista avesse montato la gomma nel senso di rotazione contrario.. . potrebbe essere che il disco destro ora lavori con le pastiglie di sx e viceversa.
Questo potrebbe spiegare le vibrazioni e la loro scomparsa con le pastiglie nuove, visto che ogni pastiglia si roda al suo disco :smile: |
Ciao bmwer71, impossibile girare il cerchio, c'è la ruota fonica dell'ABS e la gomma è montata con il giusto senso di rotazione.
Ciao, Max |
...cmq per adesso confermo che tutto va liscio...stamattina ho fatto un pò l'aggressivo e i dischi scottavano ma non hanno mai vibrato... mi resta il dubbio su delle macchie di diverso colore che ci sono sul disco SX... magari poi scatto qualche foto per condividere.
Ciao. |
Bene..
In genere le macchie a " leopardo" indicano un po' di surriscaldamento. Si vede che ci hai dato dentro!! Anche a me qualche vibrazione capita ma solo nelle frenate più intense, normalmente non me ne accorgo. |
Quote:
È esattamente quello che intendevo qualche post più su. Solo che con le pastiglie appena montate il difetto , se non troppo grave, viene mitigato fino quasi a non sentirsi. Felicissimo di sbagliarmi nel caso…. Fabio |
Quote:
|
Per completezza allego foto dei dischi e delle pastiglie.
http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425936.jpg http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425935.jpg http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425934.jpg http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425933.jpg http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425932.jpg http://www.sitohd.com/siti/24862/foto/425931.jpg Ciao a tutti e grazie per il supporto. Sammy Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk |
Mica ti vibra da 38 kmh a 50 kmh circa, perchè io ho venduto la s1000r con questo problema irrisolto e riscontrato anche da un amico su xr/18 e non risolto nemmeno in BMW con collegamento in rete.
|
No vibrava a tutte le velocità...ma solo quando frenavo.
Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk |
Buon giorno
anche la mia vibra quando freno "poco" e a bassa velocita , cambiato le pastigli e si è migliorata di poco e per poco , ora ho preso dei dischi nuovi tipo a margherita , vi farò sapere settimana prossima come andra . |
Guarda che quelli wave (margherita) che andavano di "moda" anni fa hanno la tendenza a vibrare più di un disco classico...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©