Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Bauletto x Bmw R 1200 RT del 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519361)

teista 06-04-2022 22:07

Bauletto x Bmw R 1200 RT del 2011
 
Buonasera.
Ho comprato una 1200 Rt del 2011 che è priva del bauletto originale.
Non ho nessuna intenzione di spendere 500 euro per un bauletto originale usato.
Ancora qualche neurone funzionante ce l'ho, pochi per la verità.
Vorrei chiedere se qualcuno ha montato un givi maxia, uno shad o qualche altro tipo e magari può postare delle foto per vedere come ci sta sopra.
Ne ho già uno di givi sull'altra moto, un 46 litri, ma non ce lo vedo sopra l'RT.
Prima di spendere altri soldi vorrei capire cosa andrei a montare e se vale la pena.
Grazie di ogni consiglio.

Buda 07-04-2022 07:18

Solo per la comodità che l'aggancio del bauletto originale ti può dare senza perciò farne una questione estetica, escluderei a priori altre soluzioni, che a quanto ho capito comunque dovrai acquistare per poi adattare, quindi bauletto + piastra fissaggio.
Io fossi in te, mi metterei alla ricerca del bauletto originali e prima o poi qualcosa di usato, magari messo male lo trovi e te lo restauri con il colore che più ti piace.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

RaffaRT 11-04-2022 19:43

Ciao. Io quando ho comprato la mia (è una 2009) me l'hanno data col 36 litri originale.
Ho una mezza idea di disfarmene per comprare quello grande.
Se ti può interessare.....ma ovviamente non è che mi posso discostare più di tanto da quelle che sono le quotazioni medie di mercato di questi costosissimi accessori.....
Il bauletto è in perfette condizioni, pari al nuovo.

Elycando 11-04-2022 21:35

Bauletto x Bmw R 1200 RT del 2011
 
Anch’io quando acquistai la mia RT (nel 2014) era priva del bauletto centrale, poi grazie a un amico del forum, ne trovai uno immacolato per soli €300, era di colore diverso ma con un po di sano fai da te ho portato il guscio superiore dal mio carrozziere che me l’ha rifatto in tinta.
Quindi consiglio di avere un po’ di pazienza, cercare e provare a contrattare un po’ il prezzo, sicuramente qualcosa troverai e non necessariamente in condizioni disperate.

Ricordati, nel caso decidessi per un baule originale, di fartelo consegnare con la serratura aperta

My 2 cents


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teista 12-04-2022 23:42

Grazie dei consigli.
Sto cercando in giro ma al momento trovo cifre improponibili. Intanto ho messo una piastra del Givi che avevo e se serve ci monto al volo quello che già ho, poi vediamo cosa esce fuori

Omega_Lex 02-06-2022 09:15

Abbi pazienza. Il 46 originale ė troppo comodo
Volendo ci puoi metter sopra la griglia porta bagagli (wunderlich) e vai in capo al mondo
Tieni conto che poi hai una sola chiave per tutto

teista 02-06-2022 23:09

Grazie.
Intanto uso quello che ho. Poi sto sempre in ricerca di una buona offerta. Prima o poi capita.

Omega_Lex 03-06-2022 10:44

ma in Italia quanto costa nuovo?

teista 04-06-2022 23:24

49 litri mi sembra dai 530 in su

kaRdano 06-06-2022 07:45

quando acquistai la mia 2011 usata pensai la stessa cosa, un "Maxia va più che bene"... ma non era vero. Il piastrone nero adattatore da montare é uno schifo estetico. Alla fine per togliermi il rospo dallo stomaco ho acquistato il bauletto originale nuovo e la crisalide si trasformò in una meravigliosa farfalla... MAI pentito della spesa, anzi.

teista 08-06-2022 19:25

Per aggiornarvi.
Oggi sono andato a prenderne uno originale, trovato qui a Roma, con solo qualche piccolo segno "fisiologico". Pagato 290 euro. Colore grigio chiaro. Forse lo lascerò così, senza verniciarlo. La moto è grigio scuro.
Due cose mi hanno lasciato un pò perplesso.
La prima: si apre/chiude con la mia chiave. Come è possibile? boh!
La seconda: montato sulla moto si muove abbastanza. Il givi che ho è molto più fermo.
Ma si muovono tutti? Ditemi dei vostri per favore.
Grazie comunque per i consigli che mi avete dato.

Elycando 09-06-2022 01:51

Bauletto x Bmw R 1200 RT del 2011
 
No, non si dovrebbe muovere per niente!

Per quello che riguarda l’apertura con la tua chiave, ti consiglio di dare un’occhiata alle V.A.Q. presenti nella “nostra” sezione qui sopra, credo sia meglio per te verificare la quantità di piastrine all’interno del cilindretto, può essere che il precedente proprietario abbia codificato la sua chiave rimuovendo un numero eccessivo di piastrine… comunque leggi tutto che è spiegato abbastanza chiaramente.

Per ciò che riguarda il movimento del bauletto sugli appositi agganci mi pare ci sia da verificare la presenza dei gommini sul fondo del bauletto (vado a memoria) nonchè eventuali crepe nella piastra di supporto dove si aggancia il baule alla moto (anche di questo se n’è parlato più volte nel forum).
E, altra cosa molto importante che spesso viene sottovalutata, procedi anche con una bella lubrificazione generale di tutti i ganci scorrevoli, sia del baule che delle valigie laterali.

Al momento sto scrivendo da Dresda stiamo viaggiando in coppia, stracarichi già da sabato scorso, e il baule sopporta un peso che solo “lei” sa, cosa diavolo ci ha messo dentro!!![emoji2359][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teista 09-06-2022 12:15

Ciao. Il cilindretto lo cambierò sicuramente, mi sembra costi pure poco (strano per bmw).
Per quanto riguarda i movimenti vado subito a verificare nelle Vaq. Grazie.

P.S.
Bella Dresda

piemmefly 09-06-2022 13:51

Come detto da @Elycando , la causa del fissaggio non preciso, potrebbe essere dovuto all'usura dei gommini previsti sul bauletto, in corrispondenza dei quattro attacchi con la piastra.
Detti gommini, sono identificati al n.4 ;)

PATERNATALIS 09-06-2022 18:45

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 10782813)
La seconda: montato sulla moto si muove abbastanza. Il givi che ho è molto più fermo.
.

Molto probabilmente hanno perso i due spessori di gomma che stanno tra il " gancio " del bauletto e il supporto. Se non si sta attenti cadono e nessuno li trova piu'
Parlo dei gommini identificati al numero 3 del link precedente. Se ricordo bene.

teista 09-06-2022 19:45

Praticamente devo verificare:
1: che ci siano i gommini sul bauletto indicati con il n 4 da piemmefly;
2: che ci siano i gommini tra piastra e bauletto indicati con ili 3 da paternalis.




Non è che qualche anima pia abbia delle foto di questi gommini fatte sul bauletto e sulla piastra?:lol::lol::lol::!::!:

piemmefly 09-06-2022 20:08

Li stavo cercando in rete prima di pubblicare il post.....
Abbi pazienza. Scendo e documento ;)

piemmefly 09-06-2022 20:26

Prima controlla se hai i primi due.
Poi i secondi due che vanno a lavorare sul gancio.
Nella seconda foto è senza.
Nella terza è "perso"
Nella quarta in posizione.
(Logicamente su entrambi i ganci in plastica che fissano il bauletto alla piastra)
Solitamente sono questi ultimi due che si perdono o che si "consumano" e non mandano "a pacco" il gancio con la piastra.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bb869b4d5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b1c473773.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...098ba250d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...15a5092551.jpg

teista 09-06-2022 20:33

Grazie infinite.
Sei veramente gentile. :!::!:

piemmefly 09-06-2022 20:33

L'apertura e la chiusura del bauletto non avviene con la chiave.
Cioè, è come per le borse. Se la serratura indica "open" allora basta schiacciare il cilindretto che funge da bottone di sblocco della maniglia per l'apertura del bauletto.

La chiave, invece, è obbligatoria per sganciare il bauletto dalla piastra, portandola la chiave e la serratura nella posizione "realese", fuoriesce la maniglia che movimenta lo sblocco dalla piastra di ancoraggio.

Funziona come le borse laterali.

Edit: Per il topcase v. pagina 105 e seguenti del libretto di istruzioni della moto ;)

teista 10-06-2022 20:26

Buonasera. Stasera sono andato al box a verificare il bauletto. Se ho capito bene sembra che ci siano tutti i gommini che mi avete indicato. Il problema è che il bauletto non si muove avanti/dietro o sx/dx ma è come se ondulasse sui due assi (spero di essere riuscito a spiegare il movimento)

https://i.postimg.cc/mtWxqX02/20220610-171106.jpg
https://i.postimg.cc/wRcwnVm7/20220610-170946.jpg
https://i.postimg.cc/fkNnqg4W/20220610-170804.jpg
https://i.postimg.cc/kBYHCTHb/20220610-171033.jpg

Elycando 13-06-2022 15:31

Bauletto x Bmw R 1200 RT del 2011
 
@teista

Ciao, spostarsi sui due assi intendi dire che si muove in alto-basso come se dovessi toglierlo dopo averlo sganciato??

Hai verificato anche che il sistema di aggancio scorrevole (vedi la terza foto postata da te) che esce dal bauletto, vada ad “arpionare” bene la base in plastica del portapacchi?
Ho letto in passato qui nel forum di alcuni utenti che avevano riscontrato crepe nella piastra del portapacchi, non vorrei che anche la tua ne fosse soggetta dato che pare sia un problema dato da utilizzo intenso del baulone da 49litri…


EDIT:
altro possibile motivo che mi viene in mente è che avevo anche letto anche di alcuni utenti che lamentavano la fuoriuscita del perno in acciaio che tiene in sede il maniglione di chiusura del bauletto, semmai prova a controllare anche quello…

Se hai bisogno di maggiori info/foto, sono qui[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teista 13-06-2022 19:52

Ciao.
Si, come se lo dovessi smontare oppure ondula sx/dx.
Così è come agganciato:
https://i.postimg.cc/56xRMzZH/20220610-171923.jpg
https://i.postimg.cc/ygmvM6jX/20220610-171944.jpg
https://i.postimg.cc/567ndRBG/20220610-171953.jpg

Elycando 14-06-2022 12:31

@teista,

Ho dato un’occhiata alle tue foto e già vedo una crepa qui…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8cf03b1360.jpg

Questa sotto invece è una foto del mio baule montato, ripresa con la stessa angolazione di come l’hai fatta tu…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...88cf93716f.jpg


Secondo me il problema non è nel baule ma alla piastra portapacchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teista 14-06-2022 13:26

Ciao. Sembra che agganciano uguale.
La crepa, l'unica che c'è, mi sembra riguardi solo il rivestimento metallizzato e non la parte nera del portapacchi. Devo verificare meglio. Comunque ho verificato che tirando verso l'alto il portapacchi, da dietro, si muove. Appena posso smonto tutto e verifico il da farsi, perché andare in giro con il bauletto che balla non è che mi piaccia tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©