Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   AIUTOOO sella passeggero scomoda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519311)

FFabrizio 04-04-2022 12:24

AIUTOOO sella e posizione passeggero scomoda
 
Ciao, vi chiedo aiuto prima che faccia il gesto estremo di rivendere la mia adventure 1200 del 2012. Il problema è quello del comfort del passeggero. Dopo il primo giro, visto che mia moglie lamentava forti dolori alla schiena, ho modificato l'ESA e messo su due caschi (era ad un solo casco) ed ho montato il baulettone kappa da 52l che con il suo bel poggiaschiena da più supporto rispetto al tozzetto del topcase in alluminio. La situazione è migliorata ma non risolta. Forse con una sella più confortevole di quella saponetta molliccia che è il sedile del passeggero la situazione potrebbe ancora migliorare? O non so cosa altro si possa fare. Lo so che molti diranno che la cosa più semplice è cambiare moglie, ma per pagare gli alimenti dovrei vendere la moto e sarei da capo :cool: Non so se la posizione alta del passeggero lo espone a più inclinazioni e quindi sollecita di più la schiena.
Se la situaizone non si risolve dovrò per forza di cose cambiare moto e la cosa mi dispiacerebbe un casino perchè sta moto si guida che è un piacere.
Aspetto fiducioso. Grazie

enzoc66 04-04-2022 12:40

Potresti provare una sella di un gs stradale, dovrebbe avere un'imbottitura più morbida.

Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk

roberto40 04-04-2022 13:02

Ci sono dei cuscini gonfiabili specifici per la moto, compra uno di quelli e tua moglie viaggerà sul velluto.

GIGID 04-04-2022 13:09

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 10750515)
Potresti provare una sella di un gs stradale

Quale sarebbe la sella dì un GS “stradale”? Sulla LC c’erano le selle Exclusive o le comfort che erano più comode, sull’aria olio non saprei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzoc66 04-04-2022 13:15

Non avevi specificato che era un LC. Hai detto che era un 2012 se ho letto bene.

Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk

GIGID 04-04-2022 13:20

AIUTOOO sella passeggero scomoda
 
Infatti, ADV 2012 non può che essere aria olio.
Ma non ho capito cosa intendi per GS stradale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

magnogaudio 04-04-2022 13:28

AIUTOOO sella passeggero scomoda
 
Non occorre che cambi moglie….
Ne noleggi una per un weekend !
Se non si lamenta almeno capisci che la colpa non è della sella
Poi con calma lo spieghi alla tua Signora
Io problema poi sarà sfilare la sella ….

FFabrizio 04-04-2022 13:42

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 10750539)
Non avevi specificato che era un LC. Hai detto che era un 2012 se ho letto bene.

Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk

Si infatti la mia è 2012 e non è lc il commento non è mio

FFabrizio 04-04-2022 13:42

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 10750547)
Non occorre che cambi moglie….
Ne noleggi una per un weekend !
Se non si lamenta almeno capisci che la colpa non è della sella
Poi con calma lo spieghi alla tua Signora
Io problema poi sarà sfilare la sella ….

:-p:-p:-p Birrichino....

FFabrizio 04-04-2022 13:44

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10750530)
Ci sono dei cuscini gonfiabili specifici per la moto, compra uno di quelli e tua moglie viaggerà sul velluto.

Hai qualche modello o link per indirizzarmi? Grazie

RESCUE 04-04-2022 14:07

AIUTOOO sella passeggero scomoda
 
Riguardo al passeggero, potrebbe essere un problema di scivolamento.
Nel qual caso io ho risolto con una copertura antiscivolo, in questo modo la zavorrina è più rilassata e si stanca molto meno, almeno per la mia è stato così.


“GIESSISTA” cit.

rbuonoit 04-04-2022 14:50

Uno dei tanti che si trovano
Gonfiabile
€ 28,74 39%di SCONTO | Fodera per cuscino sedile moto KEMiMOTO Air Pad universale per CBR600 Z800 Z900 per R1200GS R1250GS per GSXR 600 750 per 390 ATV
https://a.aliexpress.com/_v0b6Js

Non gonfiabile

€ 6,97 70%di SCONTO | Cuscino del sedile del cuscino dell'aria dell'automobile elettrica del cuscino di sede del TPU del motociclo di decompressione 3D per sollievo dalla pressione
https://a.aliexpress.com/_ugGjTG

roberto40 04-04-2022 15:35

Quote:

Originariamente inviata da FFabrizio (Messaggio 10750561)
Hai qualche modello o link per indirizzarmi? Grazie

Trovi tante discussioni sul forum, personalmente mai usate quindi ti riporto solo quello che in tanti hanno trovato valido.
Uno dei più citati è la sella airhawk, ti agevolo un link di Amazon ma ne trovi molte altre in rete.

https://www.amazon.it/Airhawk-Seat-S...ve%2C80&sr=1-4

ValeChiaru 04-04-2022 17:08

Se fosse un problema di sella dovrebbe manifestare problemi nella zona dell'osso sacro.. tra l'altro l'adv ha la sella più comoda rispetto alla std.
Detto questo, esistono infiniti marchi che realizzano selle su misura con svariati prodotti: gel, memory, gommapiuma ecc.
cerca in rete oppure contatta un tappezziere nella tua zona se ce ne sono; troverai sicuramente quello che fa al caso tuo.

yuza 04-04-2022 19:36

Ti ho mandato PM, ho una sella standard che è più imbottita di quella Adv, te la faccio provare se vuoi

hornet 04-04-2022 23:49

La sella dell' ADV aria olio è molto ampia e confortevole a confronto di altri gs per non parlare di confronti con altre moto.
Siamo quindi sicuri di dover incolpare unicamente la sella?
Dacci un poco di info quali peso di pilota e passeggero e di come hai settato le sospensioni......sappiamo che sei passato dal precarico minimo (un casco) a quello massimo (due caschi) saltando la via di mezzo (1 casco + valigia), ma soprattutto non ci hai detto se hai poi provato le varie frenature idrauliche (confort-normal-sport).
Curiosità: quanti km hanno le sospensioni? Sono mai state rigenerate?

FFabrizio 05-04-2022 01:09

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10750887)
La sella dell' ADV aria olio è molto ampia e confo......

Si la sella è ampia ma, la mia per lo meno, molto morbida, non da l'idea di essere fatta di un materie molto "ammortizzante"

Peso: il pilota (io) sono sui cento la passeggera 65/67

Ora è su comfort due caschi e no, non ho provato altre combinazioni. Saranno sicuramente prove che farò

Le sospensioni hanno 60k km e non credo siano mai state rigenerate.

A proposito di sospensioni, ho letto che sarebbe consigliato di tornare all'impostazione 1CASCO prima di spegnere la moto, è vera sta cosa?

FFabrizio 05-04-2022 01:10

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10750755)
Ti ho mandato PM, ho una sella standard che è più imbottita di quella Adv, te la faccio provare se vuoi

Grazie mille, ma avevo già contattato un amico per fare sta prova. Grazie

magnogaudio 05-04-2022 07:30

Non escluderei il fatto che il problema è dovuto più dalla posizione dei piedi che dal confort della sella
Il carico sulla colonna vertebrale ed “eventuali” possibili protrusioni, ovviamente cambia a seconda dell’angolo assunto dalle gambe e del bacino quando si passano ore seduti su una sella
Variare la posizione delle pedane potrebbe portare un beneficio al problema della tua Signora
Esistono kit di regolazione specifici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FFabrizio 05-04-2022 08:21

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 10750911)
Non escluderei il fatto che il problema è dovuto più dalla posizione dei piedi che dal confort della sella......

In effetti è una cosa a cui avevo pensato, solo che per farle recuperare la posizione della vecchia moto, le pedane le dovrei alzare, e oltre al fatto che non so se esistano poi sarebbe un po più complicato salire. Sbaglio?

hornet 05-04-2022 09:16

La posizione delle gambe su quella moto è secondo me abbastanza azzeccata per persone non esageratamente alte e dubito che la passeggera in questione possa essere oltre 1.80 da dover cercare di distanziare maggiormente le pedane per non avere "le ginocchia in gola".
A 60k km le sospensioni di una aria/olio è da parecchio che funzionino male soprattutto la posteriore.
Io proverei a vedere se ci sono migliorie passando in normal e anche in sport valutando una rigenerazione degli ammortizzatori fin troppo morbidi già da nuovi.
Il precarico Non ha necessità di dover essere portato sempre al minimo per il ricovero notturno, ma il consiglio che ti dò è di avere meno peso possibile (magari sul cavalletto centrale) quando devi utilizzarlo.

FFabrizio 05-04-2022 14:55

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10750963)
La posizione delle gambe su quella moto è secondo me abbastanza azzeccata per persone non esageratamente alte e dubito che la passeggera in questione possa essere oltre 1.80

In effetti la signora è 1.65, appunto dicevo che semmai c'era da alzarle...

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10750963)
A 60k km le sospensioni di una aria/olio è da parecchio che funzionino male soprattutto la posteriore.

No bbuono....

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10750963)
Io proverei a vedere se ci sono migliorie passando in normal e anche in sport

L'assetto più "rigido" dovrebbe essere SPORT+2CASCHI?

Quote:

Originariamente inviata da hornet (Messaggio 10750963)
Il precarico Non ha necessità di dover essere portato sempre al minimo per il ricovero notturno, ma il consiglio che ti dò è di avere meno peso possibile (magari sul cavalletto centrale) quando devi utilizzarlo.

Questa cosa non l'ho capita, scusami...

Grazie mille

hornet 05-04-2022 15:10

Secondo me, più le pedane si avvicinano alla sella, più le gambe staranno raccolte e meno stese, quindi si scaricherà meno peso del proprio corpo sulle pedane e rimarrà più peso sul fondo schiena aumentando la scomodità. Alzando poi le pedane farebbe ancora più fatica a salire in sella.
L' assetto più rigido è in sport, i due caschi invece ti riportano la moto ad una altezza del posteriore adeguata quando sei a pieno carico.
La moto la puoi spegnere in qualsiasi condizione......perchè riportarla al precarico minimo (1casco) se poi il giorno dopo magari sei nuovamente a pieno carico? (Ad esempio quando si è in ferie).

FFabrizio 07-04-2022 14:47

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10750570)
Riguardo al passeggero, potrebbe essere un problema di scivolamento.
Nel qual caso io ho risolto con una copertura antiscivolo, in questo modo la zavorrina è più rilassata e si stanca molto meno, almeno per la mia è stato così.


“GIESSISTA” cit.

Stavo cercando questa copertura antiscivolo, ma sembra che l'unico fatto apposta per adventure 2012 è prodotto dalla triboseat, magazzinirossi hanno in magazzino i coprisella per tutte le moto meno per la mia, mi hanno detto che stanno cercando di capire se vale la pena importarli. Ho visto su ebay lì c'è sempre con spedizione da UK (arriverà con dazi?). Non ci sono alternative?

RESCUE 07-04-2022 14:49

Purtroppo non credo, almeno con la stessa funzionalità e qualità….

Ripeto la mia zavorrina si stanca molto meno, in quanto è più rilassata.


“GIESSISTA” cit.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©