![]() |
Centralina aggiuntiva 1200 RT bialbero
La moto è comoda non c'è che dire, tuttavia sono perplesso sulla resa ai bassi e sulla fluidità del motore.
Quando avevo il GS con lo stesso motore la cosa non mi importava, adesso con questo divano vorrei un'erogazione piu progressiva e senza seghettamenti. Quando avevo la 1150 adv avevo montato la rapidbike di Orsowow, e la moto era cambiata in meglio come dal giorno alla notte. Sto dunque pensando di montarne una su questa RT 2012, senza però togliere il catalizzatore né escludere le sonde lambda perche qui in Svizzera i controlli sono rigorosi e aprono dei culi disumani. Qualcuno ha esperienze in merito??? |
seghettamenti sul bialbero??
|
Sembrerà strano, ma è così
|
Io ho montato un modulino, plug and play
Pochi istanti e la moto è migliorata in erogazione, seghettamenti quasi spariti e parliamo di una vecchia 1100. |
Io, non ho esperienza in merito di centraline e non vorrei essere OT, ma, come @kaRdano, non ho mai avuto problemi di irregolarità a bassi regimi.
E' pur sempre un bicilindrico e magari non ci si può aspettarre che riprenda in quinta o sesta da 1500 giri... però, per il resto, lo trovo del tutto "regolare". Una migliore messa a punto ??? Fase, allineamento CF e registrazione valvole ? Ipotizzo. ;) |
Valvola allo scarico lavora bene?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=roberto40;10747450]Io ho montato un modulino, plug and play...................
Ciao, mi dai qualche informazione su cosa hai montato e dove l'hai acquistato per favore. |
Ti scrivo in MP
|
Secondo me, con una rimappare della centralina originale, puoi ottenere ottimi risultati senza moduli aggiuntivi.
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk |
Insomma, nessuno ha mai montato una centralina su un bialbero?
|
Sicuro….anche la mia seghettava…….rimappata , risolto il problema , motore molto più fluido. Il problema è dovuto alla quantità di benzina , a detta dello specialista , la moto a bassi giri era magrissima . Difatti , dopo la rimappata , la moto consuma un filo di più , il contatore da 20km/lt…..scende a 19
|
Centralina aggiuntiva 1200 RT bialbero
Omega, se puo' servire, qualche anno fa, a DIM ( che conosco bene oltre ad essere ad un quarto d'ora da loro e ad aver fatto un po' di lavori ), serviva una mappa per 1200 Bialbero (GS) . Messo su la centralina e preparata la mappa al banco .
L'ho tenuta per un paio di mesi, poi l'ho tolta. Avro' fatto un migliaio di km. Non ricordo . La moto era forse troppo giovane, ...30.000km e doveva ancora slegarsi. Non seghettava, non lo ha mai fatto (sgrat, sgrat) e si, era piu' pronta ai bassi e rabbiosa in alto. Sicuramente piu' lineare e svelta nel prendere i giri, ma alla fine non mi piaceva . Chiedeva sempre di girare in alto. Con il passare dei km, il motore si e' ulteriormente slegato e si, e' magro in basso, ma veramente pastoso e godibile. Rinuncio all'allungo e alla vivacita' data dalla rapid, ma sinceramente per correre, avrei preso altro . Posso dire che riprendeva da 1000 giri senza mai esitare, consumi leggermente peggiorati. Rapid promossa, ottima con la mappa fatta al banco, ma non fa per me. Il bialbero e' bello cosi '. Moto originale. Bialbero 1200 ADV cel 2012 . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©