![]() |
Faro adattivo
Provando di sera la R 1250 Rt ultima versione, non sono riuscito a notare l'illuminazione interno curva del faro adattivo.
Facendo il confronto con quanto vedo con l'altra moto , un Africa Twin 1100 Adventure sports con cornering lights , ho il dubbio che possa essere una inefficienza della mia moto . Sarebbe interessante conoscere le percezioni visive di qualcuno più esperto di me. |
Non l’ho provata per cui non posso dire nulla….ma di base c’è una domanda:
sicuro di averla? È un optional che mi pare sia compreso in un pacchetto insieme a sospensioni esa e luci diurne….. Se hai quel pacchetto allora la parola a chi la possiede e potrà darti le sue impressioni…. |
Per funzionare....funziona ,il sottile fascio luminoso si inclina verso l'interno curva, ma l'effetto non è di quelli che ti lasciano a bocca aperta. È un optional da 600 euro di listino, che nemmeno volevo, non lo trovo così irrinunciabile, ma avrei dovuto aspettare 4-6 mesi per avere una moto senza quel dispositivo,quindi l'ho dovuto accettare per forza. Soprattutto,essendo in continuo movimento non disattivabile,temo che prima o poi smetterà di funzionare. Vale sempre il principio "quello che non c'è non si può rompere".
|
La moto è completa di tutti i pacchetti . Probabilmente il confronto con l'impianto dell'Africa Twin non mi consente di apprezzare questo della BMW. Ciò che lascia perplesso è la risposta ricevuta in concessionaria: Piega di più "
|
[QUOTE.. "quello che non c'è non si può rompere".[/QUOTE]
La RT come tutte le moto attuali è piena di diavolerie elettroniche e sensori che probabilmente , speriamo per noi, mai, può con l'invecchiamento dare dei problemi. Ma sono tutte cosi. Non solo BMW, ma tutte le marche. Anche nel campo automobilistico è uguale, forse anche peggio. |
Attenzione... stiamo parlando di due cose diverse. Con il faro adattivo dell'RT non hai luci che si accendono e spengono in curva bensì hai un sistema che ti mantiene il fascio di luce anabbagliante perfettamente parallelo alla linea dell'orizzonte (e del piano strada, chiaramente). Questo succede durante le curve (in piega) ed il faro "contro piega" dalla parte opposta per evitare di avere fasci di luce impazziti verso l'alto e anche in accellerazione e decelerazione inclinandolo verticalmente sempre compensando variazioni di "planarità" dell'assetto della moto (prendendo i dati da sensori posti sugli ammortizzatori). Spero di essere abbastanza chiaro... è un casino più da spiegare che da capire. :):):)
Di fatto non sono luci cornering... |
Quindi nettamente meglio del sistema Ducati, giusto?
Il fascio rimane anche parallelo al terreno e non punta alle stelle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho mai provato Ducati, ma con l'Rt durante l'inverno sono rincasato diverse volte al buio e posso dire essere notevole. A mio parere il vero "difetto" di questa tecnologia è che è talmente "normale" (di fatto è come vedere il fascio di luce di una vettura) che l'apprezzi veramente quando, provando una moto diversa, vedi la differenza...
|
Quote:
Di mio posso aggiungere, ma ho il gs 1250 con pacchetto luci, credo che il sistema sia il medesimo, che con i faretti di profondità non si nota, anzi io credo che con faretti accesi si disattivi la funzione, ma è una mia sensazione. Invece a faretti spenti è uno spettacolo di sera, veder roteare il faro che rimane sempre parallelo alla linea orizzontale del piano della strada eliminando di fatto quei fastidiosi buchi di buio che si formano sul lato dx quando pieghi a sx e viceversa. Spero di essermi spiegato.:mad::mad: |
Non ho capito se illumina bene l'interno curva (classico esempio: tornante)
|
Binino al post n. 6 ha spiegato perfettamente. ;)
|
Sarà pure come dici, ma se avessi capito non avrei fatto la domanda, non ti pare?
Grazie, comunque! ;) |
Zorba, scusa ma era per non aggiungere altro e magari non riuscire a spiegarmi.
Comunque te la dico alla mia maniera; esempio, quando curvi a sx la zona a dx che normalmente rimarrebbe al buio, rimane illuminata, in sostanza il fascio di luce è sempre orizzontale anche se la moto è piegata. |
Faro adattivo
Anche in questo caso ho trovato molto utile il confronto di esperienze e di conoscenze. Grazie a tutti
|
Quote:
Grazie della spiegazione. :) Lo vorrei, 'sto faro! |
In effetti io l'ho trovato molto utile di notte, specie su strade che non conosci e non illuminate.
Ovviamente confronto fatto con mio gs del 2015 senza faro adattativo.;) |
Quote:
Qui un video che spiega la cosa. |
Grazie, Wotty :)
Però... "centrato rispetto alla propria corsia"... mumble mumble... quindi se io vado volutamente nell'altra corsia, quella di sinistra, il fascio di luce rimane in quella destra? :lol: Scherzi a parte: nella guida serale/notturna, una cosa che trovo parecchio disturbante è l'interno curva buio, quindi se questo sistema provvede ad illuminarlo astutamente, per me sarebbe una mano santa. Certo che nel video hanno un po' esasperato l'effetto del faro tradizionale... sembrava quasi che puntasse proprio dalla parte opposta... come se fosse adattivo ma al contrario :lol: |
Guarda, è straordinario, funziona esattamente come dovrebbe, sente l'inclinazione e la velocità della moto e con questi dati illumina perfettamente la traiettoria, senza zone d'ombra e senza abbagliare.
I normali sistemi a led fanno pena in confronto. |
Confermo, funziona davvero bene!
La differenza di visibilità tra la moto di prima (senza) e questa (con) è notevole: si vede lo sviluppo della curva e si può valutare lo stato della strada per uno spazio molto superiore! Tutta sicurezza e comfort in più Tapatalk |
Vi metto questo link che porta ad un video dove (minuto 3:40) in pochissimi secondi chiarisce quello che abbiamo detto fino ad ora... (stanno parlando della R18 B, ma il sistema è assolutamente lo stesso): https://www.youtube.com/watch?v=zKy8PBmC_L8
|
Era quello montato sul k 1600... in pratica resta parallelo al terreno anche in curva
|
Riesumo il post per una domanda a chi ha il nuovo faro E i faretti: visto che il faro a led adattivo funziona così bene, si può rinunciare ai faretti senza rimpianti?
Mi servirebbe una risposta abbastanza veloce :) Grazie |
@Zorba,
Il faro adattativo lo devo ancora provare, ma sincermante anche su questa ho fatto mettere i faretti. Essendo svincolati dal dover essere accesi con gli anabaglanti in alcune sitazioni possono essere uno strumento di sicurezza in piu. Li puoi accendere anche di giorno tipo al tramonto quando chi incroci ha il sole negli occhi, tenendoli accesi ti rendono più visibile. Ed io sono una persona che non piace molto aver l'albero di natale delle luci eh. |
Però ti piace ugualmente fare a meno del cds
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©