![]() |
Pedale del freno a vuoto
Saluti , BMW GS 2007 con ABS e frenata assistita,
diciamo che ho da un po che ho notato questo difetto, freno con anteriore frena normalmente con anteriore e posteriore, però se vado a frenare con il pedale va a vuoto devo caricare un paio di volte perchè freni il posteriore questo lo fa sia che azioni il freno anteriore e con ABS inserito e no. La moto è stata tagliandata a Dicembre con cambio olii vari compreso freni, ABS revisionato è nessun allarme, mi sembra strano che ci sia aria nel circuito, Secondo voi pompa freno, aria varie. saluti piccolo957 |
Probabilmente non te l'hanno spurgato bene ed è rimasta dell'aria nel circuito, probabilmente tra poma pedale e centrale ABS
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
L'ho pensato anch'io, però mi sembra strano fatto tagliando in BMW con cambio oli, proverò a spurgare sulla pinza posteriore, Potrebbe essere la pompa?
|
Se nella fattura del tagliando è specificato "cambio olio freni" Io gliela riporterei e faranno tutte le verifiche aggratis ovviamente.
|
Se ti hanno fatturato il cambio liquido freni allora gli farei rifare lo spurgo a loro.
Se non hai tempo o voglia di sbatterti col meccanico, in ogni caso lo spurgo del posteriore è un'operazione tutto sommato semplice . Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Il cambio olio è stato fatto in BMW, telefonato mi hanno detto che è un difetto ricorrente addirittura anche nei modelli recenti ,(la marmitta passa vicino circuito olio freno scaldandolo), perciò bisogna spurgarlo, domani spurgherò il circuito posteriore.. E' successo anche a altri?
|
L'unica soluzione è quella di fare un buon spurgo dell'impianto frenante, se ci sono evidenti problemi di surriscaldamento dovuto alla marmitta, sarebbe da usare il dot 5.1 anzichè il dot4 perchè ha il punto di ebollizione più alto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Concordo con tutti quelli qui sopra, io insisterei dal conce.
|
Purtroppo l'ennesima riprova del livello di servizio offerto dalla maggior parte dei service dei concessionari BMW, tutt'altro che professionale ma al tempo stesso con listini premium.
Ringrazio ogni volta, per avere la manualità ed un minimo di competenze ed intraprendenza per farmi da solo molti lavori.... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
CIALTRONI [emoji2959] |
Liquido freni 5.1 ??? Non va bene con il sistema ABS !!! Richiede il DOT 4 LV Low viscosity
|
bleto, le differenze di valori tra il dot4 lv e il dot 5.1 sono minime guardando dalla motul, personalmente il dot5.1 l'ho messo sull'auto con esp,asr,abs e va benone nonostante richieda il dot4+, una problematica che ha è il fatto che sia più igroscopico del dot4 (in genere) quindi va cambiato più spesso.
Riporto questa tabella dove si notano differenze minime tra i due, l'unica nota è quella di non usare il dot4 classico, la sì che nascono problemi più seri nella risposta del circuito frenante. L'importante è NON usare per NESSUN motivo il DOT5 (siliconico). Dot4 lv Visosità a 100°C: 2.1 mm²/s Viscosità a -40°C: 675.0 mm²/s Punto di ebollizione: 267.0°C Punto di ebollizione umido: 172.0°C Dot5.1 Visosità a 100°C: 2.1 mm²/s Viscosità a -40°C: 820.0 mm²/s Punto di ebollizione: 272.0°C Punto di ebollizione umido: 185.0°C dot4 classico Visosità a 100°C: 2.1 mm²/s Viscosità a -40°C: 1350.0 mm²/s Punto di ebollizione: 245.0°C Punto di ebollizione umido: 158.0°C |
Fatto lo spurgo adesso va meglio, comunque intendevo il modello LC,
|
Meglio così, ora freni come si deve!
|
buongiorno, dopo varie prove, spurghi vari, risultato zero, pedale del freno a volte a vuoto,
provato a sostituire pompa freno e dopo una settimana di prove varie impianto posteriore perfetto, tocco il pedale e frena che è una meraviglia.. Spero di aver risolto il problema Saluti a tutti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©