![]() |
Filtro aria
Vale la pena prendere un filtro aria diverso rispetto all’originale? Avevo visto k&n ma non so se è utile a qualcosa o meno…
|
No, onestamente non mi sono posto il problema...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
montato l’anno scorso, se lo monti tendi a smagrire la miscela ed è consigliabile montare anche la sonda AIAT
io mi ci trovo bene, al tagliando basta soffiarlo e spruzzarlo con un liquido ,facendo molti km con un occhio al futuro hai un piccolo risparmio. A livello di prestazioni ho notato un abbassamento del regime di coppia con una ripresa già dai 1900 giri Ho notato anche una moto che scalda meno e un sound più maschio;) Per aumentare queste caratteristiche ho anche abbinato uno scarico più aperto:cool: SC Project |
Sul K lascia perdere.
Se è x risparmiare... compra il filtro della Hilfo HFA 7916 |
Io l'ho montato il K&N sia sull'euro 3 che 4 e per me va decisamente meglio oltre al fatto che è riutilizzabile molte volte..
Spendere ogni poco 50 euri per un cavolo di filtro di carta da buttare via mi giravano le balle |
Quote:
@Bortolo hai avuto esperienze negative? @Paolo hai dovuto fare altri interventi? |
Roberto, l'ho usato x parecchi anni ma non sul K.
Con il filtro K&N bisogna stare solo MOLTO attenti quando si lava e si usa l'olio del set di pulizia altrimenti si rischia di fare "danni" |
ok...quindi manutenzione più complessa...
|
Io l'ho lavato più volte seguendo semplici istruzioni e problemi zero.
Nessun altro intervento se non si considerano le Acrapovic originali BMW |
Consiglio spassionato, usa quello originale in carta.
Primo: per avere piu' flusso quelli in tela da impregnare sono un colabrodo oltre la rottura,se si vuole avere un effettivo vantaggio , di doverli lavare spesso. L'olio appiccicoso con cui si devono cospargere li porta ad imbrattarsi in fretta. Comunque di polvere ne passa. Verificato su un boxer che ha girato due settimane in Sardegna: cassa, a valle del filtro, bella impolverata e valvole , tirate giu', rovinate dalla sabbia. Secondo: la centralina non compensa il maggior flusso di aria per cui la moto tende a girare piu' magra (non ci sono dispositivi che misurano l'aria come sulla vecchia serie k 8v) e le valvole di scarico soffrono, tanto. |
Se la moto non ha un "flussometro" o simile e non compensa con più benzina la maggior quantità di aria in ingresso un filtro più permeabile è deleterio, non solo inutile. Carburazione magra assicurata.
|
Quote:
sulle vecchie Kappa c'era il debimetro a paletta, molto "visibile" per forma e conformazione, ma su tutti i motori a iniezione ci deve essere un misuratore di portata aria, ormai è quasi sempre fatto a "filo caldo" , molto piu piccolo e sembra un sensore di temperatura, ma comunque tutte le iniezioni hanno bisogno di misurare la quantità di aria in ingresso, altrimenti come compenserebbero (bene e ottimamente come solo l'elettronica può fare, altro che carburatori..) la differenza di aria ad esempio tra 0 e 2000 metri quando andiamo in montagna ?? quindi anche cambiando il filtro, (o togliendolo) la centraline deve tenerne conto, e compensare la carburazione, :D se poi questo comporta maggior flusso (e maggiore benzina) e quindi ci troviamo piu potenza, bene. meglio.. ma secondo me il miglioramento dei filtri "speciali" lo si ha perchè si montano quando al tagliando dovremmo cambiare il filtro vecchio, e allora ci diciamo " caspita va meglio!!" ma magari mettendo il filtro originale ma NUOVO , diremmo lo stesso "caspita va meglio !!" effetto placebo...:(:confused: |
:blob:Quotone per il cangurone!!
|
Nessuna moto usa il filo caldo, vanno tutte con il sistema "alfa-n" cioè angolo apertura farfalle e numero di giri.
Poi intervengono con le compensazioni della pressione atmosferica e la temperatura ambiente. Temperatura acqua solo in fase di avviamento. Personalmente il filtro K&N l'ho buttato nel cesso un bel po' di tempo fa, dopo aver trovato della polvere a valle del filtro. Sono del tutto inutili e pure pericolosi per la salute del motore. |
Belli questi trend, dicono tutto e il contrario di tutto. Scusate l'intromissione ma leggo spesso con curiosita' e attendo la risposta di jocanguro. Ciao a tutti
|
Grazie Marco..;)
ma il PRofessore evidentemente ne sa piu di me .. Grazie "Professore" :lol:;):!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©