Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Revisione moto in Francia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519168)

cicerosky 26-03-2022 16:21

Revisione moto in Francia
 
La revisione obbligatoria delle moto in Francia non è mai esistita. Nel 2021 il governo aveva annunciato che sarebbe diventata obbigatoria da gennaio 2022 come da direttiva europea del 2014. Dall'annuncio a oggi molte manifestazioni di motociclisti in tutta la Francia ( con dati forniti a dimostrare che non servirebbe ad aumentare la sicurezza e diminuire gli incidenti). A capo di tutto ciò la FFMC (Fédération des Motards en colère) la quale in questi giorni ha annunciato l'abrogazione da parte del governo francese del controllo tecnico obbligatorio delle moto e l'abbandono del decreto .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

robygun 26-03-2022 16:31

La situazione in Francia non la conosco, ma in Italia visto cosa circola dovrebbero istituire dei Centri mobili di Revisione e cominciare a fare controlli a tappeto ad auto e moto (per i camion mi pare esistano già)..

Circolano mezzi in condizioni letteralmente criminali..

stac 26-03-2022 19:00

La revisione ogni 2 anni è assurda.
Inoltre passano tranquillamente mezzi in condizioni pietose e molto pericolosi con ammortizzatori finiti e gomme dure come i sassi, semplicemente perchè queste cose non rientrano nei controlli.

Dream Roads 26-03-2022 22:58

Stendiamo un velo pietoso sulla revisione effettuata da alcune officine italiane...

zoria 26-03-2022 23:12

Qui in Portogallo la revisione alle moto non è prevista…mi sembra di capire che si sta iniziando a parlarne ma ad oggi nulla di scritto.

fiorefiorello65 26-03-2022 23:14

Confermo, in Italia non è obbligo x la revisione, lo stato degli ammortizzatori. D'altronde se i centri revisione fossero severi, i clienti vanno da altri più tollerabili e quindi niente business. Ti avvisano delle parti da revisionare, poi sta all'utente decidere il da fare. Anni fa c'era la pre revisione, pagavi la metà e ti dicevano i lavori da fare. Si sa, i tempi cambiano, non sempre in meglio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

cicerosky 27-03-2022 08:28

Studio su gli incidenti in moto il quale sembra dimostrare che solo lo 0.3% di tali incidenti può essere stato causato da problemi tecnici del mezzo. http://cloud.tapatalk.com/s/624002e5...entation-2.pdf



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

er-minio 27-03-2022 10:04

Qui da noi è annuale su moto e auto.
I controlli li fanno.

pomini51 27-03-2022 10:43

Secondo me la revisione di auto e moto e’ giusta, anzi dovrebbe essere più severa.
Tolleranza zero con chi va per strada con mezzi non efficienti.

valz 27-03-2022 10:46

È un business per le officine meccaniche e basta altro che sicurezza dei mezzi..
Da quando è stata istituita la fanno tutti compreso la farmacia sotto casa mia!! :lol:

ivanuccio 27-03-2022 11:16

Chiedete a redbrick come sono le vere revisioni,qui da noi e diventato un business e basta.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Enzofi 27-03-2022 11:36

Ho seguito tutta vicenda francese da lettore di Motomag. Capisco che ogni nazione ha le sue peculiarità ma ritengo utile la revisione, ovviamente se fatta bene e non all'amatriciana . Sono anche convinto che le moto siano generalmente in ordine, al netto dei pasticci con scarichi, frecce e portatarga. Le moto, decisamente di meno gli scooter dove si vedono cose raccapriccianti

Dream Roads 27-03-2022 12:17

Revisione utile sicuramente ma deve essere fatta seriamente �� Inoltre serve una maggior sicurezza sulle strade (qualità dell'asfalto in primis), altrimenti la revisione serve a poco...

fiorefiorello65 27-03-2022 12:58

Ho lavorato nel settore progettazione e costruzione macchine x revisione. In Italia siamo i più severi come normative rispetto ad altri paesi. Abbiamo sempre fatto fatica a vendere oltre confine perché i nostri prodotti hanno parametri restringenti alle normative di altri paesi. Non lamentiamoci troppo dell'Italia. Sta nel tecnico di revisione, la serietà e la professionalità, ma fa cazzotti con i tempi imposti x la revisione. E ricordiamoci che qualche anno fa hanno imposto un tempo x la revisione e controllo a distanza con telecamera.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

cicerosky 27-03-2022 13:27

Secondo me chi va in moto è più attento delle condizioni del proprio mezzo poiché più esposto, in tutti i sensi. Poi c'è una serie di restrizioni, omologazioni richieste ecc assurde .

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Enzofi 27-03-2022 14:32

Quote:

Originariamente inviata da fiorefiorello65 (Messaggio 10746308)
controllo a distanza con telecamera

si salta facilmente e loro sanno come fare. Il famoso "colpo dello scooter" è sempre usato

dEUS 27-03-2022 15:05

Giusto fare la revisione ma ogni 2 anni è troppo, andrebbe bene ogni 4 per i primi 12 o 16 anni di vita del mezzo, poi mi starebbe pure bene ogni 2...

er-minio 27-03-2022 21:47

Ultima revisione della macchina vecchia: due ammortizzatori anteriori che perdono olio, freni posteriori che trascinavano, un’asta che teneva lo scarico da sostituire o ri-saldare, freno a mano da regolare.

Mi ero accorto solo degli ammortizzatori (sembrava di guidare un secchio della mondezza alle alte velocità).

Moto mai avuto problemi. Controllano pure il clacson e la tenuta del tappo benza.

L’altra notte sulla Roma-Fiumicino ho beccato uno senza fari, senza stop e manco le strisce catarifrangenti dietro, a parte una mezza sporca. A 80 in autostrada.
Chissà se aveva fatto la revisione :lol:

c.p.2 27-03-2022 23:24

Da quando esistono le revisioni obbligatorie si vedono raramente girare mezzi con gomme finite , luci non funzionanti, marmitte sganasciate e tergicristalli assenti .. servono eccome.

cicerosky 28-03-2022 06:06

Si ma la discussione riguarda l'utilità per le moto

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

er-minio 28-03-2022 11:18

Non conosco la situazione francese. Come scritto sopra, qui è annuale, in genere le moto le controllano e non mi sembra questa enorme tragedia (fai conto che ho tre moto da revisionare ogni anno + una macchina).

Ammetto che mentre le macchine che ho avuto fino ad ora ogni tanto hanno fallito la revisione, quindi riparate e ri-testate, le moto non hanno mai avuto problemi a parte un paio di advisory per gomme verso fine vita.

Parlando con il mecca: motorini e motine piccole in mano a ragazzini vedono delle cose indicibili.

dEUS 28-03-2022 11:24

Bhé a me spendere 70€ e perdere tempo per far controllare la mia moto con 4 anni ( 6 o 8) di vita praticamente nuova, scoccia parecchio.

er-minio 28-03-2022 11:24

Qui costa 30.
Ripeto, le mie ci sto appresso, le tengo bene. L'HP2 è perfetta.

Purtroppo non funziona così per tutti però.

Per la rottura di coglioni: io praticamente ogni anno mi prendo mezzo giornata di ferie per farle fare tutte e tre in una mattinata (molto spesso sabato non riesco)... si: è una discreta rottura di palle. Sopravvivo.

L'HP2 è l'unica che fa i tagliandi ancora alla BMW (anche se molto poco e ad intervalli irregolari). Quando capita fa il tagliando e revisione insieme.

L'altro meccanico che uso per le altre moto non è anche centro revisioni. Da qui la complicazione extra.

In genere se porti la moto da un mecca medio/grande o dal conce, te la revisionano quando fai i tagliandi.

dEUS 28-03-2022 11:33

Rettifico, da quest'anno 78€ :mad:

Enzofi 28-03-2022 11:46

fa parte dei costi di gestione del veicolo noti fin dal momento dell'acquisto. Con quattro moto e un'auto sono sempre sopravvissuto sia alla spesa che al disturbo. In genere vado in revisione nel percorso casa lavoro alle 7.45 e alle 8.30 sono in azienda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©