Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Problemi con il Quick shifter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519160)

Albe0281 25-03-2022 19:56

Problemi con il Quick shifter
 
Buonasera ho un problema che è aumentato fino al completo inutilizzo.
Mi spiego, utilizzando il cambio elettronico quindi senza frizione al di sopra dei 4000giri non riuscivo a cambiare marcia la leva al piede era bloccata non mi permetteva di passare alla marcia successiva, premendo la frizione in modo canonica funziona tutto perfettamente. A qualcuno è mai successo? Spero non sia un problema al cambio altrimenti è finita...
Grazie in anticipo

GIGID 25-03-2022 20:24

Se cambi normalmente con la frizione non credo proprio possa essere un problema del cambio.
Sarà l’attuatore o l’elettronica
Ma non saprei suggerirti come intervenire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_FranK_ 25-03-2022 21:34

Prova a dare un 'occhio qui : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=461007

Albe0281 25-03-2022 22:00

Ok l'ho appena fatto smontato leveraggio messo sotto sopra e spruzzato del wd40 vediamo domani cosa succede. Grazie intanto tengo le dita incrociate

Pinzo™ 26-03-2022 08:46

perchè pulire il leveraggio della leva del cambio? ho ben capito o stai pulendo altro?

se la cambiata funziona regolarmente usando la frizione, il problema non può essere di tipo meccanico ma elettronico...

cmq fai sapere che può sempre essere utile!

Pinzo™ 26-03-2022 08:51

Quote:

Originariamente inviata da _FranK_ (Messaggio 10745718)


ah ok, ho capito, il problema allora è nel SENSORE/ATTUATORE all'interno del cilindretto, non agli snodi della leva cambio....si allora può essere...

salser 28-03-2022 13:18

tutorial su you tube, sia x cambiarlo con uno usato, sia x revisionarlo.

Pinzo™ 29-03-2022 11:16

se metti il video direttamente qui è meglio ! ;)

Albe0281 13-06-2022 21:40

Buona sera, non vi ho più aggiornato...ho fatto la pulizia del sensore come da vostro consiglio ha ricominciato a funzionare ma per poco, poi è ritornato come prima purtroppo, sto ripetendo ancora la procedura di pulizia con wd-40 se non funziona cos'altro si può fare?

Pinzo™ 14-06-2022 09:41

l'unica temo sia la sua sostituzione, ammesso sia proprio quello il problema...

Albe0281 14-06-2022 10:17

Sta mattina ha ricominciato a funzionare speriamo rimanga così.. sostituirlo sarebbe la cosa migliore ma 500€!!!... Lo lascio lì e cambio in modo canonico..amen

Pinzo™ 14-06-2022 16:04

azzo, 500 euro.....:rolleyes:

hai controllato tutto il percorso della cavetteria elettrica che gestisce il sensore?

se va o non va a random, sospetto un filo che non fa contatto perfetto.

Albe0281 14-06-2022 23:11

Ho controllato il cavo è ben sigillato e il cablaggio è pulito e non presenta ossidazioni, oggi andata e ritorno da lavoro è stato perfetto vediamo domani, comunque quando smette di funzionare non rifunziona proprio più a meno che non gli faccio la pulizia con il WD, secondo me è proprio lui il colpevole..il sensore ha un funzionamento semplicissimo speriamo che con i lavaggi ritorna a funzionare normalmente...

Pinzo™ 15-06-2022 12:31

500 euro per un sensore, quando non gli darei più di 30 euro nuovo.....che ladrata!!!!

Mazzone 16-06-2022 08:57

Hai verificato lo switch sulla leva frizione ? Dirò una cavolata (non conosco la tua moto) ma sulla mia R era quello che bloccava la cambiata "elettronica", nessun altro sensore o attuatore

elio.rsvr 22-06-2022 13:41

L'interruttore frizione è banale da controllare, basta un tester

Per verificare se funziona il sensore dell'assistenza alla cambiata è semplice: inserite la marcia (2, 3, 4 o 5, con la sesta non funzionerà) e non rilasciate la leva (tenetela con il piede)
Con gas costante o in accelerazione (in rilascio non lo sentite) tirate di più la leva per vincere la resistenza del sensore e se tutto funziona sentirete il taglio dell'accensione (quella frazione di secondo è assolutamente avvertibile, se funziona)
Lo farà ogni volta che tirate, se funziona.

P.s. da quando ho messo a bagno il sensore non si è più fermato

elio.rsvr 22-06-2022 13:42

P.s. chi avesse il cambio rovesciato come me chiaramente dovrà spingere

Mazzone 22-06-2022 18:22

Quote:

Originariamente inviata da elio.rsvr (Messaggio 10789350)
L'interruttore frizione è banale da controllare, basta un tester

Certo ma tipicamente NON lo fa sempre e non è detto sia interrotto. Sulla mia R ad esempio era regolato male il filo frizione e questo comportava un gioco ridotto del medesimo che andava ad inficiare sul sensore di attivazione. lo so che in teoria NON si usa la frizione appunto nella cambiata assistita ma probabilmente il sensore rilevava la frizione in uso e appunto non funzionava l'assistenza, tirando la frizione "vecchio stile" era tutto perfetto.

elio.rsvr 22-06-2022 19:24

Il k1300 ha la frizione idraulica (se non torna in sede per un problema alla leva si nota a vista) e l'interruttore è un banalissimo microinterruttore da pochi euro che in bmw costa 16€ chiaramente
Non c'è nulla di complesso o ingegnoso

Io ho cambiato anche quella cavolata di microinterruttore prima di trovare la banale soluzione pulendo il sensore

elio.rsvr 22-06-2022 19:54

P.s.
Il microswitch sovraintendenza anche all'avviamento, potete controllarlo senza smontare nulla anche provando ad avviare con la marcia innestata, con le dovute cautele

Albe0281 26-06-2022 06:07

Ciao ho controllato, il micro interruttore con un tester e funziona, a leva frizione rilasciata l'interruttore rimane nello stato di riposo poi circa a metà corsa della leva si aziona. Il sensore assistenza cambiata dopo aver fatto il lavaggio con WD 40 funziona tre giorni poi smette è già la terza volta che ripeto l'operazione ma non vuole stabilizzarsi, vorrei provare ad aprire il "Barilotto" svitandolo per vedere cosa si può fare ma ho troppa paura di romperlo; poi che faccio. Non c'è in rete niente di niente video/ tutorial di qualcun'altro che ci ha provato, mi sa che dovrò arrendermi e prenderne uno nuovo che peccato....

Albe0281 26-06-2022 06:20

C'è qualcuno nel forum che ha mai provato ad aprirlo?

bigmask 26-06-2022 09:20

https://youtu.be/rEuURw4mdpk

Albe0281 26-06-2022 10:47

Avevo già visto quel video ma quello è Quick shift di un vs che probabilmente è diverso il k ha quelli tradizionali...cercavo qualcuno che avesse aperto il nostro per capire cosa fare, ma grazie lo stesso

Albe0281 26-06-2022 10:54

Ho scritto male scusate: volevo dire di un "GS" che probabilmente è diverso dai nostri K


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©