![]() |
Acceleratore elettronico che si incanta
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se per caso avete già parlato di questo argomento, ma facendo una ricerca non ho trovato nulla. Ho una r 1200 gs adv del 2019 (modello 2018) e mi è capitato che, in fase di accensione della moto (ma, a volte, anche mentre sono in movimento) l'acceleratore elettronico è come se si incantasse (come quando il cavo degli acceleratori resta bloccato) e la moto rimane sui 2500/3000 giri per diversi secondi. Poi da sola, senza che io faccia nulla, torna normale (sui 1300 giri). La cosa strana è che non me lo fa solo a moto fredda. Avete qualche idea?
Grazie in anticipo. |
Ciao, a me non è mai successo, ho un gs1200 std del 2018. Prova ad andare dal tuo concessionario e fai controllare se c'è da fare un aggiornamento. [emoji6]
|
Grazie mille. Ho già provato questa strada e il meccanico mi ha cambiato la batteria ed effettuato un aggiornamento del siftware, ma il problema purtroppo si è ripresentato. Ovviamente tornerò ancora alla carica, ma volevo capire se qualcuno avesse guà una idea
|
problema non certo simpatico, che l'acceleratore si incanti. la manopola gira senza attriti strani? anche se il fatto che poi scenda ai giri normali da sola, non fa pensare ad un problema meccanico. l'unico riscontro è cambiare il gruppo acceleratore/manopola ex novo (in garanzia, anche se scaduta), e io presserei il concessionario in questo senso, facendo nel caso intervenire BMW Italia.
|
Ciao Gibix, sì la manopola non ha attriti strani. All'inizio pensavo fosse la batteria (che creasse dei salti di voltaggio), ma poi abbiamo capito che non è quello il problema. Penso che il consiglio di sostituire la manopola sia ottimo, ma spero che il problema non sia altrove. Con tutta questa elettronica è davvero difficile capire se non sia un qualche sensore oppure che non sia un problema legato ai corpi farfallati. Grazie
|
Provare a pulire corpi farfallati con spray pulitore?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Proverò a parlarne con il meccanico. Anche secondo me potrebbe derivare da lì, ma inizialmente il meccanico lo aveva escluso.
|
Esiste una procedura di apprendimento dei due potenziometri dell'acceleratore.
Forse hanno iniziato a dare valori contrastanti. Senti bmw Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Procedura di apprendimento Murdoch? Interessante. Puoi spiegare?
Grazie:) |
È sicuramente prevista dal manuale officina quando si cambia l'acceleratore.
Io l'ho eseguita con Motoscan e ObdLx dopo aver cambiato tutto il gruppo acceleratore. Avviata la procedura di calibrazione sul software si accelera e si riporta al minimo. La centralina moto apprende per ognuno dei potenziometri i valori di minimo e di massimo. Parlane con il tuo meccanico. Questo vale su Gs 1200 lc 2016. Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
a chiusura del cerchio, comunico che il meccanico ha nuovamente collegato il tester ed è emerso che l'acceleratore non funziona come dovrebbe. Quindi va sostituito (per fortuna in garanzia)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©