![]() |
Caro benzina !! Alle stelle, dalle stalle !!
salve a tutti..... sono arrbiato !!!
la benzin sta diventando ogni giorno sempre piu cara !!! io dovrei andare in ferie a meta' maggio , in spagna, ma se aumenta di questo passo, mi sa che staro' in italia vicino vicino a casa ! sigh !!:mad::mad: vabbe, non ci posso fare niente, o ci vado lo stesso e mi faccio spennare come una gallina, o me ne sto a casa !! speriamo che si aggiusti.... altrimenti son cavoli amari !!:confused: |
Oggi, per la 1^ volta, ho visto il prezzo del gasolio più alto di quello della super..[emoji45][emoji3064] Le ferie posso anche accettare di farle più vicino o più brevi ma tutte le merci che si spostano su gomma consumano gasolio...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
altra classica buffonata all'italiana... 2 settimane fa c'è stato un blocco su gomma .... ebbene.... cosa si è concluso??? che il solito contentino lo danno a chi, e a come??? dopo 2 settimane si iniziavano a vedere i diaagi, ma del resto..... siamo Italiani
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Di primo acchito anch'io ho considerato di cambiare i piani per le ferie, sostituendo la Normandia con qualcosa di più vicino..
Poi però con calma ho fatto un paio di conti... Su un viaggio di 3000km se aumentasse anche di 1€/l, dio non voglia, si tratterebbe di un paio di centinaia di euro di extracosti.. Su due settimane di viaggio sarebbero poco più di 10€ al giorno.. Girare girano, però direi che è gestibile.. |
Io, da commerciante che acquista sempre merce consegnata dai corrieri, attendo fiducioso la seconda mail dell'anno, da parte dei grossisti, che annuncia rincari sulle spese di spedizione in fattura :-o
|
dovrebbero calare le accise
|
Italia al top ...come prezzo benzina :mad:
|
Credo di più a babbo natale che a calare le accise , e soprattutto ci faranno calare le braghe , come sempre
|
Tanta speculazione e c'è chi fa milioni.
|
fa parte della lungimiranza di un paese dove la gran parte delle merci sono trasportate su gomma nonostante non siamo un produttore di crude oil.
cosa che ha fatto comodo per gli incassi statali che ne sono legati... |
Toglieranno il bollo o tassa di possesso, così tutti gli aumenti saranno giustificati. Aimé saranno dolori. Solo di carburante a queste cifre ne pagherei di bolli e tasse...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
però...eh son problemi....quasi quasi meglio esser invasi...e bombardati!
|
Seeeeeeeee toglieranno il bollo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qui siamo quasi a 5€ al litrohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...59c8758bc3.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Proprio vero che è tutto relativo... quei poveri cristi che il mezzo lo devono usare per andare a lavorare magari a 40/50 km da casa e la paga è sempre quella, cosa dovrebbero dire?
Di quelli che invece ci lavorano... camionisti, corrieri, agricoltori, pescatori? La moto per diletto, con quello che stiamo vivendo ora, mi sembra l'ultimo dei problemi per cui incazzarsi. |
concordo....in totem... e le bollette?? ne vogliamo parlare.... stesso bimestre anno scorso, stesse abitudini.... +143€
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Perchè quello che sta succedendo è il nostro modo di essere in guerra. Fastidioso, certo. O si preferiscono bombe e missili in testa? |
Bolzano € 2.32 .
|
Stamattina ho visto il balzo oltre i 2€ quasi ovunque, certamente mi incide facendo 100k al giorno x lavoro...ma pensando a quello che sta succedendo a quei poveracci, e a cosa potrebbe succedere andando avanti di questo passo...mi pare l'ultimo dei problemi...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Beh, questo sicuramente ...
|
bah.... certo che dispiace a tutti per la popolazione... ma non dimenticare che anche quei poveri che scappano dalla parte opposta e che arrivano dal mare.... non scappano per felicità... e la benza non aumentava.... anzi... chissa '....
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Non capisco il senso.
|
Per chi deve programmare viaggi all’estero ed è preoccupato dal costo del carburante, può tenere conto anche del prezzo medio di vendita (ad oggi) nei vari paesi:
https://www.cargopedia.it/prezzi-dei...anti-in-europa …e, come potere rilevare, l’attuale crisi geopolitica non fa che aumentare le differenze…ma alla base c’è il fatto che il prezzo di vendita solo in parte è legato al costo del greggio….in Italia circa il 60% del prezzo finale è costituito da accise (ben 17!), IVA e ammennicoli vari…. https://quifinanza.it/lavoro/video/b...del-22/603365/ |
Quote:
Sono sceso ieri a Roma, da Londra, in macchina. Ho messo benzina in Francia a 2.249 euro al litro. Tra questo e la macchina che consuma sensibilmente di più di quella di prima (Diesel) ho speso abbastanza di più. Ma "a chi tocca nun s'engrugna" – considerato pure il motivo purtroppo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©