Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 fa fumo tirando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518851)

FATSGABRY 06-03-2022 01:10

1150 fa fumo tirando
 
Oggi notato che a manetta il mio adv del 02 con 124mila km fa fumo..gli amici mi dicono sempre che stare dietro é impossibile nei giri.
Che soluzione potrei adottare?
Sostituzione raschia olio?
Sedi valvole?
Entrambi?
Che spesa potrebbe essere corretta?

lamantino 06-03-2022 08:54

Bisogna aprire per capire. È più probabile che siano le guide valvole, ma senza aprire non si può dire.
La spesa dipende molto dall'onestà del meccanico...

Paolo Grandi 06-03-2022 09:28

Almeno il boxer ha di bello che è tutto "a vista"...
Fatti fare prima un preventivo.
Mecca generico.

roberto40 06-03-2022 10:38

Ma di che colore è il fumo e che odore ha?
Che consumo di olio hai e che olio usi?

serallye 06-03-2022 10:52

Ma ti consuma olio?
Prova a mettere un additivo per consumo olio,magari migliora....

FATSGABRY 06-03-2022 10:57

Uso castrol
fa fumo chiaro correndo

Consuma si..non ho un metro perché a volte tiro in autostrada..a volte corro in statale poi collina.

yuza 06-03-2022 11:44

Castrol!?! Ecco adesso Lamantino ti cazzia...!
Che gradazione usi?

FATSGABRY 06-03-2022 11:53

Quella prescritta..non sono a casa.
A memoria w50 qualcosa.

FATSGABRY 06-03-2022 11:54

Sono indeciso..faccio fare valvole e fascie e me la tengo..o la piazzo e cambio.
Certo per farci le stesse cose tocca aggiungere 5mila.
Mi pare senza senso

Paolo Grandi 06-03-2022 14:12

Tutte le 1100/1150 un po' di olio lo consumano.
Se fuma e consuma, imho, è anomalo.
Puoi provare un olio più "denso", ma mi pare già lo usi. O un olio specifico per i motori che lo consumano (es. Syneco 3060, costoso e difficile da trovare).
Ma, per me, sei già oltre.
Se lo fa solo tirando, puoi provare...a tirare meno...:cool: Giusto per vedere cosa accade.

vertical 06-03-2022 15:26

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10734397)
che olio usi?

Eccaallà! quoque tu, fili mi...
:lol:
:lol:
:lol:

rasù 06-03-2022 15:34

Mica il fumo è necessariamente olio bruciato... se gli amici "non riescono a starti dietro" per il fumo dovresti avere la marmitta che sputa olio e le candele imbrattate...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

roberto40 06-03-2022 16:19

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10734519)
Eccaallà! quoque tu, fili mi...
:lol:
:lol:
:lol:

Ah ah ah, mi riferivo alla densità. :lol:

serallye 06-03-2022 18:20

Andiamo bene,misura olio con metro e usa olio W50 e qualcosa :lol::lol:

Panza 06-03-2022 23:35

Raschia olio e gommini guida valvole. Io ho un 1150 con 145000 km che "fuma" come il tuo. Tutto normale con quei Km. Ho pure messo un mobil 15w50
specifico per motori assetati e ne consuma pure di più, meglio un buon sintetico.

Gilgamesh 07-03-2022 09:50

Puo' essere anche che necessita di una pulizia corpi farfallati o filtro aria o, come detto, candele.
Avevo una Guzzi che mi dicevano essere impossibile stare dietro. Fatta manutenzione ordinaria nessunissimo problema.

Skiv 07-03-2022 10:04

Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 10734431)
o la piazzo e cambio.

Li fai stare davanti e problema risolto

lamantino 07-03-2022 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10734807)
Puo' essere anche che necessita di una pulizia corpi farfallati o filtro aria o, come detto, candele.

In quel caso farebbe fumo nero, molto diverso, anche come odore, rispetto a quello da olio bruciato.

Soprattutto se si usa olio semisintetico, è consigliabile intervenire perché la combustione dell'olio genera residui carboniosi (il sintetico ne genera molto meno) in camera di combustione e ciò aumenta il rapporto di compressione, ergo rischio detonazione.

FATSGABRY 07-03-2022 14:17

Chiamato il mecca..dice è una cosa normale che capita con usura.
Rifare sedi valvole e fascie.

lamantino 07-03-2022 14:44

Certo che una tale usura a quel chilometraggio certo non depone a favore del lubrificante che hai utilizzato, a meno che la moto non sia stata trattata male...

er-minio 07-03-2022 15:04

Ho avuto lo stesso problema con la R1150R.
Se non ti vogliono stare dietro stai bruciando olio. Classico.

Vedi se lo fa in rilascio o in accellerazione, o sempre.

É un discreto lavoro, ma non dovrebbe essere la fine del mondo IMHO.

rasù 07-03-2022 15:06

a soli 124.000 km avere già fasce e valvole finite mi pare strano

er-minio 07-03-2022 15:08

Se la tiri a freddo si.
La R1150R (da bravo coglione) la tiravo a freddo, ed aveva cominciato a sfumazzare olio precocemente.

FATSGABRY 07-03-2022 15:40

Ma che..non tiro a freddo.
Poi se ci vai da solo magari non dai fastidio e a me di mettere olio non urta.
Ma visto la tengo non ha senso girare cosi per poi rifare più avanti e venderla nuova.

Ero curioso si sapere un prezzo..da..a..

Skiv 07-03-2022 15:43

però se è arrivato ad un risultato così si sarebbe dovuto accorgere anche di un consumo eccezionale, già il 1150 ne mangia di suo in una situazione del genere dovrebbe essere quasi a miscela.
Anche la mia ex 1150 sfumacchiava un pò in rilascio quando tiravo ma la situazione non era tragica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©