![]() |
Mi si è accesa una spia
Sulla mia nuova k1600 Gt si accende saltuariamente una spia che da libretto indica una riduzione del fascio luminoso del fanale, andare dal concessionario.
A qualcuno di voi è capitato? Tra rumori di cambio vari, una frizione non sanissima nonostante i soli 27000km in 10 anni direi che il mio acquisto non promette benissimo…speruma |
Frizione non sanissima? Che significa?
|
stacca alla fine del movimento della leva con alcune strane vibrazioni in staccata e ho visto una sudatina d'olio dalle parti dell'attuatore.
per ora non slitta e fa il suo, pero' non ho buone sensazioni |
Le vibrazioni sono prodotte dal sistema di antissaltellamento. È normale.
|
Oddio... la riduzione del fascio luminoso... non capisco... è una new entry... quanto all'attuatore... va beh. Se la moto è stata a lungo ferma ... mi viene da dire che è possibile che possa non aver goduto ma l'impatto credo sia moderato... ti faccio una riflessione... che riguarda anche me, su un mezzo di questo calibro, certamente dopo un certo numero di anni... un po di soldi ce li devi buttare sopra... e forse sono di più se ha fatto poca strada. Forse.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
E forse le lampadine con il tempo invecchiano?
|
Quote:
Cosi sembra sin troppo intelligente! Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Con i mezzi pesanti e le auto succede spesso che il computer rilevi un assorbimento minore da parte di una lampadina, che viene indicata come bruciata e che in realtà non lo è ancora, ma è comunque deteriorata e sostituendola con una nuova che ha ovviamente un assorbimento maggiore tutto è ok.Ovviamente per analogia penso che avvenga anche con le moto.
|
Ho fatto bene a scegliere la RT e non la k!
|
in ogni caso e' un fenomeno noto a bmw tanto da aver previsto un allarme. vedro' cosa mi dice il conce grazie a tutti
|
Potrebbe essere legato ad un malfunzionamento della regolazione meccanica del fascio luminoso e non colpa della lampadina.
|
Quote:
Perché alla serie R le lampadine non si fulminano? Sono eterne? |
Probabilmente T1z1ano ha centrato il problema infatti a logica se non funziona la regolazione il fascio luminoso può essere ridotto soprattutto in curva.
|
Quote:
Non credo……….:lol: |
Neppure io…
|
ma che spia è ?
quella col triangolino giallo ? se è quella vuol dire solo abbassamento eccessivo tensione batteria, succede a batteria un po scarica e svariati avviamenti.. altro non credo, forse il sistema orientamento faro ?? |
è il sensore di altezza, io ho risolto il problema staccando il connettore, spruzzato wd 40 e tutto è tornato alla normalità
|
che poi,,.. ho scoperto da poco che il sensore di altezza non è presente solo dietro, e si vede bene quel tubettino cromato verticale sotto la sella,
ma ce ne è uno anche nella sospensione anteriore su uno dei due bracci, e quello non si vede per niente...:( |
jcanguro infatti il problema è il sensore anteriore, se smonti la carena dx ci arrivi facilmente
|
scusate il ritardo ma ho apprezzato molto le vostre risposte, il sensore di aletzza ha senso, provero' a guardarci anche se il conce non ha rilevato errori sul computer grazie a tutti!
PS penso anch'io si meglio il K dell'RT :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©