![]() |
Carica o non carica?
Buongiorno a tutti!
Premetto che sono entrato in possesso di una meravigliosa scrambler da pochi giorni e che quindi sono alle "prime armi" per quanto riguarda BMW e nello specifico ho dei dubbi sul corretto utilizzo del mantenitore di carica. La moto ha la batteria da sostituire (ordinata ed in attesa che arrivi) e nel mentre ho utilizzato un mantenitore/carica batteria (non BMW) collegato allo spinotto installato dal precedente proprietario che prende la massa dal telaio e il positivo dal rosso "sopra" la batteria. (spero di essermi spiegato un minimo). Sta di fatto che il carica batteria indica la ricarica completa ma quando provo a fare l'avviamento devo riprovare più volte perché non ha lo spunto per partire. C'entra qualcosa il can bus? A rigor di logica non dovrebbe in questo caso e allora vuol dire che la batteria è talmente cotta che col freddo del mattino fa ulteriore fatica? Grazie a chi perderà parte del proprio tempo a leggere e rispondere. |
Probabilmente la batteria è andata e nonostante risulti carica non ha lo spunto necessario.
|
Secondo me.
Il manutentore di carica lo devi collegare ai poli della batteria, anche il negativo (non a massa sul telaio).Purtroppo senza canbus è dura...bisognerebbe fare una modifica sulla batteria Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Ovviamente se la batteria è da cambiare è inutile..fai la prova con un semplice tester
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Procedi così. |
Adesso l'ho appena spenta (tornato da lavoro) e non parte più. Provato col tester mi da 12,4 volt ma è proprio di spunto che manca. Non mi resta che aspettare la nuova batteria.
|
Il tester ti indica i volt, ma non ti indica lo spunto. Se la batteria è compromessa potrebbe darti un'indicazione che non è utile.
|
Caricatore/mantenitore montato in modo corretto ma batteria ormai ha datto tutto quello che poteva, da cambiare.
|
si è giusto come hai fatto positivo sul rosso batteria e negativo a massa da qualche parte se no rovini l'elettronica
queste batterie hanno un voltaggio piu elevato delle normali per es una batteria standard scarica gira sui 12 v e anche meno il manutentore lo rileva e parte la carica arrivato a 13,5 v si ferma. queste invece sono mezze morte ma hanno ancora 13,5v quindi per il manutentore sono gia cariche e non caricano ma di fatto non hanno amperaggio quindi fanno fatica ad avere lo spunto anche perche il bicilindrico ha bisogno di tanto spunto all'avvio. la mia ninet del 2014 ha la batteria originale e alla partenza sembra morta e sono anni che aspetto che muoia ma alla fine parte sempre.... quando in inverno magari non la uso per una settimana (feste di natale) allora la carico con un vecchio caricabatteria al piombo che quello carica sempre e se ne frega del voltaggio infatti parte come un treno ma poi usandola e non caricandola è sempre li....ma per natura io non cambio nulla finche non si rompe... e visto che la moto alla fine parte proseguo cosi |
Io la cambierei... metti che ti pianta in asso quando non sei a casa e rimani a piedi... non per gufare neh...
|
Quote:
|
Quote:
https://www.skyrichbattery.com/ Di contro costano un po' di piu'. Quando mi abbandonerà la mia, sicuramente opterò per questa scelta. |
Quote:
Le li-ion sono molto più soggette alle temperature esterne, tant'è che con meno di 5° non hanno spunto. Di norma basta accendere le luci per qualche minuto (la reazione di scarica è esotermica e "scalda" le celle), ma su grossi motori boxer le lascerei sullo scaffale del negozio...non esiste una norma tecnica per determinare la prestazione in spunto (CCA) delle li-ion, tutti i produttori "dichiarano" gli A e vatti a fidare (le piombo invece sono testate secondo EN50342-7 - a meno 18° - o JIS D5302 - a meno 10°, quindi se sono etichettate 200A, significa che passano la prova a 200A...le li-ion sono 200A dichiarati a +25°. A -18° sono morte....) Sul molto più duratura...dipende. Numero di cicli in prova (a condizioni controllate), vero. Sul veicolo/condizioni reali meno. Inoltre soffrono molto la sovraccarica, a differenza delle piombo/acido, e in caso di un guasto al regolatore di tensione...auguri. Ho foto sul pc che è meglio che non vediate... E sul peso....davvero spendereste il triplo per risparmiare 800gr su 220kg o più di moto? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©