Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Diversità stato candele R1200GS bialbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518781)

tirzanello 28-02-2022 19:28

Diversità stato candele R1200GS bialbero
 
Ho trovato le 4 candele del GS bialbero 2010, nello stato che potete vedere in foto.
Hanno circa circa 15k km.
Su entrambi i lati dx e sx, la candela inferiore é notevolmente più sporca.

La moto non ha problemi ma mi chiedevo se una tale differenza sia normale oppure secondo voi qualcosa non è a punto ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6e2bd1ef4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3a1349568c.jpg

Gilgamesh 01-03-2022 11:09

Probabilmente, e parlo da perfetto ignorante, il fronte i fiamma e' poco efficiente nella zona della candela un po' piu' sporca.
Io non me ne farei un problema :-)

r1200gssr 01-03-2022 17:02

O magari hanno sostituito solo le due superiori.... forse non sapevano dell'esistenza di altre due sotto[emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirzanello 01-03-2022 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10731489)
.... il fronte i fiamma e' poco efficiente nella...

Magari é proprio così ma allora se fosse la geometria del motore tutti i bialbero dovrebbero fare uguale.
Vediamo se altri bialberisti dicono qualcosa...


Quote:

Originariamente inviata da r1200gssr (Messaggio 10731756)
.... forse non sapevano dell'esistenza di altre....

In questo caso il pirla di turno che ha cambiato le candele sono proprio io [emoji38][emoji1787]

lamantino 01-03-2022 22:35

Tutto normale, accade in tutte le 1200.
Sulle 1150 BMW indicava di usare candele dal grado termico diverso: le secondarie (inferiori) un pochino più calde, concetto che ho trasferito alla mia 1200 2009. La situazione è un pochino migliorata...

orobic 02-03-2022 17:38

Uguali anche con il mio ex bialbero.

tirzanello 03-03-2022 01:13

Ok. Quindi nessuna anomalia in agguato...
Mi limiteró a pulirle più spesso.
Grazie per le conferme.

aspes 07-03-2022 12:06

mi son sempre chiesto in fondo a che serva la seconda candela posta asimmetricamente in un motore a 4 valvole.

lamantino 07-03-2022 14:47

Migliora le emissioni allo scarico e ci fa continuare il viaggio anche con una candela/bobina rotta, nulla più.

aspes 10-03-2022 13:38

anche perche' esistono miriadi di esempi (la maggioranza) di motori con analogo alesaggio con una candela sola al centro.

azzo 13-03-2022 18:32

Diversità stato candele R1200GS bialbero
 
Le mie sono identiche dopo 50.000 km, 1200 bialbero
A sinistra la superiore e a destra l’inferiore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...58e0f9b54f.jpg

Chiedo però una cosa: la superiore ha l’elettrodo usurato e si vede (sempre a sx nella foto), l’ho già cambiata, ma la inferiore dopo una pulita pare perfetta (la vedete a dx nella foto).
Ha senso secondo voi cambiarla?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...19ee9aaea8.jpg

Non che mi manchino 30 euro per due candele, però pare nuova

lamantino 14-03-2022 07:55

Ma sei proprio sicuro che le secondarie funzionano? Prova a scollegare le bobine primarie e vedi se il motore si avvia.
Se non sono consumate e non hanno problemi, ovvio che non ha senso sostituirle.

Buda 14-03-2022 20:42

Ma non si rischia di bruciare le bobine facendo questa prova?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

hornet 14-03-2022 20:52

L' usura dell' elettrodo è dovuto dalla scintilla. Se non c' è usura significa che quella candela non ha fatto il suo lavoro probabilmente per un problema alla bobina o al collegamento elettrico. Ma entrambe le inferiori le hai trovate "senza usura"?
La prova di effettuare l' avviamento scollegando le bobine principali ti farà capire meglio il problema.
Problemi alle candele in un motore sano non ce ne dovrebbero mai essere, però la doppia candela ti assicurerebbe la certezza di continuare a viaggiare come già stato detto......infatti in BMW dal modello LC sono tornati alla MONO candela.

azzo 14-03-2022 21:47

Ieri ne ho smontata solo una, smonterò anche l’altra inferiore per vedere come è messa.farò la prova scollegando direttamente il connettore dalla bobina centrale.
Siccome io la moto l’ho presa che aveva 20.000 km non escludo che abbiano cambiato solo le candele secondarie e quelle principali usurate abbiano 50.000 km.
Ma dalla diagnosi non dovrei vedere se ci sono mancate accensioni dovute a una bobina difettosa?

lamantino 14-03-2022 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10739055)
Ma non si rischia di bruciare le bobine facendo questa prova?

Infatti io non ho scritto di scollegare le candele, ma direttamente le bobine dal cavo della bassa tensione. A ca 10 cm. dalle pipette/bobine c'è un semplice connettore bipolare stagno da disconnettere.

tirzanello 15-03-2022 02:43

Quote:

Originariamente inviata da azzo (Messaggio 10739103)
.... .
Siccome io la moto l’ho presa che aveva 20.000 km non escludo che abbiano cambiato solo le candele secondarie e quelle principali usurate abbiano 50.000 km....

Anche se la inferiore avesse solo i 30000km percorsi da te, gli spigoli non potrebbero essere così netti ed intatti.
Anche a me pare quasi certo che quella candela di scintille ne ha viste ben poche.

Siccome so che sei molto scrupoloso, se non ti sei accorto di nulla sarebbe una solida indicazione che la candela inferiore non serve proprio ad una cippa.
Mia curiosità: ma anche al minimo, a moto fredda, filava tutto liscio?

Buda 15-03-2022 06:46

Quote:

Originariamente inviata da lamantino (Messaggio 10739108)
Infatti io non scritto di scollegare le candele, ma direttamente le bobine dal cavo della bassa tensione.

Corretto, così mi piace di più [emoji106]

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

azzo 15-03-2022 09:01

La moto gira come un violìno zigano…
Ho tolto la seconda candela inferiore e non é molto diversa dalla prima, si vede un attimo di segno sull’elettrodo ma sembrano nuove…
E in effetti sono nuove! [emoji16]
Ho controllato meglio i miei appunti e le avevo cambiate a ottobre, 2.000 km fa.
Però ne avevo solo due e mi sono appuntato di cambiare le centrali in inverno a moto ferma.
Dopo 5 mesi non ricordavo affatto di averle cambiate…
Va beh, ho fatto la figura del rimbambito ma almeno la moto é a posto. [emoji2957]
Per curiosità faro la prova della bobina perché la sx mi pareva un po’ troppo sporca per girare regolarmente.
Grazie a tutti per i sempre preziosi consigli!

tirzanello 15-03-2022 16:06

Aaaaahhh, ci hai fatto il trappolone!
Però in solo 5k km, anche la tua inferiore é già più scura. Estrapolando a occhio, a 15k sarebbe bella nera come le mie.
Quindi riavvolgiamo il film e ritorniamo alla conclusione che é "tutto regolare".

azzo 15-03-2022 17:03

E' l'età!
prima del COVID mica mi sarei dimenticato di aver cambiato due candele...
Comunque si, tutto regolare

salvatore71 18-04-2022 10:35

Scusate legendo la discussione mi sono perso, nn ho capito se è normale che la mia R1150R del 2005 sporca le candele così ? Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...499aaf4a1e.jpg

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

azzo 18-04-2022 11:10

Non mi intendo del 1150 ma quella candela non é bella. Quanti km ha?
Sicuro scocchi la scintilla?

salvatore71 18-04-2022 11:26

Nn mi ricordo più tardi quando la scheda tecnica

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk

salvatore71 18-04-2022 13:41

2000 km

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©