![]() |
Scatto alla leva dopo spurgo dei freni.
Ieri ho usato il GS per la prima volta (in città) dopo aver completamente svuotato e ri-riempito entrambi i circuiti dei freni a seguito della riparazione dell'ABS.
La moto frena bene e con decisione davanti e dietro. ABS interviene correttamente. L'unica cosa "strana" l'ho verificata all'inizio del percorso. Ogni volta che frenavo con l'anteriore sentivo un minuscolo piccolo scatto alla leva. Come se entrasse l'ABS, ma facendo un singolo minuscolo colpo. Cosa che dubito. A parte questo la frenata era normale. Il fenomeno è svanito facendo qualche km. Al rientro non si verificava più. Stasera devo riportare la moto in garage e farò qualche giro di prova. Unica cosa che mi viene da pensare è che avevo spruzzato un po' di WD40 (quello per pulire i freni, non il classico :lol: ) sulle pinze per pulire pochissimo olio che era colato dal pippolo dello spurgo. Magari qualcosa è finito sul materiale d'attrito? Di varie pulsazioni e altri fenomeni sui freni, questo singolo "scatto" è la prima volta che lo avverto. Capitato a qualcun'altro? Devo ri-spurgare? |
Era capitato anche a me di sentire ogni tanto questo scatto, all'inizio lo faceva di rado poi sempre più di frequente sino a quando la pompa non è si bloccata, sono riuscito a stento ad arrivare del meccanico. Per fortuna me la sono cavata con poche decine di euro facendo riparare la pompa in un'officina specializzata, se avessi dovuto sostituirla... che te lo dico a fare :-)
|
Ok. A fine mese la devo tagliandare. Gli faccio dare una controllata.
|
Se non te l'ha più fatto, forse era solo qualche bolla rimasta nel circuito ABS.
Lega la leva del freno mantenendola pinzata per una notte. Se c'è qualcosa ancora nel circuito, ti risalirá fino alla vaschetta Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Mi sono sempre chiesto quale sia il principio fisico o tecnico grazie al quale un freno dovrebbe spurgarsi tenendolo in pressione per una notte
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
nemmeno fosse elio che permea i metalli....
|
A me lo faceva su Gs lc; c'e' un thread a proposito
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=472419 se facevo rientrare i pistoncini delle pinza anteriore e li pulivo andava bene un paio di giorni e poi tornava. Se cambiavo le pastiglie andava bene per alcuni mesi poi tornava in concomitanza di un certo consumo (e quindi posizione) delle pestiglie. Alla fine ho revisionato gli or con l'apposito kit bmw e non l'ha piu' fatto. Ora inizia la pinza opposta.... meno ma lo fa anche lei. Me ne accorgevo nei tornanti o nelle lunghe frenate perchè faceva un piccolo scatto unico e si faceva fatica a modulare. Non è legato al riscaldamento dei freni, a volte lo fa anche da fermo... un click ben udibile che arriva dalla pinza. Puoi provare a controllare e pulire i perni sui quali scorre la pastiglia e il perno su cui ruota la leva freno (lubrificando un po) ma non credo siano questo il problema. |
Quote:
Più facile la cosa funzioni su impianti senza ABS e più facile la cosa funzioni sui freni anteriori... |
Grazie ragazzi.
Il problema non si presentava prima di aver smontato e rimontato l'impianto. Controllerò le pinze (a fine mese, sarò fuori casa per qualche settimana). Provo anche a spurgare la pinza dall'alto. Se non risolvo, controllo le pinze che hanno comunque bisogno di una bella pulita. |
Se non te lo fa più e la moto frena bene secondo me ora è tutto ok. Io ho fatto il tuo stesso lavoro e anche a me inizialmente lo faceva poi strada facendo si è messa a posto da sola e la moto frena benissimo da oltre 2 anni. Ciao
|
No. L'ho ripresa l'altra sera e, a freddo, lo rifaceva. Anche se in maniera molto minore.
Quando ho rimesso l'olio nei circuiti dei freni, per mezz'ora ho pompato le pinze anteriori e spurgato olio con la leva morbidissima, fino a che ho attaccato il cervello e spurgato alla leva. Magari è rimasta qualche bolla. |
Gli impianti con ABS sono i più difficili da spurgare, spesso i meccanici generici li evitano come la peste.
|
Eh. Il motivo per cui mi sono fatto il lavoro all'ABS da solo è esattamente questo.
Il mio mecca che l'aveva riparato la prima volta non c'è più, e quello dove vado ora non fa quel lavoro. |
Provato a dare un'occhiata alla vaq? Magari ti può essere utile
http://www.quellidellelica.com/vaq/F...1200GS2007.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©