![]() |
Modulari Airoh
Ciao ragazzi, vorrei aquistare un paio di modulari da utilizzare nelle uscite con la zavorrina, però sono indeciso su marca e modello...
Una mia amica ha il mathisse e dice di trovarsi bene, ma qual'è la differenza tra i vari modelli airoh ??? Cosa mi consigliate ??? |
Ti consiglio un bell'integrale Arai o Shoei.
Lassa perde i modulari. Lamps! P.S. Ho un modulare Nolan N100 e lo uso d'estate per girare in città. Ho provato alnche l'SV55 dell'Airoh... molto bellino con la visierina iridescente da sborone, ma complessivamente la fattura del casco, i leveraggi per alzare ed abbassare il visierino mi parevano scarsini... |
Consiglio spensierato: :!: NON LO FARE!!!!!!!!!!!!!!!! :!:
Ti racconto la MIA esperienza: Acquisto un casco Airoh PR2000 nuovo fiammante ma dopo 2 mesi mi rendo conto che la mentoniera ha completamente rigato la calotta durante il meccanismo di apertura/chiusura. La cinghia di chiusura non ne vuole sapere di rimanere in sede. Contatto allora direttamente la Airoh e mi viene consigliato di spedire il casco, ,fatto. A distanza di 15 gg mi arriva un nuovo casco fiammante e un kit omaggio per trasformarlo in jet. Mi dico, sarà capitato, :D che gentili. Passano altri 5 mesi e mi ritrovo la calotta ancora rigata, pazienza. Passa un anno e le guarnizioni del casco (quelle a contatto con la visiera) si staccano. Capisco che sono tenuti in sede con solo n° due piolini che incastrano. Chiedo la sostituzione A SPESE MIE dal rivenditore ma mi dice che c'è da aspettare, (non ordina solo due guarnizioni). Contatto la Airoh, spiego il problema, dico che voglio PAGARE IO le stesse guarnizioni, mi rispondono: Egregio signor cliente purtroppo la nostra azienda per politica interna non vende ai privati, si rivolga al concessionario di zona, grazie. Cosa significa NON vende ai privati? A tutt'oggi il casco risulta inutilizzabile. A te le conclusioni.Io ti tibadisco LASCIA PERDERE LA AIROH E I SUOI PRODOTTI |
Quote:
Unico difetto (comune a tutti i modulari) la rumorosita' ed il peso un po' elevato rispetto ad un integrale. Oggi lo ricomprerei. Ciao |
che io sappia come tutti i caschi di fascia bassa... hanno i loro problemi di finitura... ma si ha quello che si paga... sono caschi onesti...
io propenderei per HJC... |
Quote:
Ha a sicurezza di un jet (tranne forse quelli in fibra) ma costa e pesa come un integrale, anzi di +. Poi sono + rumorosi. Gli Airoh, infine, sono di "plastica", non di fibra, per cui...una mezza schifezza (almeno per me). Fatti un giapponese, sient' a mmmme!!! ;) :lol: |
Sono daccordo con il giudizio generale di Poppi.
L'Airoh SC66 è in fibra ed e un ottimo casco del tutto paragonabile come qualità ad un Nolan piu leggero proprio perche in fibra. Un casco in fibra ed uno in "plastica" hanno le stesse caratteristiche quanto a sicurezza ma peso diverso. L'SV 55 invece è lo stesso casco ma in thermoplastica. Gli airoh non sono difascia bassa ma medio-alta. L'esperienza della mia lei con il Mthisse è ottima. Leggero, ben fatto, senza il benchè mimino problema ai meccanismi della mentoniera. Molto buona l'assistenza post vendita della casa quando ne abbiamo avuto bisogno. Io ho un Shoei Syncrotec II che costa un botto. Non mi pare di avere in testa chissa cosa rispetto al SC66. Se usi la funzione "cerca" troverai altre discussioni sugli Airoh con pareri positivi da parte degli utilizzatori. intanto dai una occhiata. http://www.airoh.it/apribili/fiberglass/sc66/SC06.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©