![]() |
Cos'è ????
Salve ragazzi, o forse meglio buona notte; normalmente (99,9%)sono uno di quelli che legge e trova le risposte,ma in questo caso avrei bisogno di aiuto per riconoscere questo accidenti di cippa (non so come chiamarlo) che è caduto da qualche parte della moto mentre stavo smontando 1) il silenziatore 2)la farfalla prima del silenziatore 3)la sospensione post 4) braccio oscillante per sostituzione soffietto cambio cardano-bmw r1200gs 2010-e non so più collocarlo.
E' 2 cm di diametro ed è un agglomerato in fili d'acciaio con il cilindretto centrale che misura 8mm diametro esterno e 6mm interno. Posto la foto e grazie a tutti anche se non ci riusciamo. https://drive.google.com/file/d/1_Drzn2bP28Qq05a_ZIbNkBTBa32CjmV0/view?usp=sharing[/IMG] |
la foto n si apre ..
|
retifico , la foto si apre solo se selezioni tutti e la apri come pagina web , quindi presumo che hai sbagliato qlcosa
|
Hai provato a guardare su realoem?
|
e forse sei anche nella stanza sbagliata se la tua moto è un my2010
|
È una rondella che va sullo scarico ma adesso non ricordo il punto preciso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Potrebbe essere la rosetta isolante del paracalore del silenziatore? In quel caso ce ne sarebbe anche un'altra identica
http://www.hostpic.org/images/1808101715170087.jpg |
Bingo, è quella!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
TOMBOLA !!!!! è proprio quella.
Grazie a tutti e in particolar modo a te Alessandro, buona strada. |
PS : in alcuni modelli c'è ne solo 1 (?), 2 viti corte e una 1 lunga = 1 rosetta
2 viti lunghe 1 corta = 2 rosette così mi ha detto il capo officina bmw di Parma. |
Protezione calore scarico GS 1200 6/2011
Salve a tutti.
Scrivo con la speranza di chiarirmi un dubbio amletico. Il mio GS 1200 del 2011 comprato usato aveva lo scarico in condizioni pessime. In un paio di weekend l’ho passato tutto con pasta abrasiva, mole di feltro, paglietta 0000 e tantissimo olio di gomito e devo dire di essere soddisfatto del risultato. Diciamo coerente con una moto che ha 11 anni e 118k km… Il problema è che smontando la piastra para calore che si trova tra silenziatore e valvola scarico, fissata con 3 torx, mi è venuto qualche dubbio sul numero di rondelle isolanti (quelle in rete metallica pressata) corretto. La mia ne aveva una sola, nella vite più vicina al corpo farfallato. Guardando le fiche BMW ne riporta 2, ma non spiegano in quali delle 3 viti vadano. C’è un anima pia che saprebbe aiutarmi e indicarmi quante e dove sono? Premetto che me ne sono già procurate un paio extra in caso servano.. So che è un problema inesistente, ma quando scatta la scimmia il danno è fatto. Grazie in anticipo a tutti! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Riprendo questo vecchio thread in cerca di un aiuto..
Qualcuno saprebbe indicarmi quante di queste rondelle isolanti in maglia metallica pressata dovrebbero esserci su un GS 1200 del 6/2011? La mia ne ha solo una (sulla vite più lontana dal silenziatore) mentre negli altri 2 attacchi la piastra è a contato diretto con le staffette. Le 2 viti senza rondella però sono una lunga ed una corta, e guardando le fiche ricambi BMW on-line sembrerebbe che le rondelle dovrebbero essere 2. Grazie in anticipo a chi può aiutarmi magari con qualche foto. |
dovresti postare o cercare nella stanza dell'aria olio.
|
Spostato .
|
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Credo di aver risolto da solo.
Nella guida all’installazione del silenziatore Akrapovic le varie immagini spiegano passo per passo tutte le operazioni da effettuare. Tra queste c’è anche lo spostamento della piastrina paracalore dal silenziatore originale a quello Akra, e mostra chiaramente che la rondella isolante è una sola. Bene! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Risolto, come spiegato in questo altro thread.
Cos'è ???? https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ottimo, unisco i thread e grazie per l'aggiornamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©