![]() |
Guzzi, guardia d'onore.
Assolutamente identica alla Travel, eccetto la livrea. Serie limitata in 1946 esemplari.
Ma perché? Qual'è la logica commerciale? Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Creare un'esclusiva di nicchia?
|
Le serie speciali spesso sono fuffa.
Ciò non toglie che qualcuna intrighi e, magari, riesce a convincere qualche potenziale acquirente a decidersi al passo, giocando su una presunta e illusoria "unicità"; pensiamo alle targhette numerate, per esempio. Poi c'è chi ama distinguersi (o illudersi di farlo) sempre. E magari riempie la propria moto di qualsiasi cazz@ta possibile. |
A me fa un po' ridere il fatto di dovere spiegare il perché di una serie limitata Guzzi assolutamente identica alle altre in un forum BMW ahahhahahah!
|
beh, ho visto una fiat 500 Riva, e con gli interni in legno, pelle e col colore esterno era una figata spaziale, quindi le serie limitate il loro perche' lo hanno eccome per chi vuole quel qualcosa di diverso.
|
La logica: cercare di vendere la stessa cosa ad un prezzo un po' più alto.
Stavo giusto guardando la Morini X Cape Gold Wheels...:confused: Poi, a volte, nasce un cult, vedi GS 1150 25° anniversario. |
Esatto!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Se invece spendessero 2 soldi per mettere un impianto di iniezione con un iniettore per cilindro, degno del prezzo, con 10 cavalli in piu’ e un po’ di ulteriore coppia, avrebbero a listino una moto desiderabile!
Il costo industriale sarebbe risibile, magari potrebbero avere un piccolo problema di ingombro…. |
Quote:
|
Quote:
DI fatto su un motore non sportivo averne uno porta vantaggio, non devi allinearlo con l'altro, semplifichi la sensoristica, levi ingombro alle ginocchia. PEr avere i cavalli in piu' avrebbero dovuto innanzitutto adottare teste a 4 valvole, cosa che non han fatto e che onestamente non ho mai capito, visto che lo stesso gruppo produce persino le vespe a 4 valvole per non parlare di aprilia. DI fatto penso che (avendone uno) il motore 850 ad aria sia ai limiti dello sviluppo anche se uscito da poco, eco perche' stanno uscendo con la v100 |
Il 4 valvole sulla serie piccola l’avevano già decenni fa, ma non andava bene non vedo perche’ non dovrebbe andare bene ora
Non dimentichiamoci che sono iniezioni, una volta tarate non bisogna piu’ toccare nulla, non come i carburatori delle bicilindriche, vedi Bmw, che si staravano Poi io parlo veramente di pochi cavalli in piu’ non di un motore nuovo dal quale si pretenderebbe molto |
Ormai la tecnica deve seguire il discorso omologazione e normative antinquinamento. Credo molto costoso.
Non è poi detto che nel cassetto qualcosa di nuovo non ci sia. Ma tirarlo fuori costa. Molto più che dipingere due cerchi o cambiare gli adesivi. E il nome. |
Quote:
non avevo idea che esistesse! Come funziona? Gracias:!::!: |
fuso, son fuso, corpo farfallato singolo, non iniettori
:mad::mad::mad::mad: |
Quote:
Poi posso concordare con te che qualche cavallo in più non avrebbe fatto schifo, ma stavolta si sono mossi bene. E qualche serie speciale (c'è anche la Centenario) garantisce qualche vendita in più a costo (quasi) zero. |
Quote:
|
D’accordo, ma la Suzuki sul suo 650 ha 2 corpi farfallati da piu’ di 20 anni, nessuno dei miei bicilindrici a V ha mai avuto un solo corpo, messo poi cosi’ lontano dal collettore d’ingresso, certo, 1 costa meno di 2….
Ripensarci quanti bicilindrici a V ho avuto! Mai un Guzzi |
Bim, la guzzi con un corpo farfallato e' la v7. Le grosse ne hanno sempre avuto 2 (stelvio, griso etc.)
Chiaro che sulla v7 han fatto una scelta di semplicita' e mettiamoci pure economia, ma l'ingombro alle ginocchia e' una cosa che conta nelle v7 perche' sono piu' piccole. E come ti dico, su motori che fanno la potenza massima a 7000 giri non e' questo che penalizza. Se poi ti dico che la mia v7 del 2011 ne aveva due e poi son passati a uno, e' chiaro che ci han pensato. Il nuovo guzzi v100 e' un motore modernissimo, e se vai a ben guardare sembra prorpio un sv1000 (o 650) girato per traverso, ma anche un ducati o un ktm. E avra' 115 cv per cominciare. |
i k1600 hanno 1 solo corpo farfallato e poi 6 iniettori, e 24 valvole e 2 marmitte...:eek:
|
Sono motori in linea….
|
Tra l altro le serie speciali hanno un costo importante per le case che devono garantire ricambi per 10 anni. L'extra margine del maggior prezzo te lo bruci con maggiori costi logistici. ...capisco poco le serie speciali, la guardia d onore ancora di più...
|
Inoltre questa serie - Guardia d'onore - segue di un anno la serie del centenario, tra l'altro con una livrea bicolore dalla scelta cromatica discutibile.
Ora, avere due serie speciali a distanza di un anno una dall'altra svilisce il senso letterale della "serie speciale" . E' quasi una contraddizione. |
Mah…non capisco cosa ci sia dì strano riguardo la decisione dì creare una moto che viene venduta con una livrea diversa.
Lo fanno tutti, commercialmente serve a differenziare un prodotto che vende, non capisco perché ci si stupisca, sopratutto in un forum bmw dove sovente, le serie speciali, a differenza dì questa Guzzi, sono vere tamarrate….. :lol: . |
Nuova trovata dell’ inesistente marketing Piaggio?
Per il resto quoto il messaggio di Michelesse. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©