Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   temperatura esterna/temperatura asfalto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518475)

Sanny 12-02-2022 22:13

temperatura esterna/temperatura asfalto
 
qualcuno ha una tabella di comparazione??

che differenza "approssimativa" c'e' tra le 2 temperature??

esempio...

20° ambiente...che ne so, 30 asfalto

0° ambiente ...che ne so, 5 asfalto.

GIGID 12-02-2022 23:50

La sparo … non credo si possa fare una tabella.
Se prendi una notte sotto zero e poi la mattina esce il sole avrai sicuramente l’asfalto ben più freddo della temperatura esterna per alcune ore… viceversa al tramonto dopo una giornata di sole.
Poi dipende sicuramente anche dal colore dell’asfalto, se molto scuro assorbirà più calore e lo rilascerà più in fretta, sicuramente influirà un bel po’ per il caldo e credo meno di notte.
Se invece fosse molto chiaro probabilmente ne assorbirà molto meno

Non vedo possibilità di fare una tabella valida per tutti questi casi

Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 13-02-2022 08:52

Concordo.
Inoltre gli asfalti più recenti, assorbendo meglio il bagnato, tendono a rimanere appunto più umidi di quelli vecchi, che asciugano prima perché l'acqua non li penetra.
Se in più ci mettiamo i mescoloni che incontriamo sulle nostre strade...
Imho, impossibile.

paolo.white 13-02-2022 08:54

Aggiungerei altri fattori come ad esempio il traffico, che può far alzare la temperatura dell'asfalto

Sanny 13-02-2022 09:56

... ma un esempio a grandi linee..a spanne....

Autostrada...per esempio?..

67mototopo67 13-02-2022 10:19

Come mai ti interessa?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Romanetto 13-02-2022 10:32

Io non credo ci sia una relazione matematica tra la temperatura dell'aria rispetto a quella dell'asfalto. Non si vedrebbero ingegneri in pista che la misurano in piu' punti se questa ci fosse.

Se non ci fosse l'interferenza dell'irraggiamento solare si potrebbe ipotizzare che sia la stessa esterna con una deriva diversa, ovvero nel salire e scendere della temperatura aria durante il giorno anche l'asfalto seguirebbe questo andamento con diversa velocita'.

Con il sole ti basterebbe avere la nuvoletta per cambiare il risultato, ad esempio ti potresti trovare un rettilineo che entra in una galleria, nella parte irraggiata dai raggi solari, in estate con clima esterno di 35° ad esempio, potresti leggere anche piu' di 60° di temperatura (? numero a caso non mi rendo conto) e subito dopo in galleria avere 30° (numero magari calzante relativo alla temperatura ambiente).

Ma credo che la temperatuira massima che puoi trovarti nella giornata d'estate, afosa, con sole a picco, aria talmente cotta che si fatica anche a respirare, quegli asfalti che lasciano vedere in lontanaza quella sensazione di evaporazione come miraggio evanescente, ecco in quelle situazione quella temperatura sia piu' alta di quello che si possa immaginare.

Non ci rimane che prendere un termometro e misurarla :)

Sanny 13-02-2022 10:33

Una curiosità che mi è venuta ieri....passando in pochi km da 9 gradi a 0..

Gepp1 13-02-2022 11:16

Beh l’asfalto credo abbia una deriva termica influenzata da molti fattori:
Irraggiamento solare (il più importante direi)
Umidità sull’asfalto
Umidità dell’aria
Ventilazione (ricordiamoci che la ventilazione può abbassare la temperatura)
E poi tutte le componenti fisiche dell’asfalto stesso.

Credo sia impossibile creare una correlazione, minimamente, diretta.
Tocca fermarsi ogni 10km a misurare ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68 13-02-2022 15:30

Beh, la temperatura esterna, di solito, viene considerata all’ombra e non al sole.
Quindi se c’è sole, l’asfalto risulterà abbondantemente superiore a quella registrata all’ombra.
Sta tutto lì.
Se ci sono 0 gradi con tempo nuvoloso, l’asfalto sarà prossimo ai 0 gradi.
Impossibile fare una tabella.
Troppi fattori.
Il sole d’inverno sarà più “freddo” di uno a Luglio per l’asfalto.
Basta sentire o vedere le corse di F1 o MotoGP nei vari mesi e condizioni climatiche quando dicono sempre temperatura esterna e temp asfalto.
A volte ci sono differenze di oltre 10 gradi

il franz 13-02-2022 19:14

D'estate se il sole picchia l'asfalto può arrivare oltre i 60 gradi. D'inverno è freddo più o meno come l'aria, risulta comunque più freddo con rischio ghiaccio sui ponti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©