![]() |
Parabrezza crepato
Ciao a tutti, forse ho usata male la funzione "cerca", ma a nessuno è capitato di ritrovarsi con delle crepe che partono dai fori di aggancio del parabrezza sulle staffe? Io le ho trovate quando ho deciso di smontarlo per pulirlo al meglio e gia sono 7 o 8 cm perche stavano sotto le placche... solo una usciva di 5 o 6 mm.
Sgradevole... ora devo capire come riparare... . forare le estremita . fresatina sulla crepa. . un po' di solvente tipo trielina su un cotton fioc per tentare di fondere le due parti a contatto, poi vediamo se funziona. Tanto "sta tutto" sotto le placche. altrimenti mi tocca cambiarlo... Qualcuno ha gia fatto interventi di questo genere ...? |
Seguo con interesse
Stesso problema anche se in forma minore Per ora pensavo al forellino per fermare la cricca |
Io quando giocavo con il modellismo usavo una colla che la plastica la scioglieva saldando i pezzi assieme non so se faccia lo stesso con il plexiglas del parabrezza ma una prova sotto placca la farei
|
Quote:
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Ai mie tempi era la colla della Airfix ed era spettacolare, ma parlo degli anni 70 nel frattempo avranno scoperto che buca anche il buco nell’ozono e se mentre lo usi ci bevi un Rosso Antico col suo e123 a Greta vengono le convulsioni
|
Le colle "consumer" di una volta scordiamocele, ormai sono tutte politically correct, sanissime, ma non attaccano niente[emoji38]
Comunque se è nascosto basta un bel foro fermacrepa Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
stesso problema anni fa,risolto con cianoacrilica direttamente sulle crepe ambo lati,sono ancora ferme
|
Ciao, è successo anche a me. Mi è stato cambiato in garanzia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©