Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio accessori parabrezza e borsa serbatoio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518354)

Jirobay 06-02-2022 18:10

Consiglio accessori parabrezza e borsa serbatoio
 
Ciao, vorrei allestire la mia r12000r del 2007 in modo più turistico in vista di un viaggio in Norvegia in giugno, a questo proposito:

- ho il parabrezza originale sport, mettendo quello touring che dovrebbe essere più alto di 6 cm, c’è un guadagno oggettivo?

- devo acquistare una borsa da serbatoio, avete consigli, tipo modello givi attuale che vada bene per la nostra

- già che ci siamo, che valga la pena montare dei paramani per la pioggia e il freddo?

R72 06-02-2022 22:29

ciao, io ho una 1200 come la tua, ho messo i paramani trasparenti fumè, i riser al manubrio e il parabrezza touring BMW con una unghia supplementare

quest'ultima è l'unica cosa che cambierei, vorrei un parabrezza in pezzo unico, prima avevo lo sport come hai tu, è come non avere niente in pratica

come borsa da serbatoio ho una Givi che adoro perchè posso usarla come zaino

papipapi 06-02-2022 22:40

Il guadagno con il touring indubbiamente c'è " dipende molto anche dalla tua altezza ", riguardo alla borsa da serbatoio la trovo molto scomoda sulla RR, il paramani i benefici li dà, ma personalmente non piace, io opterei per un buon paio di guanti con copri guanti x pioggia "parere personale" ;):toothy2:

dino_g 09-02-2022 02:25

Con il touring ci guadagni sicuramente in turbolenze e rumori, dipendentemente da tua altezza, postura e casco. Farsi Italia - Norvegia nelle condizioni che sperimentai io quando montai il touring sarebbe da delirio. È ovvio però che se non rilevassi questi problemi un parabrezza più ampio ti toglie molta più pressione.

Per borsa anche io ho una Givi che si smonta e si usa come zainetto.
I paramani riparano poco dalla pioggia, dal freddo... boh...

Kinobi 09-02-2022 09:32

Io ho il R1150R.
Posso dirti che alla modica cifra di 50 dollari allora sul noto sito cinese, ho montato un parabrezza molto protettivo. Avvitato con gommini ai manubri e due fori fatti da me, semplici da fre sull'attacco del cupolino unghia BMW originale (credo il tuo sport). Metti in opera il cupolino, segni con penna, foro con avvitatore, usi le viti del cupolino originale.
Abbiamo fatto 4500 km con giornate intere sotto l'acqua e la moto è promossa.
Trovi cupolini più alti a cifre risibili, e serve un minimo di manualità per fissarli su robe esistenti della moto. Era questo a 49,99 dollari spedito. Senza il deflettore.
Per me lo ritrovi.
https://it.aliexpress.com/item/32697889177.html

Se metti i paramani ampi, la cosa cambia e di molto IMHO. Abbiamo 4 moto, tre con paramani, e la differenza è sensibile. Cosa ci sia di disponibile per il BMW, non lo so, ma meglio moto brutta ed efficace, che bella e gelida. Controlla che le manopole riscaldate vada bene. Ma bene.

Jirobay 09-02-2022 23:03

Sì Grazie, li avevo sul V strom e proteggono molto i paramani… il cupolino vorrei montare originale, a trovarlo usato

Jirobay 09-02-2022 23:05

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10720602)
Farsi Italia - Norvegia nelle condizioni che sperimentai io quando montai il touring sarebbe da delirio. È ovvio però che se non rilevassi questi problemi un parabrezza più ampio ti toglie molta più pressione.

Ciao, di che problemi parli? Quali hai riscontrato? Con la R 2008 che vedo in firma?

GIGID 09-02-2022 23:27

Avevo una R bialbero che è uguale.
Con il touring era una disperazione, poca protezione.
Poi ho montato un WRS più alto, pressione drasticamente ridotta ma turbolenze molto elevate.
Diciamo però che andando in Norvegia il problema lo avresti solo in Germania perché ai 120/130 all’ora e ai 90 sulle statali della penisola scandinava il WRS proteggeva bene e le turbolenze erano sopportabili.
Se invece volessi tenere medie più elevate in Germania (diciamo intorno ai 160/170) consiglio assolutamente i tappi per le orecchie e non sarà propriamente una passeggiata farsi 8/900 km così
Per questo sono poi passato al GS std con parabrezza ADV.
Se guardi nel forum della R trovi un 3d lunghissimo sui parabrezza, leggitelo tutto e alla fine ti sarai fatto un’idea molto più definita.

Per il carico io avevo il tris originale (piccolo il bauletto bene le borse) e usavo la borsa originale BMW da serbatoio più grande.
Comodissima ed espandibile.
Se la cerchi usata dovresti trovarla usata sui 100 euro. Io lascerei perdere altre marche, quella era perfetta e non invadente, ben fatta. E la rivendi rimettendoci poco o nulla

https://www.subito.it/accessori-moto...ment-ad_detail

Al posto del bauletto se hai il portapacchi potresti mettere una Softbag 2 o 3 grande (ci sta il mondo e la puoi riciclare su tutte le bmw e non solo) anche quella magari da prendere usata sui 100 euro

https://www.subito.it/accessori-moto...ment-ad_detail

Per le laterali se hai gli attacchi consiglio senz’altro quelle originali

Spero dì esserti stato utile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi 10-02-2022 07:48

Quote:

Originariamente inviata da Jirobay (Messaggio 10721126)
trovarlo usato

IMHO, questo cino, mi pare molto più evoluto in forma degli originali, facilmente rigati, che hanno almeno 10 anni usati.
Abbruttisce la moto, tanto quanto gli originali.
Poi lo togli.
Vedi te.

Brein secondo 11-02-2022 09:50

Ciao ho moto identica alla tua.
Ho due parabrezza, quello "basso" bmw e un wunderlich alto.
Valigie laterali e borsa serbatoio bmw.
Per un periodo ho fatto 160 km di autostrada la giorno anche in inverno ai piedi delle alpi.
Quello BMW è come non averlo, l'unico vantaggio è in estate perchè i moscerini non si infilano in mezzo alle fessure del cruscotto.

Quello alto wunderlich devo dire che allevia tantissimo la pressione e quindi ti stanchi molto meno nelle lunghe percorrenze autostradali. pero' a me che sono 180 cm creava delle turbolenze un po' fastidiose sul casco quindi appena la temperatura saliva sopra ai 6 gradi lo toglievo. Credo pero' che dipenda molto dalla velocità di crociera che intendi tenere (ai tempi andavo deciso).
Puo' valere la pena come allestimento per il viaggio, ma se le turbolenze sul casco siano accettabili o meno dipende da una combinazione di fattori unica (tua altezza, tuo casco, tua posizione di guida, tua velocità). E quindi non si puo' prevedere senza provare purtroppo.

Tieni presente che un parabrezza ampio ti rende anche lo sterzo un po' meno fluido alle medie velocità (alle alte do per scontato che tu vada dritto). E' per questo che hanno inventato le moto col "muso fisso" e sterzo svincolato.

Il precedente proprietario aveva anche fatto due fori sulla parte alta per fissarci una unghia aggiuntiva come quelle che si trovano in vendita a clip. Puo' diminuire il buffeting, ma bisogna provare con i tuoi parametri.

Se vuoi ci sentiamo con messaggio privato, credo non sia corretto e consentito farti offerte qui, ma oltre ai due parabrezza potrei darti la borsa serbatoio BMW e la coperta pelosa tucano urbano. Non uso piu' nulla da quando ho anche il GS....

dino_g 12-02-2022 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Jirobay (Messaggio 10721127)
Ciao, di che problemi parli? Quali hai riscontrato? Con la R 2008 che vedo in firma?

Con tutte e due. Sicuramente è un problema legato alla mia altezza, ma i touring di entrambe le moto sono letali per la quantità e qualità di turbolenze che mi scaricano in faccia. Sulla 1200 ho provato anche un parabrezza non Bmw, ma dopo un giro l'ho subito smontato e restituito, ero rientrato con un mal di testa da paura.
Con i cupolini -oni -etti è un indovinello che si risolve purtroppo solo dopo averlo montato e provato su strada. Troppe variabili per poter dire a priori se va bene o no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©