Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ci siamo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518304)

Superteso 02-02-2022 19:29

Ci siamo?
 
È giunta l'ora di buttare robe puzzolenti e rumorose.


https://www.quotidianomotori.com/mot...oto-elettrica/


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

magnogaudio 02-02-2022 19:38

Ci siamo?
 
Perché no ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax 02-02-2022 19:42

Peso?
Sarà 280kg minimo.

LucioACI 02-02-2022 20:51

Mah...autonomie teoriche...in autostrada o montagna dubito che faccia quei km, se non a velocità molto basse.

Rattlehead 02-02-2022 20:56

Minchia 250 nm di coppia! E che è un camion? Mi ricorda vagamente una diavel.

paolo.white 02-02-2022 22:48

L'ho sempre detto che i cinesi, con l'avvento dell'elettrico, distruggeranno tutte le case, auto e moto che siano, esattamente come é successo per elettrodomestici ed elettronica.
Godiamoci gli ultimi fumi dei gas di scarico e borbottio dai terminali....

Attentatore 02-02-2022 23:01

non derapa...non impenna....in bici mi diverto di piu'....a pedali.....

GTO 02-02-2022 23:17

Sul peso si tace, evidentemente...
Poi i cinesi..distruggeranno tutte le case ok, ma fantasia, creatività, estro .. ancora non sanno cosa sia
Pure il nome hanno sentito il bisogno di copiare da qualcuno
Se sarà possibile la proverò, con autonomia di 300 km veri avrebbe anche senso come seconda o terza moto

Buda 02-02-2022 23:28

Ma anche no.
Per me, e ribadisco PER ME, la moto ha uno scopo puramente ludico, ergo fin che ci sarà l'ultima goccia di petrolio fa raffinare in benza, io andrò con motore endotermico, per buona pace di ecologisti, naturalisti, verdisti gretisti etc etc etc

L'unico 2 ruote che riesco a concepire elettrico è il monopattino o al massimo lo spuuter tutto il resto sono attualmente solo sterili esercizi di stile ed ingegneria, tutto sommato mediamente nemmeno venuti troppo bene...

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

lombriconepax 02-02-2022 23:39

Che obrobrio. In più non fa rumore .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

RedBrik 02-02-2022 23:51

Bon, il giorno che sta cosa non è più orrenda cambierà il panorama nottetempo.

Paolo Grandi 03-02-2022 06:23

Prendendo sul serio quei numeri (e già lì...), giustamente si omette di parlare di peso (e dinamica di guida).
Sicuramente va dritta...

In più, imho, inguardabile :confused:

RedBrik 03-02-2022 07:41

il 90% dei motociclisti che vedo su strada va dritto e basta. Avrebbe sicuro un mercato :)

fiulet 03-02-2022 08:33

l unico beneficio della mia età è che potrò evitare di dover guidare moto elettriche...

Superteso 03-02-2022 08:46

Ora, tralasciando I canoni estetici, che non è un problema, il fatto è che a leggere, hanno trovato un mezzo con prestazioni ed autonomia, prezzi tosti, come per le auto del resto, ma di fatto i cinesi sono quelli che hanno il bandolo della matassa elettrica.

Poi sono d'accordo con fiulet.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Michelesse 03-02-2022 09:14

Mi sfugge come possa avere tutta quella autonomia.

Sicuramente il costruttore cinese ha comprato le batterie da un’ altro cinese, e si é fidato dei dati dichiarati per le celle….

Tutte le batterie vendute dai cinesi dichiarano almeno il doppio di capacità dì quella reale, basta guardare i power bank, dimensioni identiche a quelle dì un costruttore serio, capacità dichiarata almeno tre volte tanto… :lol:


.

Roccabz 03-02-2022 10:29

Considero la moto un mezzo ludico, passionale. A differenza di auto e scooter, che equiparo agli elettrodomestici (anzi, a dire il vero, alcune auto mi piacciono molto, ma non posso permettermele, quindi come se non esistessero).

Pertanto "ben vengano" auto e scooter elettrici, ma piuttosto che una moto elettrica smetto di andare in moto. Mi compro una cabrio (anche elettrica) e tanti saluti ai suonatori.

MacMax 03-02-2022 11:12

A me non piacciono né il rumore né la puzza (anzi a dirla tutta li odio proprio), quindi ben vengano le moto elettriche.
Quello che importa è la dinamica di guida, una volta che autonomia e facilità di rifornimento saranno identiche a quelle a combustione non credo che ci saranno ancora motivi per rimanere ancorati al passato.
Anche perché l'erogazione della potenza delle elettriche secondo me deve essere entusiasmante.

Motta 03-02-2022 11:29

La penso esattamente come @MacMax

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

yuza 03-02-2022 12:26

662km in città con 34kWh di batteria?
Seeee, come no...

Madmazz 03-02-2022 14:03

Mi associo a quelli del: "per fortuna non faro' in tempo manco a vederlo sto passaggio di testimone verso l'elettrico". :-o

MacMax 03-02-2022 14:17

Sinceramente non capisco il perché.
Dando per scontato che le future moto saranno identiche come peso e guidabilità cosa ti mancherebbe, il rumore?
A parte che credo che quando le moto elettriche saranno simili alle odierne grazie al progresso nel settore degli accumulatori molto probabilmente saranno anche più leggere.

Zorba 03-02-2022 14:38

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10717526)
A me non piacciono né il rumore né la puzza (anzi a dirla tutta li odio proprio), quindi ben vengano le moto elettriche.

Quoto.
Per come sono messe ora, e per il mio uso, non andrebbe bene.
Ma un domani chissà.

E, per curiosità, magari ne proverò una, al prossimo "Tester day" di Motociclismo: mio figlio le ha provate (Zero, vari modelli) ed era entusiasta.

Brein secondo 03-02-2022 15:49

Mi immagino un mondo di mezzi elettrici, che non ha mai conosciuto l'esistenza dell'endotermico.
Arriva uno come Elon Musk che inventa il motore a benzina e ce lo presenta facendoci notare che è potente come un elettrico ma puoi farci infiniti chilometri al giorno rifornendolo semplicemente di un liquido denominato carburante, derivato da materie prime estratte dal sottosuolo. Operazione che richiede 30 secondi invece che 30 minuti.
Tutto orgoglioso decide di accendere il suo prototipo là sul palco per far vedere che funziona facendo un baccano assordante e impuzzando la conference room.
Qualcuno nella sessione Q&A chiede un approfondimento su cosa sia questo "liquido" e chi lo realizzerà? Chi lo commercializzerà?

Immagino poi qui su quelli dell'elica il giorno dopo a commentare entusiasti, sai dopo 600 km poter ripoartire in 30 secondi. Innovazione unica!

Saetta 03-02-2022 15:51

E' un vero "catafalco" al prezzo di una Ducati V4

⪧ 6061-XR: 19.533 € ($29,995.00 USD)
⪧ 6061-GT: 22.198 € ($24,995.00 USD)
⪧ 6061-CT: 26.638 € ($21,995.00 USD)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©